Povertà: oggi la Colletta si fa in farmacia
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 09/02/2019

Povertà: oggi la Colletta si fa in farmacia

Si celebra oggi, sabato 9 febbraio, la 19ª Giornata del Farmaco, promossa dal Banco Farmaceutico e che, nella nostra regione, coinvolge 18 farmacie.

Povertà: oggi la Colletta si fa in farmacia.

Sono 18 le farmacie valdostane che hanno aderito alla 19ª Giornata di raccolta del farmaco.

Colletta in farmacia

L’iniziativa di solidarietà promossa dal Banco Farmaceutico che coinvolge 4500 farmacie del bel Paese e che si tiene oggi, sabato 9 febbraio, con lo slogan, «vieni in farmacia e dona un farmaco a chi ha bisogno, perchè nessuno debba più scegliere se mangiare o curarsi».

Povertà: quasi 900 persone aiutate

Chez-nous, lo scorso anno sono state raccolte quasi duemila confezioni di farmaci che hanno consentito di aiutare 867 persone assistite dagli enti caritativi del territorio.

Gli enti caritativi

Croce Rossa, Caritas diocesana, parrocchia di Saint-Martin de Corléans, cooperativa sociale Bourgeon de Vie, associazione La Svolta, Refuge Père Laurent, casa famiglia Saint-Léger di Aymavilles e Associazione valdostana di volontariato carcerario si occupano di distribuire, al bisogno, i medicinali, a seconda delle condizioni di bisogno e della segnalazione dei servizi sociali.

Controvalore milionario

Nel bel Paese, le confezioni sono state 376 mila 692, per un controvalore che sfiora due milioni 650 mila euro.

Durante l’orario di apertura delle farmacie, sarà possibile acquistare farmaci che saranno destinati a chi non può comprarli; lo scorso anno, in italia, quasi 540 mila persone in stato di povertà hanno avuto bisogno di medicine ma non hanno potuto acquistarle, potendosi comunque curare grazie all’aiuto degli enti assistenziali che hanno distribuito quanto raccolto durante la Giornata del Farmaco.

Le farmacie aderenti

Le farmacie che hanno aderito: le Comunali 1 (corso Battaglione), 2 (corso Ivrea), 3 (viale Conte Crotti) e 4 (via Carlo Alberto Dalla Chiesa – Cidac), le farmacie Nicola, Detragiache e Papone ad Aosta; le farmacie di Courmayeur, Morgex, La Salle, Villeneuve, Sarre, Saint-Christophe, Quart, Nus, Châtillon, Arnad e Champorcher.

Nella foto, volontarie al lavoro all’edizione della Giornata del farmaco dello scorso anno.
(c.t.)

Il Tor des Géants «magnifique» di Victor Richard
Il Tor des Géants «magnifique» di Victor Richard
Il nuovo re della gara parla della sua impresa («il momento più duro dal Malatrà in avanti, tra il Bonatti e il Bertone sono caduto a causa del sonno»), dei possibili nuovi record («si può scendere sotto alle 60 ore») e del futuro («tornerò, non nel 2026, probabilmente nel 2027»
il 17/09/2025
Il nuovo re della gara parla della sua impresa («il momento più duro dal Malatrà in avanti, tra il Bonatti e il Bertone sono caduto a causa del sonno»...
Forza Italia, Tajani: «possiamo dare stabilità di governo alla Regione»
Il ministro degli Affari Esteri accolto ad Aosta al de la Ville da 300 persone ha ribadito «di lavorare alla pace in Ucraino e alla risoluzione del conflitto israelo-palestinese con la creazione di due Stati»
il 20/09/2025
Il ministro degli Affari Esteri accolto ad Aosta al de la Ville da 300 persone ha ribadito «di lavorare alla pace in Ucraino e alla risoluzione del co...