Vendita beni immobili non strategici Casinò , tutto rinviato
POLITICA & ECONOMIA
di Luca Mercanti  
il 11/02/2019

Vendita beni immobili non strategici Casinò , tutto rinviato

Niente di fatto, stamane, lunedì 11 febbraio, a palazzo regionale, nell’incontro congiunto tra la 2^ commissione (affari generali – presidente Pierluigi Marquis) e la 4^ commissione (sviluppo economico – presidente Marco Sorbara) commissione gestita, in attesa delle determinazioni su Sorbara coinvolto nell’affaire Geenna, dal vice, Sandro Nogara.

Le Commissioni avrebbero dovuto esprimere un parere circa la piena disponibilità di immobili che potrebbero essere alienati a favore di Casinò SpA. Sostanzialmente le commissioni hanno per ora avviato solo gli aspetti burocratici della questione e hanno ascoltato sia il presidente della regione Antonio Fosson, sia l’assessore alle Finanze, Renzo Testolin, cui hanno chiesto di avere tutti gli atti sugli immobili di cui si tratta, planimetrie e perizie comprese.

Il valore valore degli immobili che la Casinò de la Vallée Spa intende dismettere perché non strategici sarebbe di circa 7 milioni. In una precedente perizia del 2017 la stima era di 13 milioni di euro.

Nei prossimi giorni i commissari ascolteranno l’amministratore unico della società, il sindaco di Saint-Vincent, l’ufficio legale regionale.

Le commissioni hanno deciso di fare un sopralluogo ai beni immobili in questione «per acquisire tutti gli elementi utili alla definizione del progetto di eventuale cessione dei beni» e hanno aggiunto «per orientare – hanno dichiarato i presidenti di commissione Marquis e Nogara – le scelte, necessarie allo sviluppo della casa da gioco».

Per il vice presidente Nogara «non si è trattato di voler prendere tempo alla luce della situazione di parità delle forze (17 a 17) in Consiglio regionale. Vogliamo analizzare la situazione sotto ogni aspetto. Ci sono beni che possono essere disponibili subito all’alienazione e altri invece che potrebbero dover essere messi eventualmente sul mercato in un secondo tempo».

La vicenda non sarà quindi all’esame del Consiglio regionale nella prossima seduta. Inequivocabile la risposta di Nogara: «Non era nei programmi.

(alessandro camera)

Aosta: ecco i presidenti delle commissioni, via libera alla prima variazione di bilancio, 420 mila euro per manutenzioni
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La seconda ha rivisto i limiti per l'edificazione di strutture per aziende agricole
il 19/11/2025
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La secon...
Il Petit Bellevue di Cogne riconquista la Stella Michelin
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aosta dello chef Filippo Oggioni e conferma anche il Bib Gourmand al ristorante Laghetto di Brusson
il 19/11/2025
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aost...