Rifiuti: i sindaci chiedono la revisione del sistema
POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 12/02/2019

Rifiuti: i sindaci chiedono la revisione del sistema

L'assessore all'Ambiente Albert Chatrian pronto a discutere e annuncia rinnovo Osservatorio

Rifiuti, i sindaci chiedono la revisione del sistema di gestione. L’assessore all’Ambiente Albert Chatrian pronto a discuterne. 

«Istituire un tavolo di lavoro tra i Presidenti delle Unités des communes per ripensare il sistema dei rifiuti in Valle d’Aosta all’interno di un percorso condiviso, dove il punto di partenza è l’analisi puntuale dei costi». Lo ha detto il coordinatore della Conferenza dei Presidenti delle Unités, Joel Créton, al termine di un ampio e acceso dibattito tra i sindaci valdostani su una proposta di deliberazione in merito alla tariffazione dei rifiuti. Alla fine l’Assemblea del Cpel ha espresso parere favorevole, con alcune osservazioni.

Rifiuti: Chatrian, già avviato rinnovo Osservatorio

«L’Osservatorio regionale dei rifiuti è scaduto il 31 dicembre scorso. Abbiamo predisposto il 26 gennaio un avviso pubblico per manifestazione di interesse per individuare il membro esperto, avviso che scadrà a fine mese. Abbiamo anche inviato le lettere per rinnovare le varie rappresentanze. L’obiettivo è far partire l’Osservatorio il prima possibile, penso che a metà/fine marzo potremo fare le prime riunioni». Lo ha detto l’assessore regionale all’ambiente Chatrian, a seguito delle osservazioni mosse dai sindaci durante l’Assemblea del Cpel. L’incarico per un esperto a supporto dell’osservatorio e del dipartimento ha durata triennale (40.000 euro all’anno).

Aosta: ecco i presidenti delle commissioni, via libera alla prima variazione di bilancio, 420 mila euro per manutenzioni
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La seconda ha rivisto i limiti per l'edificazione di strutture per aziende agricole
il 19/11/2025
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La secon...
Il Petit Bellevue di Cogne riconquista la Stella Michelin
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aosta dello chef Filippo Oggioni e conferma anche il Bib Gourmand al ristorante Laghetto di Brusson
il 19/11/2025
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aost...