Coppa del Mondo, confermate le due gare a La Thuile
SPORT
di Erika David  
il 13/02/2019

Coppa del Mondo, confermate le due gare a La Thuile

La buona notizia per la Valle d'Aosta arriva da Åre, dove sono in corso i Campionati mondiali; gare il 29 febbraio e 1° marzo

La Coppa del Mondo di sci alpino femminile tornerà a La Thuile il 29 febbraio e 1° marzo. 

La conferma arriva da Åre, in Svezia, dove sono in corso i Campionati del mondo di sci alpino. Sparisce la data di Meribel, indicata con un asterisco, e subentra quella di La Thuile.

La notizia era nell’aria già da qualche tempo, l’assessore Laurent Viérin aveva parlato di un ufficializzazione la scorsa settimana e di «buone probabilità per ritornare, già dal 2019/2020, nella programmazione pluriennale del calendario di Coppa del Mondo della Fis», già dopo l’incontro del 3 gennaio a Milano con il presidente della Fisi, Flavio Roda.

Inizialmente si era parlato del 20/21 gennaio, ma la conferma è per sabato 29 febbraio e domenica 1° marzo. La pista “3 – Franco Berthod” ospiterà la discesa libera, nella prima giornata, e il superG la domenica.

Il commento

Entusiasta il consigliere federale Dante Berthod, raggiunto telefonicamente al suo rientro da Åre. «Sono stato in Svezia sei giorni per parlare di questo – dice -, per questo risultato dobbiamo dare merito al grande lavoro svolto da Flavio Roda».

A lavorare per riportare il Circo Bianco a La Thuile, oltre al presidente della Fisi, soprattutto proprio il consigliere federale Berthod insieme a Marco Mosso e Riccardo Borbey, rispettivamente attuale e passato presidente Asiva.

«Questa è una grande soddisfazione per noi e per tutta la Valle d’Aosta» aggiunge Berthod.

Il futuro

Non si sbilancia sul futuro il consigliere federale, per cui è presto per parlare di una programmazione fissa o un’alternanza. «Il passaggio più importante e difficile era questo. Poi il calendario sarà deciso annualmente, una volta inseriti vedremo di continuare a lavorare per questo. Siamo stati premiati per la dimostrazione che abbiamo dato in passato, per la disponibilità dello scorso anno a organizzare eventuali recuperi, anche se poi non ce ne sono stati, e per l’impegno anche nelle tappe del circuito del telemark. Tutto fa» conclude Berthod.

(erika david)

 

Ossigeno: a Brusson 3 giorni per tornare a respirare la montagna
Dal 23 al 25 luglio a Estoul di Brusson tre giorni di laboratori, incontri e musica per respirare la montagna in modo nuovo con il festival Ossigeno
di Erika David 
il 19/07/2025
Dal 23 al 25 luglio a Estoul di Brusson tre giorni di laboratori, incontri e musica per respirare la montagna in modo nuovo con il festival Ossigeno
Referendum: Avs-Rete civica dicono No alle 3 preferenze
Gli alleati all’interrogativo Vuoi la legge elettorale peggiore d’Italia? rispondono in coro: NO e lanciano dal centro sostenibile di Lavesé a Saint-Denis la campagna referendaria
il 19/07/2025
Gli alleati all’interrogativo Vuoi la legge elettorale peggiore d’Italia? rispondono in coro: NO e lanciano dal centro sostenibile di Lavesé a Saint-D...