Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Sanità: nuovi primari per Otorinolaringoiatria e Anatomia Patologica
    Sanità
    di Cinzia Timpano  
    il 14/02/2019

    Sanità: nuovi primari per Otorinolaringoiatria e Anatomia Patologica

    La dottoressa Antonella De Stefani assumerà la direzione della Struttura di Otorinolaringoiatrica il 18 marzo; in servizio da domani, venerdì 15 febbraio il collega di Anatomia Patologica Umberto Familiari.

    Sanità: nuovi primari per Otorinolangoiatria e Anatomia patologica. 

    La «grande famiglia della sanità valdostana» come l’ha definita l’assessore alla Sanità Mauro Baccega si arricchisce di due nuove figure.

    Si tratta di Antonella De Stefani, neo direttore delle Strutture di Otorinolaringoiatria e Ubaldo Familiari, direttore dell’Anatomia Patologica.

     I nuovi primari

    «Già in sede di laurea erano i migliori – 110 e lode – e sono i migliori e noi scegliamo solo i migliori» – ha commentato sorridente il Commissario dell’azienda Usl Angelo Pescarmona –
    presentando i due nuovi primari e dando loro il benvenuto.

    La dottoressa Antonella De Stefani arriva dall’ospedale Mauriziano Umberto I di Torino mentre il dottor Ubaldo Familiari dal 1996 lavora all’azienda ospedaliera universitaria San Luigi di Orbassano.

    Il dottor Pescarmona ha ribadito l’importanza «di coprire gli incarichi della Struttura per garantire la governabilità dell’azienda».
    Il Commissario dell’azienda Usl ha ringraziato il direttore sanitario, il dottor Pier Eugenio Nebiolo, «sono sette i nuovi primari nominati dal suo arrivo» e la responsabile dell’Ufficio Concorsi Monia Carlin e il suo staff, «per le 55 procedure di selezione e concorsi organizzate, pur nelle difficoltà amministrative e nelle lungaggini e complessità della burocrazia».

    Il benvenuto dell’assessore

    «Il mio è un benvenuto molto sentito ai nuovi primari – ha commentato l’assessore alla Sanità Mauro Baccega – il benvenuto nella grande famiglia che è la sanità valdostana. 
    Che è una sanità buona, che dà risposte pur avendo le sue criticità». 

    L‘assessore Baccega ha sottolineato «la sintonia tra azienda e assessorato» e ha promesso un rafforzamento dell’azienda Usl grazie a future assunzioni e concorsi.
    Baccega ha anche annunciato i «lavori in corso» sul Piano triennale del fabbisogno delle professioni sanitarie, «perchè non sono solo i medici a mancare» e ha ricordato che lunedì in Commissione, si parlerà della legge regionale che ammetterà il superamento della lingua francese entro i sei mesi successivi al concorso, così come emerso nella discussione politica dei mesi scorsi.

    Il primario di Otorinolaringoiatria

    Si è detta «onoratissima» di aver vinto il concorso e di poter lavorare in Valle la dottoressa Antonella De Stefani, laureata in Medicina e Chrirurgia all’Università di Torino con 110 e lode e dignità di stampa e specializzata in Otorinolaringoiatria nel 1988, che vanta un lungo curriculum di corsi, aggiornamenti, autrice di pubblicazioni, relatrice a corsi e congressi, consulente all’Istituto per la Ricerca e la Cura del Cancro di Candiolo che dal 18 marzo prossimo asssumerà la direzione della Struttura di Otorinolaringoiatria.
    La dottoressa De Stefani ha spiegato «che lavoreremo per fornire le prestazioni sanitarie, sia diagnostica che dal punto di vista terapeutico per tutta la popolazione, tessendo una proficua e serena rete di collaborazione con i colleghi degli altri reparti e se necessario, appoggiandoci alla Rete Oncologica Piemonte e Valle d’Aosta per i casi più complessi».
    Seguiremo il paziente in modo continuativo – ha precisato la dottoressa De Stefani – e se anche dovremo rivolgersi fuori Valle, io o qualcuno dei miei collaboratori lo seguirà nel percorso di cura, in sala operatoria o dove sarà necessario. Non lasceremo i pazienti da soli o peggio spediti come pacchetti postali in un altro ospedale».

    De Stefani ha puntato l’attenzione «sulla diagnosi precoce, che ci dà la possibilità di guarire, soprattutto in campo oncologico».

    Il primario di Anatomia Patologica

    Classe 1960, laureto in Medicina e Chrirugia all’Università degli Studi di Chieti con 110 e lode si è specializzato all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma nel 1989; negli anni della specializzazione si è interessato prevalentemente agli aspetti anatomo-patologici in corso di Aids; ha lavorato al sant’Anna di Torino, all’ospedale santa Croce di Mondovì e dal 1996 lavoro all’azienda ospedaliera e universitaria San Luigi di Orbassano.

    Negli anni trascorso all’ospedale San Luigi, il dottor Familiari è stato referente per l’emolinfpatologia e ha svolto attività diagnostica con particolare riguardo alla patologia pleuro-polmonare, dei tessuti molli, del tratto gastroenterico e del cavo orale.

    «L’anatomia patologia è una specialità antica ma molto attuale – ha commentato il dottor Familiari, che assumerà la direzione della Struttura domani, venerdì 15 febbraio – la medicina si evolve e sono certo che la collaborazione con gli altri reparti sarà proficua. 
    Anche per me è un grande onore, oltre che una grande responsabilità lavorare nell’azienda sanitaria valdostana».

    Nella foto, da sinistra, la dottoressa Monia Carlin, responsabile dell’Ufficio Concorsi, la dottoressa Antonella De Stefani, il Commissario Angelo Pescarmona, l’assessore alla Sanità Mauro Baccega e il dottor Ubaldo Familiari.

    (cinzia timpano)

     

    Ultime News
    Lutto: è morto il commercialista aostano Andrea Leonardi, è stato presidente di Finaosta
    Lutto
    Lutto: è morto il commercialista aostano Andrea Leonardi, è stato presidente di Finaosta
    Il professionista del capoluogo è stato colto da malore nel pomeriggio a Etroubles dove stava allestendo la sua mostra personale che avrebbe dovuto essere inaugurata domani, sabato 21 giugno
    di Cinzia Timpano 
    il 20/06/2025
    Il professionista del capoluogo è stato colto da malore nel pomeriggio a Etroubles dove stava allestendo la sua mostra personale che avrebbe dovuto es...
    COSA FARE NEL FINE SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    Appuntamenti
    COSA FARE NEL FINE SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    di Elena Rembado 
    il 20/06/2025
    SABATO 21 GIUGNO AOSTA - Sulla piazza Porta Praetoria, dalle 9 alle 13, la Lega spiegherà ai cittadini il Decreto sicurezza. AOSTA - Il centro storico...
    {"aosta":"Aosta"}
    Solstizio d’estate, sabato 21 l’osservazione al Cromlech del Piccolo San Bernardo
    ATTUALITA'
    Solstizio d’estate, sabato 21 l’osservazione al Cromlech del Piccolo San Bernardo
    Il professor Guido Cossard, fisico e archeoastronomo ha compiuto il suo primo studio di Archeoastronomica proprio sul Cromlech del Piccolo e gli ha dedicato un libro fresco di stampa
    di Cinzia Timpano 
    il 20/06/2025
    Il professor Guido Cossard, fisico e archeoastronomo ha compiuto il suo primo studio di Archeoastronomica proprio sul Cromlech del Piccolo e gli ha de...
    Panificio Bovio, da 90 anni l’arte del pane in Valle d’Aosta e un nuovo servizio gastronomico: La Cuisine
    PUBBLIREDAZIONALI
    Panificio Bovio, da 90 anni l’arte del pane in Valle d’Aosta e un nuovo servizio gastronomico: La Cuisine
    Il panificio festeggia il suo novantesimo con una grande novità: La Cuisine, un atelier gastronomico con la qualità di un ristorante stellato
    di gazzettamatin 
    il 20/06/2025
    Il panificio festeggia il suo novantesimo con una grande novità: La Cuisine, un atelier gastronomico con la qualità di un ristorante stellato
    {"le-vostre-aziende":"Pubbliredazionali"}{"aosta":"Aosta"}
    Skyrunning: Daniel Thedy convocato per gli Europei di luglio
    SPORT
    Skyrunning: Daniel Thedy convocato per gli Europei di luglio
    In azzurro, nella rassegna continentale di Corteno Golgi, ci sarà anche Roberta Jacquin
    di Thomas Piccot 
    il 20/06/2025
    In azzurro, nella rassegna continentale di Corteno Golgi, ci sarà anche Roberta Jacquin
    Rassemblement Valdôtain sigla l’accordo con Movimento Zone Franche Montane
    Politica
    Rassemblement Valdôtain sigla l’accordo con Movimento Zone Franche Montane
    di Danila Chenal 
    il 20/06/2025
    RV sigla l'accordo con Movimento Zone Franche Montane . È stato firmato oggi venerdì 20 giugno,  ad Aosta un accordo di collaborazione tra il Rassembl...
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.