Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Finanziamenti Casinò: la Procura impugna la sentenza di assoluzione
    Eugenia Menichetti
    CRONACA
    di segreteria il
    21/02/2019

    Finanziamenti Casinò: la Procura impugna la sentenza di assoluzione

    Il sostituto procuratore Eugenia Menichetti ha presentato le carte per l'Appello.

    Finanziamenti Casinò: la Procura della Repubblica di Aosta ha impugnato la sentenza di assoluzione pronunciata dal gup, Paolo De Paola, al termine del processo relativo ai 140 milioni di euro erogati dalla Regione al Casinò di Saint-Vincent tra il 2012 e il 2015.

    Il processo, svoltosi con rito abbreviato, vedeva imputati l’ex presidente della Regione Augusto Rollandin e gli ex assessori al bilancio Mauro Baccega ed Ego Perron. Insieme agli amministratori regionali, alla sbarra vi erano l’ex amministratore unico Lorenzo Sommo, i sindaci Fabrizio Brunello, Jean Paul Zanini e Laura Filetti; i reati contestati dalla Procura – a vario titolo – erano truffa e falso in bilancio.

    L’Appello

    Il sostituto procuratore Eugenia Micheletti ha depositato ieri (mercoledì 20 febbraio) la documentazione relativa all’Appello; il pm ha impugnato interamente la pronuncia del gup, confermando quindi le due fattispecie di reato contestate e i sette imputati.

    La sentenza emessa dal Tribunale di Aosta

    Il 22 gennaio, il gup aveva depositato le motivazioni che lo avevano indotto ad assolvere tutti gli imputati. Così scrive il giudice aostano: «L’intero Consiglio regionale, in quasi totale accordo, ha deliberato il finanziamento sulla base di precise scelte politiche. E’ da escludere la sussistenza di elementi idonei a configurare con certezza l’induzione in errore. Deve ritenersi più plausibile la consapevolezza politica della scelta compiuta di finanziare il Casinò de la Vallée spa, con il coinvolgimento anche dell’opposizione, anche alla luce di soli due voti contrari». Aggiunge De Paola: «Non si può evincere, dagli atti d’indagine, una prova di un accordo criminoso intercorso tra gli imputati». La prova, secondo l’accusa, scaturiva dall’intercettazione del 22 novembre 2016 tra Sommo, Zanini, Perron e Rollandin. «Le conversazioni – conclude il giudice – sono state captate oltre la data dell’ultima deliberazione contestata nel capo d’imputazione. Quindi non possono far ritenere che quegli accordi vi fossero anche nelle annualità precedenti. Inoltre, il dialogo tra Rollandin e Perron fa desumere al più un’incredulità da parte degli organi politici sull’andamento ancora negativo del Casinò, più che una situazione che era già stata di fatto premeditata».

    La posizione di Luca Frigerio

    Sta invece avanzando su un binario parallelo il processo all’ex amministratore unico del Casinò, Luca Frigerio; unico rinviato a giudizio al termine dell’udienza preliminare sui finanziamenti regionali erogati a favore del Casinò. A fine gennaio, i giudici Marco Tornatore, Eugenio Gramola e Maurizio D’Ambrusco avevano accolto la richiesta dei difensori avvocati (Maria Chiara Marchetti e Cesare Cicarella) di procedere con rito abbreviato condizionato. Frigerio deve rispondere delle accuse di truffa ai danni dello Stato e falso in bilancio.

    La condanna (parziale) della Corte dei conti

    Al termine del processo relativo alla Corte dei conti, i magistrati Pio Silvestri (presidente e relatore), Paolo Cominelli e Alessandra Olessina, avevano condannato a risarcire «il danno liquidato all’attualità in euro 30 milioni» i seguenti imputati: Augusto Rollandin, Mauro Baccega ed Ego Perron (4.5 milioni); Aurelio Marguerettaz e Marco Viérin (3 milioni); Luca Bianchi, Stefano Borrello, Joël Farcoz, David Follien, Antonio Fosson, Giuseppe Isabellon, Leonardo La Torre, André Lanièce, Pierluigi Marquis, Marilena Péaquin, Claudio Restano, Emily Rini e Renzo Testolin (807 mila euro). La Corte aveva invece assolto Albert Lanièce, Raimondo Donzel, Ennio Pastoret e Peter Bieler, con i primi tre che si erano visti revocare il sequestro conservativo, disposto in via cautelare lo scorso 24 aprile. Tuttavia, a novembre, il procuratore regionale della Corte dei conti della Valle d’Aosta, Massimiliano Atelli (subentrato a Roberto Rizzi), ha depositato l’atto d’Appello contro la parte della sentenza di primo grado che, aveva assolto gli imputati dalla richiesta di condanna a 110 milioni di euro. Al momento, la data in cui si discuterà l’Appello non è ancora stata fissata.

    In foto, il pm Eugenia Menichetti.

    (federico donato)

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    La Thuile: 500 persone al lavoro per la tappa della Whoop Uci Mountain bike World Series
    SPORT
    La Thuile: 500 persone al lavoro per la tappa della Whoop Uci Mountain bike World Series
    di Cinzia Timpano 
    il 17/06/2025
    La Thuile: 500 persone al lavoro per la tappa della Whoop Uci Mountain bike World Series. Quel sogno sussurrato nel 2019 in occasione degli Internazio...
    Courmayeur: chef Carlo Cracco, ospite per il 25° anniversario di Lo Matsòn
    evento
    Courmayeur: chef Carlo Cracco, ospite per il 25° anniversario di Lo Matsòn
    Il prossimo 7 settembre torna il food market con la partecipazione straordinaria dello chef stellato Cracco, protagonista di un imperdibile show cooking.
    di Danila Chenal 
    il 17/06/2025
    Il prossimo 7 settembre torna il food market con la partecipazione straordinaria dello chef stellato Cracco, protagonista di un imperdibile show cooki...
    {"courmayeur":"Courmayeur"}
    Election day: la Valle d’Aosta si costituisce contro il governo
    Politica
    Election day: la Valle d’Aosta si costituisce contro il governo
    La Regione si costituirà nel giudizio di legittimità costituzionale promosso dal Consiglio dei ministri che ha impugnato la legge regionale
    di Danila Chenal 
    il 17/06/2025
    La Regione si costituirà nel giudizio di legittimità costituzionale promosso dal Consiglio dei ministri che ha impugnato la legge regionale
    {"aosta":"Aosta"}
    Case popolari: 4 milioni di euro per 36 nuovi alloggi al quartiere Cogne
    Sociale
    Case popolari: 4 milioni di euro per 36 nuovi alloggi al quartiere Cogne
    Lo ha sottolineato l'assessore Sapinet in una conferenza congiunta con l'assessore Marzi che ha ricordato i 13 progetti - per 5 milioni di euro - per contrastare il disagio socio-abitativo
    di Danila Chenal 
    il 17/06/2025
    Lo ha sottolineato l'assessore Sapinet in una conferenza congiunta con l'assessore Marzi che ha ricordato i 13 progetti - per 5 milioni di euro - per ...
    {"aosta":"Aosta"}
    Valpelline, un logo morbido e colorato per l’identità turistica del paese
    Turismo
    Valpelline, un logo morbido e colorato per l’identità turistica del paese
    Il logo Valpelline - Naturalmente Valle d'Aosta, realizzato da Andrea Chiericato, caratterizzerà le iniziative del Comune già a partire da questa estate
    di Erika David 
    il 17/06/2025
    Il logo Valpelline - Naturalmente Valle d'Aosta, realizzato da Andrea Chiericato, caratterizzerà le iniziative del Comune già a partire da questa esta...
    {"valpelline":"Valpelline"}
    Borghiamo e Notti del vino, eventi dal solstizio all’equinozio
    TURISMO & TEMPO LIBERO
    Borghiamo e Notti del vino, eventi dal solstizio all’equinozio
    Saranno presentati il 19 giugno alle 18.30, all’Ecomuseo della vite e del vino di Donnas, gli eventi delle Città del Vino della Valle d’Aosta
    di Elena Rembado 
    il 17/06/2025
    Saranno presentati il 19 giugno alle 18.30, all’Ecomuseo della vite e del vino di Donnas, gli eventi delle Città del Vino della Valle d’Aosta
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.