Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Poca neve, calo di turisti in Valle d’Aosta
    TURISMO & TEMPO LIBERO
    di Cinzia Timpano  
    il 26/02/2019

    Poca neve, calo di turisti in Valle d’Aosta

    La scarsità di neve fa crollare le presenze turistiche in Valle d’Aosta.

    Sono i turisti stranieri a salvare le aziende turistiche valdostane. Ad Aosta flussi turistici marginali. Solo a Breuil Cervinia continua la grande richiesta per le settimane bianche, ma il periodo di soggiorno è sempre più breve. Lo riporta Gazzetta Matin nell’edizione di lunedì 25 febbraio.

    I vacanzieri di prossimità sono scoraggiati dalla scarsità di neve e ancora una volta sono gli stranieri a salvare le aziende turistiche di casa nostra. Dopo una prima parte di stagione positiva, presenze in picchiata a gennaio e febbraio. Meglio hanno retto le località che hanno una consolidata clientela estera, soprattutto se proveniente da paesi lontani. Questo garantisce un’anticipata programmazione e una permanenza più lunga, per ammortizzare il costo del viaggio.

    Qui Aosta

    Commenta Jeannette Bondaz, referente Adava per la città di Aosta. «Non ci sono grandi presenze ad Aosta e le richieste per le settimane bianche sono pochissime. Marginale anche il flusso turistico straniero, solo nel fine settimana Aosta si riempie un po’. Il problema rimane quello di spostare il flusso turistico anche nel resto della settimana. Le strutture di lusso o con più servizi tengono di più, nella fascia media la concorrenza è più forte ed è la tipologia di struttura che patisce di più in periodi di crisi».

    Pila conferma i numeri delle passate stagioni, ma aspetta le prossime settimane per un bilancio definitivo; le vacanze d’inverno, sia italiane che del Nord Europa potrebbero fare la differenza.

    Qui Gressoney

    Malgrado la scarsità di neve, la stagione è positiva e le presenze in linea con gli anni precedenti grazie anche alle squadre nazionali di discesa che hanno scelto le piste del Monterosa Ski per gli allenamenti.

    Spiega Laura Thedy, presidente del Consorzio operatori turistici di Gressoney-Monte Rosa. «Le settimane bianche sono già iniziate, ormai è un po’ un tutt’uno con le vacanze di Natale. La disponibilità ricettiva è quasi esaurita fino ai primi di marzo. La maggior parte della clientela straniera proveniente dal Nord e Est Europa, con le prenotazioni in anticipo si predilige la settimana bianca tradizionale per le prenotazioni sotto data spesso si opta per il solo weekend».

    Qui Courmayeur

    Anche ai piedi del Monte Bianco i primi bilanci sono in linea con quelli dello scorso anno. Afferma Alessio Berthod, presidente dell’associazione albergatori di Courmayeur. «A febbraio c’è stato un calo, per le settimane bianche c’è ancora disponibilità, molto è legato alle poche nevicate anche se le piste del comprensorio sono tutte ottimamente innevate. Molti gli stranieri nel fine settimana, soprattutto francesi, svizzeri e inglesi, oltre a qualche italiano. La famiglia soggiorna per una settimana, ma il periodo si sta riducendo in maniera importante con soggiorni mediamente sempre più brevi da 3/4 notti».

    Qui Cervinia

    Grande richiesta per le settimane bianche anche ai piedi della Gran Becca con camere prenotate già dallo scorso anno. Enrico Vuillermoz, direttore del Consorzio per lo sviluppo turistico del Cervino: «Buone le prenotazioni delle settimane bianche fino ai mesi di marzo e aprile. Gennaio è stato, come sempre, un po’ in calo ma complessivamente è una buona stagione. In questo periodo l’85% dei turisti sono stranieri soprattutto inglesi, svedesi e russi e il soggiorno più richiesto è la settimana bianca tradizionale».

    Qui Val d’Ayas

    Dopo un ottimo Natale, con presenze superiori all’anno precedente, in Val d’Ayas nei mesi di gennaio e febbraio si è registrato un calo del 50%. Spiega Romina Obert, presidente dell’associazione albergatori della Val d’Ayas: «Si è un po’ recuperato con le gare di sci e gli allenamenti delle squadre di discesa. Molto ha inciso la scarsità di neve che ha fatto scegliere altre località. Arriva qualche prenotazione per weekend lunghi più che settimane e sono in molti a scegliere gli appartamenti come alternativa più economica all’albergo per la settimana bianca. Si stanno delineando due tipologie di clienti: gli italiani con soggiorni più brevi e legati alla contingenza del meteo e gli stranieri che per il viaggio più lungo programmano con più anticipo e soggiornano per più tempo».

    Qui La Thuile

    Stefano Collomb, presidente del Consorzio operatori turistici di La Thuile:«A gennaio e febbraio non c’è stato un flusso intenso di turisti, forse ci aspettavamo di più, ma il risultato è in linea con gli anni scorsi. Le prenotazioni per le settimane bianche sono partite un po’ in ritardo per le festività del calendario, ma il paese è abbastanza pieno e nei fine settimana c’è il quasi tutto esaurito. Il turismo mordi e fuggi nei weekend è ormai tipico degli italiani, mentre il turismo nordeuropeo, inglese oppure i gruppi soggiornano per almeno una settimana».

    Qui Cogne

    L’accensione della grolla ha portato a Cogne il tutto esaurito per la Coppa del mondo di fondo, ma non rispecchia le presenze della stagione. «Ci sono prenotazioni per le settimane bianche, ma non dai numeri strepitosi – commenta Elisabetta Allera, presidente del consorzio operatori turistici di Cogne -. Sulle prossime settimane contiamo molto sia sulla clientela straniera, che in questo periodo ha le vacanze d’inverno, sia italiana, attesa per fine mese per il carnevale, per chiudere un inverno almeno in pari. Il periodo di Natale è andato benissimo, solo i cascatisti, abbastanza regolari come numero, hanno salvato gennaio».

    (giacomo mangano)

    {"articoli-generici":"Articoli generici"}{"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Gressan, incendio sulla collina di Gargantua domato dall’elicottero
    CRONACA
    Gressan, incendio sulla collina di Gargantua domato dall’elicottero
    Ora sono in corso la bonifica e gli accertamenti sulle cause
    di Elena Rembado 
    il 17/06/2025
    Ora sono in corso la bonifica e gli accertamenti sulle cause
    {"gressan":"Gressan"}
    Scuola: via agli esami di maturità, domani prova d’italiano per 889 ragazzi
    Scuola
    Scuola: via agli esami di maturità, domani prova d’italiano per 889 ragazzi
    Intanto, sono in corso gli esami di Stato conclusivi del primo ciclo d'istruzione per 1206 ragazzi delle scuole medie
    di Cinzia Timpano 
    il 17/06/2025
    Intanto, sono in corso gli esami di Stato conclusivi del primo ciclo d'istruzione per 1206 ragazzi delle scuole medie
    Evento: Libr* de-generi, da BrivioDue la rassegna con Queer VdA
    CULTURA
    Evento: Libr* de-generi, da BrivioDue la rassegna con Queer VdA
    Primo appuntamento giovedì 19, alle 18, con il libro Storie di genitori trans*  di Ego Botteghi
    di Danila Chenal 
    il 17/06/2025
    Primo appuntamento giovedì 19, alle 18, con il libro Storie di genitori trans*  di Ego Botteghi
    {"aosta":"Aosta"}
    La Thuile: 500 persone al lavoro per la tappa della Whoop Uci Mountain bike World Series
    SPORT
    La Thuile: 500 persone al lavoro per la tappa della Whoop Uci Mountain bike World Series
    di Cinzia Timpano 
    il 17/06/2025
    La Thuile: 500 persone al lavoro per la tappa della Whoop Uci Mountain bike World Series. Quel sogno sussurrato nel 2019 in occasione degli Internazio...
    Courmayeur: chef Carlo Cracco, ospite per il 25° anniversario di Lo Matsòn
    evento
    Courmayeur: chef Carlo Cracco, ospite per il 25° anniversario di Lo Matsòn
    Il prossimo 7 settembre torna il food market con la partecipazione straordinaria dello chef stellato Cracco, protagonista di un imperdibile show cooking.
    di Danila Chenal 
    il 17/06/2025
    Il prossimo 7 settembre torna il food market con la partecipazione straordinaria dello chef stellato Cracco, protagonista di un imperdibile show cooki...
    {"courmayeur":"Courmayeur"}
    Election day: la Valle d’Aosta si costituisce contro il governo
    Politica
    Election day: la Valle d’Aosta si costituisce contro il governo
    La Regione si costituirà nel giudizio di legittimità costituzionale promosso dal Consiglio dei ministri che ha impugnato la legge regionale
    di Danila Chenal 
    il 17/06/2025
    La Regione si costituirà nel giudizio di legittimità costituzionale promosso dal Consiglio dei ministri che ha impugnato la legge regionale
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.