ZTL Aosta, il Consiglio di Stato respinge ricorso di una commerciante aostana
ATTUALITA'
di Luca Mercanti  
il 26/02/2019

ZTL Aosta, il Consiglio di Stato respinge ricorso di una commerciante aostana

Dopo il ricorso di 29 commercianti di Aosta respinto nel 2018 dal Tar della Valle d’Aosta, adesso il parere negativo del Consiglio di Stato. Oggetto del contendere, anche in questo caso, il regolamento delle ZTL che, se condo i ricorrenti, li penalizzerebbe.

Al Consiglio di Stato per un ricorso al presidente della Repubblica si era rivolta una commerciante aostana, titolare di un negozio di vendita e riparazione di elettrodomestici ad Aosta.

La donna sosteneva nella richiesta del giugno scorso che «negli ultimi tre anni ha avuto un fatturato che le consentiva di mantenere i livelli occupazionali e da ultimo addirittura di aumentarli» ma che «nel 2018, a fronte del comportamento tenuto dal Comune di Aosta, si è invece vista contrarre sensibilmente quel fatturato». La causa principale, le difficoltà dei clienti a raggiungere il negozio di via Tourneuve, soprattutto quanto dovevano trasportare elettrodomestici da riparare di certe dimensioni e peso.

Secondo i giudici i «fini pubblici» della norma escludono anche «la denunciata violazione dei principi di libertà dell’iniziativa economica e di libera circolazione, principi evidentemente recessivi, nell’attuale contesto storico, rispetto a quelli della sicurezza.  Non appare in contrasto, anche alla luce dei noti gravi episodi terroristici, con le esigenze di sicurezza esposte nell’atto impugnato la circostanza, pure prospettata nel ricorso, che i clienti delle strutture turistico-ricettive (cui resta consentito l’accesso Ztl, salva la comunicazione postuma) debbono semplicemente trasportare un trolley sino all’albergo, mentre i clienti della ricorrente debbono trasportare attrezzature dì dimensioni e peso rilevanti».

I giudici sottolineano infine che la commerciante può comunque accedere al negozio e al parcheggio antistante nelle fasce orarie previste dalla sua autorizzazione.

(re.newsvda.it)

 

Elezione del presidente della Giunta: le opposizioni reclamano una sospensiva
Nel mirino delle opposizioni le questione Testolin-Bertschy, non più eleggibili nell'esecutivo; la pregiudiziale reclamata incassa 14 favorevoli (Marco Carrel Pla integra le fila dell'opposizione) e 21 contrari.
il 05/11/2025
Nel mirino delle opposizioni le questione Testolin-Bertschy, non più eleggibili nell'esecutivo; la pregiudiziale reclamata incassa 14 favorevoli (Marc...
Nuovo governo, FI: «una svolta di cui la Valle d’Aosta aveva bisogno»
Maggioranza formata in un'ottica di un più stretto raccordo e di una più proficua interlocuzione con il Governo al fine di portare risultati concreti e soluzioni a vantaggio dell'intera comunità valdostana
il 05/11/2025
Maggioranza formata in un'ottica di un più stretto raccordo e di una più proficua interlocuzione con il Governo al fine di portare risultati concreti ...