Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • La Corte dei conti inaugura l’anno giudiziario
    CRONACA
    di segreteria il
    28/02/2019

    La Corte dei conti inaugura l’anno giudiziario

    La cerimonia si è tenuta giovedì 28 febbraio, nell'Aula magna dell'Università della Valle d'Aosta.

    La Corte dei conti inaugura l’anno giudiziario. «Dobbiamo dimostrare che la nostra Corte e le altre istituzioni che nascono con la Carta costituzionale possono ancora affermare principi e valori che meritano di essere conosciuti e vissuti nel quotidiano di ogni cittadino». Lo ha detto il presidente della sezione valdostana della Corte dei conti, Pio Silvestri, nel discorso pronunciato – giovedì 28 febbraio – in occasione dell’inaugurazione dell’anno giudiziario.

    Un discorso rivolto ai giovani

    La sede scelta per l’inaugurazione – l’Aula magna dell’UniVdA -, non è stata casuale. «Voglio cogliere l’occasione per un discorso che, pur nella sinteticità dei tempi, possa illustrare al meglio il senso del ruolo o delle funzioni della Corte dei conti ai giovani qui presenti che, idealmente, rappresentano le future classi dirigenti del Paese» ha precisato il presidente della sezione regionale. L’iniziativa del presidente della Corte dei conti, volta a favorire la presenza delle generazioni più giovani alle cerimonie di inaugurazione, secondo Silvestri, «nasce da una consapevolezza: stiamo attraversando un passaggio storico in cui il rapido e convulso sviluppo delle tecnologie fa sì che l’articolazione del linguaggio comunicativo sia sempre più sincopata per cui la percezione delle Istituzioni, di quello che fanno e di come lo fanno, ma soprattutto dei valori che il loro agire dovrebbe trasmettere rischia di rimanere circoscritta all’ambito, ristretto, degli addetti ai lavori».

    «Un modello virtuoso della PA»

    Secondo il presidente della sezione valdostana della Corte dei conti, «bisogna imporre un modello virtuoso delle amministrazioni pubbliche che sappia, fin dalla scuola e dall’università, far crescere una nuova coscienza comune valorizzando le potenzialità di ognuno e indirizzandole verso il bene comune». Sotto questo aspetto, l’esperienza della giurisdizione di responsabilità per danno erariale «disvelando i fenomeni di mala gestio, può indurre le generazioni più giovani alla consapevolezza e quindi all’impegno verso il rispetto del valore della legalità quale strumento di riscatto e costruzione di una società più giusta».

    L’attività della sezione

    Silvestri, dopo aver ricordato che «i dati statistici devono essere letti alla luce della ridotta consistenza organica degli uffici giudiziari della Corte e delle dimensioni della Regione», ha spiegato che «nel corso del 2018, la Sezione è stata per lo più occupata dalla complessa vicenda dei finanziamenti al Casinò». In ordine alla materia pensionistica, «i giudizi pendenti sono stati definiti sulla scorta della sentenza della Corte costituzionale n.250/2017 in materia di perequazione del trattamento pensionistico». Passando poi a una questione sollevata dalla Sezione aostana, Silvestri ha aggiunto: «Nel corso dell’anno è intervenuta la sentenza del giudice delle leggi in ordine alla legittimità costituzionale dell’art.67 del RD 680/38; a seguito della declaratoria di incostituzionalità di detto articolo, l’amministrazione convenuta si è adeguata al giudicato e pertanto sul giudizio è stata dichiarata la cessazione della materia del contendere». Nel corso dell’anno passato poi, «è stato dato ulteriore impulso all’attività di verifica ed esame dei conti giudiziali alla luce delle nuove disposizioni emanate dal Codice di giustizia contabile».

    «Un passaggio significativo per l’economia regionale»

    «Il lavoro della Procura requirente e quello della Sezione di Aosta – ha concluso Silvestri – sono stati svolti, in un passaggio molto significativo per l’economia della Regione, nel pieno rispetto del ruolo che la Costituzione ci assegna e nella scrupolosa osservanza delle garanzie che l’ordinamento prevede per i destinatari dell’attività giudiziaria. Analogo impegno e rigore verrà assicurato nel corso dell’anno giudiziario che si apre per garantire la tutela delle risorse pubbliche destinate alla comunità amministrata e valorizzare, di conseguenza, il lavoro onesto svolto dalla stragrande maggioranza degli amministratori e dipendenti pubblici. Questo impegno è ancora più solenne e impegnativo quest’anno perché enunciato dinnanzi a giovani studenti che stanno completando il loro percorso di studi e si apprestano a entrare nel mondo del lavoro. A questi giovani, noi magistrati della Corte, in quanto rappresentanti di un’Isituzione cui la Costituzione affida rilevanti compiti di garanzia del buon andamento, dobbiamo assicurare serietà, impegno e massima professionalità nel nostro lavoro per far emergere la parte migliore della nostra Pubblica amministrazione, riconsegnando a loro un Paese più giusto e più equo».

    In foto, Pio Silvestri pronuncia il suo discorso.

    (f.d.)

     

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Formazione, 270 mila euro per nuove opportunità per persone con disabilità, in svantaggio sociale o recluse
    Lavoro
    Formazione, 270 mila euro per nuove opportunità per persone con disabilità, in svantaggio sociale o recluse
    Tre nuove iniziative per l'inserimento lavorativo con formazione comune e professionalizzante, stage e tirocini in azienda
    di Erika David 
    il 09/05/2025
    Tre nuove iniziative per l'inserimento lavorativo con formazione comune e professionalizzante, stage e tirocini in azienda
    Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV, Testolin: «Lo invitiamo in Valle d’Aosta»
    ATTUALITA'
    Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV, Testolin: «Lo invitiamo in Valle d’Aosta»
    Al quarto scrutinio eletto il nuovo Pontefice. 69 anni, primo Papa nordamericano, era finora prefetto del Dicastero per i vescovi. Felicitazioni anche dal Vescovo di Aosta, Franco Lovignana: «Le prime parole del nuovo Papa sono entrate nel cuore»
    di Alessandro Bianchet 
    il 08/05/2025
    Al quarto scrutinio eletto il nuovo Pontefice. 69 anni, primo Papa nordamericano, era finora prefetto del Dicastero per i vescovi. Felicitazioni anche...
    Sanità privata: sciopero anche in Valle d’Aosta il 22 maggio
    POLITICA & ECONOMIA
    Sanità privata: sciopero anche in Valle d’Aosta il 22 maggio
    Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl, anche nella nostra regione, protestano per il mancato rinnovo del contratto di lavoro nazionale, fermo da ormai sei anni
    di Alessandro Bianchet 
    il 08/05/2025
    Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl, anche nella nostra regione, protestano per il mancato rinnovo del contratto di lavoro nazionale, fermo da ormai sei anni
    Alluvione di Aprile: dalla Regione arrivano i primi 8 milioni di euro
    ATTUALITA'
    Alluvione di Aprile: dalla Regione arrivano i primi 8 milioni di euro
    In dettaglio, 1 milione 150 mila euro saranno trasferiti a Fontainemore, 900 mila euro a Montjovet, 700 mila euro a Quart, 550 mila euro a Doues
    di Danila Chenal 
    il 08/05/2025
    In dettaglio, 1 milione 150 mila euro saranno trasferiti a Fontainemore, 900 mila euro a Montjovet, 700 mila euro a Quart, 550 mila euro a Doues
    {"aosta":"Aosta"}
    Incidente sul lavoro a Saint-Christophe: ferito 56enne
    CRONACA
    Incidente sul lavoro a Saint-Christophe: ferito 56enne
    I fatti sono avvenuti nel pomeriggio di oggi, 8 maggio
    di Thomas Piccot 
    il 08/05/2025
    I fatti sono avvenuti nel pomeriggio di oggi, 8 maggio
    Coppa del mondo di sci: torna in ballo Breuil Cervinia per l’organizzazione di gare di slalom
    SPORT
    Coppa del mondo di sci: torna in ballo Breuil Cervinia per l’organizzazione di gare di slalom
    Le discipline tecniche potrebbero svolgersi in parallelo alle gare di velocità che potrebbero essere organizzate a Zermattsulla nuova pista per prove veloci del Gornergrat a partire dal 2028
    di Danila Chenal 
    il 08/05/2025
    Le discipline tecniche potrebbero svolgersi in parallelo alle gare di velocità che potrebbero essere organizzate a Zermattsulla nuova pista per prove ...
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.