Confcommercio: inaugurata la sede con il lancio di Crea Impresa
Graziano Dominidiato, Carlo Sangalli e Antonio Fosson al taglio del nastro
Economia & Lavoro
di Alessandro Bianchet  
il 01/03/2019

Confcommercio: inaugurata la sede con il lancio di Crea Impresa

Giornata di gala e conferenza con autorità e il presidente nazionale Carlo Sangalli per l'associazione guidata da Graziano Dominidiato

Inaugurazione ufficiale in grande stile, venerdì mattina, per la sede di Confcommercio Valle d’Aosta che, in piazza Arco d’Augusto 10, ha tagliato il nastro dei nuovi uffici alla presenza, tra gli altri, del Vescovo di Aosta, Franco Lovignana, e del presidente nazionale di Confcommercio, Carlo Sangalli.

Crea Impresa

La mattinata di gala è stata solo l’antipasto della presentazione, nel pomeriggio, nella sala congressi della BCC di Aosta, di Crea Impresa.

Il progetto in questione, promosso da Confcommercio in collaborazione con altri partner e che mette a disposizione 200 mila euro, è in grado di fornire agli aderenti preparazione e competenze per affrontare i primi anni di vita di un’impresa.

Imprenditore al centro

Come sottolineato da tutti i relatori (il presidente nazionale Carlo Sangalli, quello regionale Graziano Dominidiato, il presidente della Regione Antonio Fosson e il responsabile del progetto, Ezio Donzel) al centro dell’iniziativa è stato messo l’imprenditore.

L’intento, infatti, è quello di valorizzare la risorsa umana, attraverso la presa in carico dell’imprenditore e della sua idea, la formazione e il monitoraggio.

Finanziato da fondi privati per i privati, Crea Impresa è dedicato sia a chi vuole iniziare un’attività, sia a neo imprenditori con meno di due anni di lavoro alle spalle.

I dettagli su Gazzetta Matin in edicola lunedì 4 marzo.

(simonetta padalino)

Aosta: dopo 55 anni ha chiuso lo storico Bar de la Vallée di via Gramsci
Il locale di via Gramsci fu aperto nel 1970 da Domenico Pascarella e dalla moglie Assunta, genitori del titolare Massimo che ha lavorato con impegno e passione per un bar che fosse popolare, aperto a tutti, «dal netturbino a politici e ministri»
il 05/07/2025
Il locale di via Gramsci fu aperto nel 1970 da Domenico Pascarella e dalla moglie Assunta, genitori del titolare Massimo che ha lavorato con impegno e...