Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Il governo regionale chiama a rapporto la Corte dei conti
    CRONACA
    di segreteria il
    01/03/2019

    Il governo regionale chiama a rapporto la Corte dei conti

    La Giunta Fosson ha chiesto un incontro al procuratore regionale della Corte dei conti, Massimiliano Atelli.

    Il governo regionale della Valle d’Aosta chiede un incontro con il procuratore regionale della Corte dei conti, Massimiliano Atelli. A quanto pare, il Giunta Fosson non ha apprezzato l’intervento fatto dal magistrato contabile durante la cerimonia di inaugurazione dell’anno giudiziario.

    Le parole del presidente Fosson

    «In seguito alle comunicazioni della sezione regionale della Corte dei Conti rese ieri durante la cerimonia di apertura dell’anno di lavori, la Giunta ha deciso di scrivere una lettera al procuratore regionale della sezione regionale della Corte dei Conti nella quale comunichiamo la nostra disponibilità di lavorare insieme. Lo invitiamo a un incontro con la Giunta perché è nostro intento di spendere bene il denaro dei valdostani. Attraverso questa lettera intendiamo chiedere maggiore collaborazione, lavorando insieme e dando seguito a quanto richiesto dal procuratore». Lo ha detto il presidente della Regione Antonio Fosson, durante la conferenza stampa di Giunta.

    Il discorso di Atelli

    Il Procuratore aveva acceso i riflettori, in generale, sull’impiego delle risorse finanziarie pubbliche. Tra i temi toccati, i fondi di rotazione, le opere pubbliche incompiute e i fondi europei. Secondo Atelli, «oggi amministrare la cosa pubblica è, oggettivamente, impresa complessa e alla magistratura contabile è chiesto di reprimere le condotte devianti senza però alimentare, nei decisori pubblici, l’esiziale piaga della “paura della firma”». Il procuratore ha infatti evidenziato come «dalla paura della firma alla paralisi del sistema, il passo è breve».

    Passando al Bilancio regionale, il magistrato ha ricordato che solamente il 10% è destinato agli investimenti e, proprio il ridotto volume delle risorse regionali destinate a questa voce di spesa «è in sé una criticità. Perché un futuro fatto di certezze maggiori o, se si preferisce, di minori incertezze, si costruisce facendo e gestendo politiche pubbliche di investimento che guardino almeno al medio periodo». Atelli ha poi aggiunto: «La migliore spesa pubblica non è quella che non si fa, ma è invece la buona spesa. Quella di buon senso, quella effettuata con misura e prudenza, quella sostenuta dopo un’accurata ponderazione del quadro esigenziale di riferimento».

    I fondi di rotazione

    Secondo il magistrato, in Valle d’Aosta sarebbe «in astratto ragionevole definire e applicare politiche di sviluppo territoriale finanziate con risorse pubbliche. In concreto, tuttavia, misure e strumenti funzionali alla crescita economica, come i fondi di rotazione, mostrano in questo territorio riconosciuti segni di forte sofferenza, per il ricorso troppo ampio fattovi in passato, non sempre con effettiva e/o proporzionata utilità finale di impiego».

    Le opere incompiute

    «Interventi iniziati e mai finiti sono sempre una sconfitta per tutti» ha detto il magistrato. In questi casi, «o è mancata del tutto una seria analisi costi-benefici o qualcosa è stato erroneamente sovrastimato».

    La «galassia delle partecipate»

    Sul tema, “tanto caro” alla Valle d’Aosta, delle società partecipate, Atelli ha fatto presente che «l’ampia galassia di partecipate, sovente in house» sono «oggetto costante di un lavoro attento e di grande qualità anche da parte della Sezione regionale di controllo di questa Corte».

    I fondi europei

    La “tirata di orecchie” del magistrato contabile ha toccato anche la questione dei Fondi europei; la Valle d’Aosta è infatti l’unica regione italiana a non essere riuscita spendere 3 milioni di euro relativi al FSE. Sulla vicenda, la Procura regionale della Corte dei conti ha anche aperto un fascicolo.

    Silvestri: «La Valle d’Aosta potrebbe essere di più di quello che è»

    «Secondo me la Valle d’Aosta ha delle potenzialità inespresse, è questo il vero problema politico: trovare il modo di esprimere a pieno la potenzialità di una regione che potrebbe essere di più di quel che è, in tutti gli ambiti». Così Pio Silvestri, presidente della Sezione regionale della Corte dei conti, durante l’incontro con i giornalisti che ha preceduto la cerimonia di inaugurazione dell’anno accademico.

    (f.d.)

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    BCC Valdostana: bilancio 2024 con utile netto di 18,4 milioni; ripagato il debito di 14 milioni con la capogruppo
    POLITICA & ECONOMIA
    BCC Valdostana: bilancio 2024 con utile netto di 18,4 milioni; ripagato il debito di 14 milioni con la capogruppo
    Rendiconto da record per l'istituto di credito rossonero, che ha concluso il percorso di rilancio, rafforzato la redditività e la solidità patrimoniale, arrivando in Classe 1 di rating
    di Alessandro Bianchet 
    il 10/05/2025
    Rendiconto da record per l'istituto di credito rossonero, che ha concluso il percorso di rilancio, rafforzato la redditività e la solidità patrimonial...
    {"aosta":"Aosta", "gressan":"Gressan"}
    K+ Antey-Chamois: Alex Déjanaz e Francesca Piccoli vincono la 5ª edizione
    SPORT
    K+ Antey-Chamois: Alex Déjanaz e Francesca Piccoli vincono la 5ª edizione
    La sprint va a Marco Magistro e Federica Panciera; Andrea Matteucci e Francesco Squadrone vincono la gara a coppie.
    di Thomas Piccot 
    il 10/05/2025
    La sprint va a Marco Magistro e Federica Panciera; Andrea Matteucci e Francesco Squadrone vincono la gara a coppie.
    Aosta: Croce Rossa e prevenzione con un colon gigante gonfiabile in piazza Chanoux
    ATTUALITA'
    Aosta: Croce Rossa e prevenzione con un colon gigante gonfiabile in piazza Chanoux
    I volontari del Comitato regionale della Croce Rossa celebrano la Giornata mondiale incontrando la popolazione
    di Cinzia Timpano 
    il 10/05/2025
    I volontari del Comitato regionale della Croce Rossa celebrano la Giornata mondiale incontrando la popolazione
    Cogne: ponte, passerella pedonale e autorimessa interrata, come cambia il volto della Valnontey
    Cogne: ponte, passerella pedonale e autorimessa interrata, come cambia il volto della Valnontey
    Presentato alla popolazione il progetto di ricostruzione e riqualificazione della frazione sconvolta dall'alluvione 2024, obiettivo la pedonalizzazione
    di Erika David 
    il 10/05/2025
    Presentato alla popolazione il progetto di ricostruzione e riqualificazione della frazione sconvolta dall'alluvione 2024, obiettivo la pedonalizzazion...
    {"cogne":"Cogne"}
    Sport e salute: domenica 11 maggio ad Aosta la 37ª Bicincittà
    ATTUALITA'
    Sport e salute: domenica 11 maggio ad Aosta la 37ª Bicincittà
    La partenza della passeggiata ludico-motoria organizzata dalla Uisp valdostana è fissata alle 10.30 in via Garibaldi
    di Cinzia Timpano 
    il 10/05/2025
    La partenza della passeggiata ludico-motoria organizzata dalla Uisp valdostana è fissata alle 10.30 in via Garibaldi
    Alpini: un migliaio di valdostani alla 96ª Adunata nazionale di Biella
    ATTUALITA'
    Alpini: un migliaio di valdostani alla 96ª Adunata nazionale di Biella
    Il Vessillo della sezione valdostana intitolato alla Medaglia d'oro al valor militare Ettore Ramires sarà portato dal capogruppo di Brusson Pier Franco Fosson
    di Cinzia Timpano 
    il 10/05/2025
    Il Vessillo della sezione valdostana intitolato alla Medaglia d'oro al valor militare Ettore Ramires sarà portato dal capogruppo di Brusson Pier Franc...
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.