Corte dei conti: Fosson non tentò di nascondere una parte di patrimonio al sequestro
CRONACA
di segreteria il
07/03/2019

Corte dei conti: Fosson non tentò di nascondere una parte di patrimonio al sequestro

Si chiude la questione relativa alle azioni revocatorie richieste dalla Procura nei confronti di Rollandin, Fosson, Isabellon e Restano.

Antonio Fosson, Augusto Rollandin, Claudio Restano e Giuseppe Isabellon non tentarono di celare una parte di patrimonio al sequestro relativo all’inchiesta sui 140 milioni di euro erogati a favore del Casinò di Saint-Vincent. Lo hanno stabilito i giudici Pio Silvestri, Paolo Cominelli e Alessandra Olessina.

La posizione di Fosson

La Procura della sezione regionale della Corte dei conti chiedeva che fosse revocata la donazione di 10 immobili che l’attuale presidente della Regione aveva posto in essere a favore dei figli. L’atto notarile relativo all’atto è del gennaio 2017, quindi risale a un momento antecedente alla ricezione dell’invito a dedurre nell’ambito dell’inchiesta che, nel mese di novembre, aveva poi portato alla condanna in primo grado di vari consiglieri regionali (ed ex). In particolare, i beni erano stati donati ai tre figli attraverso la cessione della nuda proprietà con riserva di usufrutto. I giudici hanno evidenziato come possa essere «verosimile» che, «vista la situazione famigliare e le condizioni di salute» di Fosson (che nel 2016 aveva avuto un infarto) la donazione mirasse «soltanto a tutelare i figli».

Respinte anche le altre azioni revocatorie

Mentre sulla posizione di Rollandin e Restano la Corte si era già espressa (respingendo l’azione revocatoria), oggi, giovedì 7 marzo, i giudici hanno respinto anche l’azione revocatoria che era stata promossa dalla Procura nei confronti di Giuseppe Isabellon.

(re.newsvda.it)

Tor des Géants: Martin Perrier e Simone Corsini secondi a braccetto
Tor des Géants: Martin Perrier e Simone Corsini secondi a braccetto
Il francese e il reggiano, dopo una lunga battaglia, nella notte hanno deciso di arrivare insieme al traguardo e dividersi la piazza d'onore alle spalle di Victor Richard
di Arianna 
il 17/09/2025
Il francese e il reggiano, dopo una lunga battaglia, nella notte hanno deciso di arrivare insieme al traguardo e dividersi la piazza d'onore alle spal...
Il Tor des Géants «magnifique» di Victor Richard
Il Tor des Géants «magnifique» di Victor Richard
Il nuovo re della gara parla della sua impresa («il momento più duro dal Malatrà in avanti, tra il Bonatti e il Bertone sono caduto a causa del sonno»), dei possibili nuovi record («si può scendere sotto alle 60 ore») e del futuro («tornerò, non nel 2026, probabilmente nel 2027»
di Arianna 
il 17/09/2025
Il nuovo re della gara parla della sua impresa («il momento più duro dal Malatrà in avanti, tra il Bonatti e il Bertone sono caduto a causa del sonno»...
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
di Erika David 
il 16/09/2025
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
Fratoianni e Bonelli ad Aosta: «Avs forza ambiziosa e coraggiosa per un’alternativa credibile di una pessima destra»
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione contro la guerra a Gaza; «il consenso e l'empatia stanno aumentando, Avs in Valle d'Aosta avrà il risultato migliore delle Regionali»
di Erika David 
il 16/09/2025
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione...