Gli chef stellati Tom Kerridge e Claude Bosi a Courmayeur
ATTUALITA'
di Luca Mercanti  
il 12/03/2019

Gli chef stellati Tom Kerridge e Claude Bosi a Courmayeur

La Gran Bretagna sposa l’Italia ai fornelli ai piedi del Monte Bianco.

Dal 14 al 17 marzo, infatti, Courmayeur diventa nuovamente il palcoscenico del Mountain Gourmet Ski Experience.

In occasione della 6° edizione, molte le novità presenti, prima tra tutte, la partecipazione di Tom Kerridge, chef stellato e grande personaggio mediatico inglese, che si unirà allo chef Claude Bosi, 2 stelle Michelin, per la terza volta a Courmayeur e allo chef locale Paolo Griffa.

«Un’esperienza spettacolare e unica, un connubio di differenti tradizioni culinarie – inglese, francese e valdostana- che danno vita a un’alchimia perfetta in un contesto alpino tra neve e grandi ristoranti», spiega il CSC Courmayeur, organizzatore dell’evento.

Il programma

Dopo la cena inaugurale super esclusiva al ristorante gourmet del Grand Hotel Royal&Golf Petit Royal, curata da Paolo Griffa, la cena del 15 marzo si terrà al ristorante La Chaumière, a Plan Chécrouit e sarà dedicata a una degustazione gastronomica, che mette in risalto i piatti tipici britannici degli chef con i sapori di montagna. La sera seguente gli ospiti sono attesi al Rifugio Maison Vieille, per degustare  i canapé che gli chef Claude Bosi e Tom Kerridge prepareranno live con i migliori prodotti locali “Lo Matsòn”, come formaggi di capra a km 0, Fontina dop, boudin e motzetta. La peculiarità del Mountain Gourmet Ski Experience è, infatti, unire la cucina inglese con il territorio valdostano: gli chef arricchiranno le loro ricette e i loro piatti con prodotti locali da accompagnare con i migliori vini della zona. Proprio su questo tema e sull’importanza di un’alimentazione sana per la nostra salute, il 16 marzo, alle 16, alla Champagnerie del Grand Hotel Royal&Golf si terrà “A Fresh Start”, un interessante dibattito sulla cucina stellata sana e dei prodotti di montagna, insieme a Tom Kerridge, Clause Bosi e Paolo Griffa.

I moderatori dell’evento saranno Ivan Parasacco, Assessore al Turismo del Comune di Courmayeur e Amin Momen, Presidente Momentum Ski.

(re.newsvda.it)

La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...
Inverno Valle d’Aosta: ecco tutte le novità
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La Thuile, la pista di slittino Murmeltier a Monterosa Ski, la telecabina Aosta–Pila–Couis e Ski&Bike fino al 3 maggio
di Paolo Pozzi 
il 17/10/2025
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La T...
Viabilità: lunedì 20 ottobre chiude il Colle del Gran San Bernardo
Il provvedimento sarà in vigore a partire dalle 8 e durerà fino al mese di giugno 2026; la Svizzera sarà raggiungibile solo percorrendo il tunnel
il 17/10/2025
Il provvedimento sarà in vigore a partire dalle 8 e durerà fino al mese di giugno 2026; la Svizzera sarà raggiungibile solo percorrendo il tunnel