Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
      • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • Aosta:
    comuni
    di Cinzia Timpano  
    il 13/03/2019

    Aosta: ipotesi referendum per decidere il futuro della zona Arco d’Augusto

    I consiglieri Lorenzo Aiello, Etienne Andrione e Vincenzo Caminiti hanno annunciato l'inizio della raccolta firme.

    Aosta: ipotesi referendum per decidere il futuro dell’Arco d’Augusto.

    Ipotesi referendum per decidere se pedonalizzare completamente la zona dell’Arco d’Augusto.

    Ipotesi referendum

    La proposta è dei consiglieri di minoranza Lorenzo Aiello (CasaPound), Etienne Andrione (Lega Valle d’Aosta) e Vincenzo Caministi (Gruppo misto) convinti che sia ora di una decisione definitiva.

    «Le semipedonalizzazione dell’Arco d’Augusto è un progetto raffazzonato, slegato da qualsiasi progettazione – ha commentato il consigliere Aiello -. Pensiamo che la strada da percorrere sia l’iniziativa referendaria: o un Arco d’Augusto completamente pedonale, oppure un ritorno alla viabilità ordinaria. Noi non vogliamo che il monumento simbolo di Aosta sia ridotto a una rotonda. Così com’è la semipedonalizzazione scontenta tutti».

    La raccolta firme e il quesito referendario

    I consiglieri hanno annunciato l’avvìo della raccolta firme, anche se non è ancora ben deciso lo strumento: il referendum propositivo, consultivo, abrogativo.

    «Senza contare la necessità di ben definire il quesito referendario, perchè la Commissione lo valuti positivamente e non succeda il pasticcio accaduto con la scuola polmone (sonoramente bocciato, ndr)».

    Di «sperimentazione senza neppure un atto di indirizzo» ha parlato il consigliere della Lega Etienne Andrione, che ha ricordato il vecchio progetto della giunta Grimod «che prevedeva la rotonda in via Carrel e i marciapiedi in via Mont-Emilius» ricordano anche il progetto dell’architetto Fubini nei primi anni ’90 «che aveva previsto il ponte sul Buthier, ma angolato di 30 gradi per regolare il deflusso delle auto e poi invece costruito a 90º e che probabilmente non è in grado di sopportare il traffico.
    Temiamo e tutti temono – ha precisato Andrione – che questo tentativo di pedonalizzare diventi definitivo così come temiamo che si assista a un nuovo esercizio di inerzia di questa maggioranza. La scelta spetta ai cittadini, noi abbiamo il dovere di blindare il quesito, scegliendo se decidere per un referendum propositivo o abrogativo. Intanto iniziamo a raccogliere le firme».

    Scarsa condivisione sull’Arco d’Augusto

    «Per l’ennesima volta il Sindaco ha dimostrato di non sapere cosa sia la condivisione – ha detto il consigliere del Gruppo Misto Vincenzo Caminiti – così com’è già stato per la questione delle ZTL.
    Si sono assunte decisioni importanti senza aver condiviso nulla, senza un incontro con i cittadini. Non solo Arco d’Augusto, e le vie Torino, Festaz, Monte Emilius, Chabod? Non bisogna forse coinvolgerle nel ridisegnare una viabilità nuova? Penso che l’Arc du Triomphe, una delle rotonde pià grandi d’Europa, ma l’Arco d’Augusto merita un progetto che ne faccia una piazza da vivere».

    Il futuro e le promesse elettorali

    Mentre il consigliere Aiello ha puntato il dito «contro i new jersey che sono lì da otto mesi, quando si era detto che nel breve termine gli arredi sarebbero arrivati», il collega Andrione ha ipotizzato «che le idee siano appositamente incompiute, per alimentare promesse elettorali, come già successo per piazza della Cattedrale, per le piste ciclabili, per il maneggio e per la scuola polmone».
    L’obiettivo dei consiglieri Aiello, Andrione e Caminiti è di arrivare al referendum «entro la fine del 2019».

    Nella foto, da sinistra, i consiglieri Etienne Andrione (Lega), Lorenzo Aiello (CasaPound) e Vincenzo Caminiti (Gruppo misto di minoranza). 

    (cinzia timpano)

    this is a test{"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Biathlon: Didier Bionaz super, è 13° nella sprint di Oestersund
    SPORT
    Biathlon: Didier Bionaz super, è 13° nella sprint di Oestersund
    L'alpino, senza errori al poligono, è il migliore degli azzurri
    di Thomas Piccot 
    il 02/12/2023
    L'alpino, senza errori al poligono, è il migliore degli azzurri
    this is a test
    Ospedale Parini di Aosta, torna la seconda risonanza magnetica iper potenziata dall’intelligenza artificiale
    AOSTA TV, Sanità
    Ospedale Parini di Aosta, torna la seconda risonanza magnetica iper potenziata dall’intelligenza artificiale
    Una "manutenzione evolutiva" - come l'ha definita il direttore generale dell'USL VdA Massimo Uberti - di 1 milione di euro, ha reso l'apparecchio uno tra i più all'avanguardia in Italia. Nuovi esami e comfort per il paziente
    di Arianna Papalia 
    il 02/12/2023
    Una "manutenzione evolutiva" - come l'ha definita il direttore generale dell'USL VdA Massimo Uberti - di 1 milione di euro, ha reso l'apparecchio uno ...
    this is a test{"aosta":"Aosta"}
    Intervento per una lite, ma trovano 5 kg di marijuana: in 2 ai domiciliari
    CRONACA
    Intervento per una lite, ma trovano 5 kg di marijuana: in 2 ai domiciliari
    La scoperta in un appartamento ad Aosta da parte dei carabinieri
    di Thomas Piccot 
    il 02/12/2023
    La scoperta in un appartamento ad Aosta da parte dei carabinieri
    this is a test
    Forza Italia si struttura: Girasole coordinatore per Aosta e Gérard per il territorio
    Politica
    Forza Italia si struttura: Girasole coordinatore per Aosta e Gérard per il territorio
    I due sono stati eletti all'unanimità durante il primo Congresso regionale di Forza Italia convocato nella mattinata di oggi, sabato 2 dicembre, nel salone della Bcc di Aosta
    di Danila Chenal 
    il 02/12/2023
    I due sono stati eletti all'unanimità durante il primo Congresso regionale di Forza Italia convocato nella mattinata di oggi, sabato 2 dicembre, nel s...
    this is a test{"aosta":"Aosta"}
    Pré-Saint-Didier, domani, i funerali del sindaco Riccardo Bieller
    Lutto
    Pré-Saint-Didier, domani, i funerali del sindaco Riccardo Bieller
    Questa sera, sabato 2 dicembre, alle 20 sarà recitata la corona nella chiesa parrocchiale di San Lorenzo a Pré-Saint-Didier
    di Erika David 
    il 02/12/2023
    Questa sera, sabato 2 dicembre, alle 20 sarà recitata la corona nella chiesa parrocchiale di San Lorenzo a Pré-Saint-Didier
    this is a test{"pre-saint-didier":"Pré-Saint-Didier"}
    Ufficiali i calendari di Tour Trail e Défi Vertical: 11 appuntamenti nel 2024
    SPORT
    Ufficiali i calendari di Tour Trail e Défi Vertical: 11 appuntamenti nel 2024
    Le novità sono l'ingresso in calendario del Trail delle Macine e del Sugar Vertical
    di Thomas Piccot 
    il 02/12/2023
    Le novità sono l'ingresso in calendario del Trail delle Macine e del Sugar Vertical
    this is a test
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Deborah Bionaz, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Miriam Ceresato, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Ilaria Colella, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Simonetta Padalino, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Alessandro Rossi, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Simone Telesforo, Fausto Vassoney


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.