Poste Italiane: il centro di smistamento torna in Valle
ATTUALITA'
di Alessandro Bianchet  
il 13/03/2019

Poste Italiane: il centro di smistamento torna in Valle

Dopo dieci anni dallo spostamento a Torino, il servizio ritorna nella nostra Regione

Dopo dieci anni il centro di smistamento di Poste italiane da febbraio ha fatto ritorno ad Aosta.

Questa la bella notizia, diramata in un comunicato dalla Slc Cgil Valle d’Aosta, che esulta per il ritorno in Valle del servizio effettuato, negli ultimi anni, a Torino.

«Spostamento non aveva senso»

«Non aveva alcun senso logico che la posta della Valle d’Aosta andasse a Torino per poi tornare in Valle, era un passaggio superfluo» sottolinea Barbara Capelli segretario generale Slc Cgil Valle d’Aosta.

I sindacati, insomma, esprimono tutto il proprio entusiasmo per il “rientro” di una decisione che li aveva visti sulle barricate all’epoca del trasferimento.

Speranze per nuove assunzioni

«Questa nuova decisione non può che essere accolta positivamente – sottolinea ancora Capelli -. Questo accende anche un barlume di speranza su possibili assunzioni, per ora non ancora contemplate da Poste Italiane, ma che comunque noi vediamo come un primo passo che fa sperare. Il ritorno del centro di smistamento nel nostro capoluogo è comunque di buon auspicio, senza contare il vantaggio di dare un servizio migliore ai cittadini».

(al.bi.)

Assestamento di bilancio, respinti 22 ordini del giorno
Il Consiglio Valle ha esaminato 26 ordini del giorno tra cui 4 sono stati ritirati, compresa l'iniziativa di Pla per l'istituzione di una borsa di studio intitolata a Massimo Lévêque
di Erika David 
il 10/07/2025
Il Consiglio Valle ha esaminato 26 ordini del giorno tra cui 4 sono stati ritirati, compresa l'iniziativa di Pla per l'istituzione di una borsa di stu...
Marco Giallini: «Senza la Valle d’Aosta sarei morto»
Giallini, intervistato da Fulvia Caprara de La Stampa all'Ischia Fim Festival, manifesta il suo amore per la città che lo ha accolto nei panni di Rocco Schiavone
di Erika David 
il 10/07/2025
Giallini, intervistato da Fulvia Caprara de La Stampa all'Ischia Fim Festival, manifesta il suo amore per la città che lo ha accolto nei panni di Rocc...
Cogne Acciai Speciali, altri 35 lavoratori a termine non confermati
Cresce la preoccupazione dei sindacati, con i 9 dipendenti a tempo determinato non confermati a giugno, sale a 44 i contratti non rinnovati alla Cogne Acciai Speciali
di Erika David 
il 10/07/2025
Cresce la preoccupazione dei sindacati, con i 9 dipendenti a tempo determinato non confermati a giugno, sale a 44 i contratti non rinnovati alla Cogne...