La menzogna
SALUTE & BENESSERE
di Luca Mercanti  
il 14/03/2019

La menzogna

A cura della dottoressa Rossana Raso

Mentire è in breve dire il contrario di ciò che si ritiene vero. L’elemento chiave è l’intenzionalità. Non si ha infatti bugia se non c’è volontarietà.

Il presupposto è che si conosca o si pensi di conoscere la verità e si scelga deliberatamente di allontanarsene alterandola o falsificandola. Può non essere così immediatamente evidente, ma la menzogna ci accompagna in molti momenti della nostra vita. La società ne è a dir poco intrisa. Non allarmiamoci eccessivamente però, perché non ne esiste un solo tipo. Si può spaziare da condotte di minimo rilievo, le “bugie bianche”, utilizzate in senso quasi altruistico o comunque dagli impatti trascurabili, a falsità dalle importanti conseguenze.

Le menzogne che raccontiamo e che ci vengono raccontate nascono da differenti scopi ed obiettivi. Mentiamo per evitare situazioni spiacevoli o imbarazzanti, per gestire il giudizio altrui, per denaro, per aggirare responsabilità o conseguenze per noi negative, per odio, per amore, per ottenere vantaggi materiali o immateriali, per non ferire qualcuno o al contrario per fare del male, per proteggere o per incolpare e per molteplici altre ragioni. Principalmente tuttavia, lo scopo ultimo sembra essere collegato all’adattamento e quindi alla sopravvivenza, suddividendosi nelle macrocategorie di ottenere vantaggi ed evitare svantaggi. L’effetto ricercato può inoltre essere quello di eludere o quantomeno attenuare l’angoscia che l’incertezza della vita, l’incomprensibilità del mondo e la pesantezza di molte circostanze suscitano in noi. Ecco dunque che spesso simulazioni, dissimulazioni, occultamenti e svariate altre tattiche contribuiscono a forgiare rassicuranti illusioni. A ciò si lega in particolare un ulteriore livello che riguarda il mentire a sé stessi. Non siamo infatti soltanto potenzialmente vittime delle falsità altrui, ma tutti noi siamo dei possibili bugiardi con gli altri e con noi stessi. L’autoinganno presenta però differenze e particolarità, per cui vale la pena di trattarlo in altra occasione.

Il ricorso ad un limitato quantitativo di bugie ed il loro utilizzo per scopi più “leggeri” e dalle conseguenze trascurabili per chi le dice e per chi le riceve, è in un certo qual modo solitamente comprensibile e tollerato. La vera problematicità ed il vero rischio risiedono invece nel ricorso esagerato e continuativo alle stesse e/o nell’utilizzo di grandi e gravi falsificazioni dalle conseguenze molto negative e pesanti. In questi casi infatti non è più possibile ricorrere a spiegazioni giustificanti circa la diffusione e la normalità della condotta, ma si entra nel regno del disagio, della patologia, del bisogno spesso anche irrefrenabile a ricorrervi. In questi casi, è importante lavorare sulle cause profonde che portano a tutto ciò e che hanno a che fare più specificamente con la soggettività e la particolarità individuale, contestuale e relazionale in cui la persona è inserita. Che l’allarme parta dalla persona interessata o da chi la circonda, è importante non sottovalutarlo.

www.psicologaaosta.com

Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...