Accoglienza: «cari politici, invitate a cena un richiedente asilo a casa vostra»
L'invito del gruppo territoriale di Aosta di Refugees Welcome Italia rivolto al presidente della Regione, della Giunta, all'ufficio di Presidenza e ai consiglieri regionali.
Accoglienza: «cari politici, invitate a cena a casa vostra un richiedente asilo». Un richiedente asilo a cena
«Organizzate nelle vostre case, con le vostre famiglie, una cena alla quale invitare un cittadino del mondo, un compagno di viaggio, un destino in cammino».
Un seme di accoglienza
Un’ospitalità non solo istituzionale ma che sia davvero un seme di accoglienza da coltivare.
E’ l’invito del gruppo territoriale dell’associazione Refugees Welcome Italia rivolto ai rappresentanti delle istituzioni della nostra regione ai quali hanno scritto una lettera, invitandoli a comportarsi da buoni padroni di casa, organizzando una cena, come pretesto per coltivare l’accoglienza.
Una cena speciale
Il gruppo territoriale di Aosta organizza ormai da diversi mesi ‘A cena con Refugees Welcome’; qualsiasi famiglia che lo desidera, può organizzare a casa propria una cena e invitare un richiedente asilo o un rifugiato per conoscerlo e farsi conoscere, per dialogare, scoprire e farsi scoprire, condividendo un momento di quotidianità, un’occasione di riflessione reciproca.
L’obiettivo è proprio quello di stabilire un canale privilegiato di contatto, di ascolto e di incontro tra realtà che sembrano distanti ma non lo sono.
«La vita di ogni essere umano è un percorso, un cammino, per qualcuno più fortunato, per altri più accidentato, ma rimane pur sempre un percorso significativo» – spiegano i promotori dell’iniziativa.
Il gruppo di Aosta Refugees Welcome Italia
Del gruppo territoriale fanno parte Elisabetta Conti, Michelina Cottone, Andrea Di Renzo, Tiziana Gagliardi, Giulio Gasperini, Dalia Ismail, Federica Mannoni, Lorella Martina, Arnela Pepelar, Flavio Tartaglione, Nicole Vallet e Elisa Veronesi.
Come fare per organizzare una cena
Per organizzare una cena, scrivere una mail a aosta@refugees-welcome.it.
Refugees Welcome International
Refugee Welcome International è nato in Germania nel 2014 e in Italia l’anno successivo, su iniziativa di privati cittadini e cittadine che hanno sentito la necessità di pratiche di accoglienza diversa: un’ospitalità non solo istituzionale, con tutti i limiti annessi e connessi, ma che nascesse proprio dal reale desiderio della gente comune di rendersi utile per la costruzione di una società migliore, più aperta e meno timorosa, più inclusiva e meno escludente, disponibile all’incontro e meno propensa all’odio che di solito deriva esclusivamente dall’ignoranza, ovvero dalla non conoscenza.
Nella foto in alto, Boubacar e Ibrahima, accompagnati da Giulio Gasperini, a cena a casa di Alessandra, Piero e del piccolo Pietro.
(c.t.)