Regione: pronti a rivedere la legge sui trasferimenti ai Comuni
POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 15/03/2019

Regione: pronti a rivedere la legge sui trasferimenti ai Comuni

Dopo i malumori sulla ripartizioni dei trasferimenti emersi nel Consiglio permanente degli Enti locali

Regione, dopo i malumori emersi nel Consiglio permanente degli enti locali sulla proposta di deliberazione della Giunta regionale per la ripartizione dei trasferimenti senza vincolo ai comuni nel 2019, il governo regionale si è detto disponibile a rivedere e modificare la legge 48. Il presidente Antonio Fosson, a margine della conferenza sui provvedimenti di giunta, ha ricordato che è stato costituito un tavolo di lavoro che porterà alla modifica della legge per le associazioni di comuni, i cui limiti stanno emergendo. L’assessore alle Finanze Testolin ha, poi, puntualizzato che «le modalità di ripartizione avevano ottenuto il via libera del Celva e l’applicazione dei criteri era nota a tutti. Chi è penalizzato si faccia avanti con le sue istanze».

I Comuni penalizzati

Ricordiamo, inoltre, che i comuni per i quali è prevista una riduzione dei trasferimenti (il 50 per cento della differenza tra il contributo del 2018 e quello teorico per il 2019) sono Ayas (taglio di 223 mila euro), Cogne (103 mila euro), Gressoney-La-Trinité (11 mila), Gressoney-Saint-Jean (222 mila euro), La Thuile (130 mila), Morgex (50 mila), Pré-Saint-Didier (152 mila), Valtournenche (418 mila). Resta a zero il trasferimento per Courmayeur.

Iscrizioni alla Foire d’été

Da lunedì 18 marzo sono aperte le iscrizioni per le manifestazioni estive dell’artigianato di tradizione 2019, che si svolgeranno ad Aosta. Dunque sono la 66a Mostra-Concorso, dal 20 al 28 luglio;  la 51ª Foire d’Eté, il 3 agosto; l’Atelier des Métiers, dal 1°al 4 agosto. Sono invitati a partecipare i produttori di oggetti di artigianato dei settori tradizionale, equiparato e non tradizionale. Le adesioni dovranno pervenire, con le modalità previste dai regolamenti, entro venerdì 3 maggio 2019, alla Struttura attività artigianali e di tradizione. La 66a edizione della Mostra-Concorso dell’artigianato valdostano di tradizione prevede novità interessanti. Tra queste l’istituzione di un tema speciale per la realizzazione del Trofeo Mezzalama. L’obiettivo è incentivare la creazione di opere appartenenti al patrimonio storico e culturale dell’artigianato valdostano di tradizione, che prevede un premio di 5 mila euro.

Cantieri forestali

Cantieri forestali 2020 aperti dal primo aprile, in anticipo rispetto agli anni scorsi. Dunque per permetterlo l’assessore all’Ambiente e servizi forestali Albert Chatrian ha ritenuto necessario affidare un servizio di supporto sia tecnico sia amministrativo. La Società di Servizi Spa  ha accettato di fornire il servizio di supporto richiesto dal Dipartimento per un importo di 761 mila euro per la creazione di due graduatorie utili per l’assunzione di addetti a tempo pieno e a tempo parziale, sia determinato che indeterminato nei profili professionali di impiegato tecnico e di impiegato amministrativo.
(da.ch.)

Aosta: ecco i presidenti delle commissioni, via libera alla prima variazione di bilancio, 420 mila euro per manutenzioni
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La seconda ha rivisto i limiti per l'edificazione di strutture per aziende agricole
il 19/11/2025
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La secon...
Il Petit Bellevue di Cogne riconquista la Stella Michelin
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aosta dello chef Filippo Oggioni e conferma anche il Bib Gourmand al ristorante Laghetto di Brusson
il 19/11/2025
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aost...