Skialp: Nadir Maguet campione del mondo con la staffetta
L'Italia campione del mondo
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 16/03/2019

Skialp: Nadir Maguet campione del mondo con la staffetta

Strepitosa prestazione degli azzurri, che chiudono nel migliore dei modi la rassegna iridata di Villars-sur-Ollon; seconda la Francia, terza la Spagna

Nadir Maguet campione del mondo con la staffetta a Villars-sur-Ollon. Gli azzurri hanno dettato legge nella prova conclusiva della kermesse iridata. In Svizzera gli azzurri hanno vinto tenendosi alle spalle Francia e Spagna.

Nadir Maguet campione del mondo

L’Italia ha schierato Nicolò Ernesto Canclini, Michele Boscacci, Nadir Maguet e Robert Antonioli. Quest’ultimo, già oro nell’individuale, argento nel vertical e nel team race e bronzo nella sprint, ha anche fatto segnare il miglior tempo parziale. Antonioli aveva comunque già ricevuto il testimone da Maguet al comando.

L’Italia ha tagliato il traguardo in 27’21″2, precedendo di 59″9 la Francia (William Bon Mardion, Alexis Sevennec, Samuel Equy e Thibault Anselmet). Medaglia di bronzo per la Spagna (Iñigo Martinez de Albornoz, Antonio Alcalde, Marc Pinsach e Oriol Cardona), che ha chiuso in 28’39″3. Ai piedi del podio la Svizzera (29’00″6) e l’Austria (29’28″7).

(d.p.)

Breuil-Cervinia: si torna a sciare da sabato 25 ottobre
Fino a nuovi aggiornamenti, si potrà sciare solo in territorio elvetico e lo skipass giornaliero internazionale costerà 63 euro
il 22/10/2025
Fino a nuovi aggiornamenti, si potrà sciare solo in territorio elvetico e lo skipass giornaliero internazionale costerà 63 euro
Al Criptoportico di Aosta Sotto Terra, una rassegna contro la violenza
Gli eventi proposti da framedivision e Replicante Teatro andranno in scena da lunedì 27 ottobre a domenica 2 novembre; è necessaria la prenotazione ai numeri 333 6745461 – 349 7909895, a partire da lunedì 20 ottobre
il 22/10/2025
Gli eventi proposti da framedivision e Replicante Teatro andranno in scena da lunedì 27 ottobre a domenica 2 novembre; è necessaria la prenotazione ai...
Batailles de Reines, fine settimana di spettacolo all’arena della Croix Noire con 211 bovine in campo
Quattro gli eventi in programma tra sabato, con il 6° Combat Deuxième Veau e le prime edizioni del Combat Premier Veau e Combat des Communautés de Montagnes, e domenica con la 68ª Finale regionale Batailles de Reines
di Erika David 
il 22/10/2025
Quattro gli eventi in programma tra sabato, con il 6° Combat Deuxième Veau e le prime edizioni del Combat Premier Veau e Combat des Communautés de Mon...
Forte di Bard: 60 foto raccontano l’Artico di Unterthiner
L'esposizione Una finestra sull'Artico aprirà i battenti il 31 ottobre per chiuderli il 3 maggio 2026; il percorso si snoda in nove sezioni e presenta l’Artico e la sua fauna nelle diverse stagioni
il 22/10/2025
L'esposizione Una finestra sull'Artico aprirà i battenti il 31 ottobre per chiuderli il 3 maggio 2026; il percorso si snoda in nove sezioni e presenta...