‘Ndrangheta: da Salvini l’ok alle commissioni d’indagine ad Aosta e St-Pierre
CRONACA
di segreteria il
22/03/2019

‘Ndrangheta: da Salvini l’ok alle commissioni d’indagine ad Aosta e St-Pierre

La palla ora passa al presidente Antonio Fosson

‘Ndrangheta: il tanto atteso “nulla osta” da Roma è finalmente arrivato. Nel pomeriggio di venerdì 22 marzo, il ministro dell’Interno, Matteo Salvini, ha autorizzato il presidente della Regione Valle d’Aosta, nell’esercizio delle funzioni prefettizie, a effettuare l’accesso antimafia.

Qui Aosta

Il comune di Aosta era stato travolto dall’operazione anti-‘ndrangheta Geenna, con gli arresti di Nicola Prettico (consigliere) e Marco Sorbara (assessore comunale all’epoca dei fatti contestati dalla DDA di Torino).

L’11 marzo, quando non era ancora certo l’insediamento di una commissione d’indagine ad Aosta, il sindaco del capoluogo Fulvio Centoz aveva detto: «Ne prendo atto, nessun problema. Anzi, forse servirà a chiarire i vari aspetti della questione. Noi siamo a disposizione». Centoz, riportando «un interrogativo che non mi pongo solo io» si chiedeva comunque come mai si parlasse di una commissione ad Aosta e a Saint-Pierre, ma non di una in Consiglio Valle; nelle 920 pagine dell’ordinanza del gip di Torino sono presenti anche i nomi di alcuni consiglieri regionali ed ex (non indagati). Secondo il primo cittadino di Aosta, l’arrivo di una commissione di indagine sarebbe stata «un’immagine molto brutta, ma siamo in questa situazione e bisogna uscirne. Quindi va bene un controllo da parte di soggetti terzi. Io sono tranquillo» e anche in Giunta «mi sembra che tutti siano tranquilli».

Qui Saint-Pierre

«Ben venga questa commissione d’indagine per fare chiarezza- aveva commentato Paolo Lavy (sindaco di Saint-Pierre) l’11 marzo -. Questo clima di incertezza riguardo a un eventuale commissariamento o scioglimento del Comune non fa che gettare dubbi, più che sull’operato passato, su quello futuro». Il primo cittadino aveva poi aggiunto: «Cerchiamo di andare avanti con l’azione amministrativa. Dal punto di vista pratico, facciamo più attenzione ma proviamo a fare come se nulla fosse successo». Dal punto di vista morale, invece, «ovviamente siamo turbati, ma non abbiamo nulla da nascondere».

Il lavoro delle commissioni

Verificare la presenza di eventuali infiltrazioni o condizionamenti di tipo mafioso nelle attività dei comuni. Sarà questo il compito delle commissioni d’indagine che si insedieranno ad Aosta e a Saint-Pierre. Il lavoro delle commissioni può durare fino a sei mesi e serve ad accertare la sussistenza di elementi di condizionamento tali da portare allo scioglimento dei consigli comunali.

(f.d.)

Tor des Géants: Martin Perrier e Simone Corsini secondi a braccetto
Tor des Géants: Martin Perrier e Simone Corsini secondi a braccetto
Il francese e il reggiano, dopo una lunga battaglia, nella notte hanno deciso di arrivare insieme al traguardo e dividersi la piazza d'onore alle spalle di Victor Richard
di Arianna 
il 17/09/2025
Il francese e il reggiano, dopo una lunga battaglia, nella notte hanno deciso di arrivare insieme al traguardo e dividersi la piazza d'onore alle spal...
Il Tor des Géants «magnifique» di Victor Richard
Il Tor des Géants «magnifique» di Victor Richard
Il nuovo re della gara parla della sua impresa («il momento più duro dal Malatrà in avanti, tra il Bonatti e il Bertone sono caduto a causa del sonno»), dei possibili nuovi record («si può scendere sotto alle 60 ore») e del futuro («tornerò, non nel 2026, probabilmente nel 2027»
di Arianna 
il 17/09/2025
Il nuovo re della gara parla della sua impresa («il momento più duro dal Malatrà in avanti, tra il Bonatti e il Bertone sono caduto a causa del sonno»...
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
di Erika David 
il 16/09/2025
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
Fratoianni e Bonelli ad Aosta: «Avs forza ambiziosa e coraggiosa per un’alternativa credibile di una pessima destra»
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione contro la guerra a Gaza; «il consenso e l'empatia stanno aumentando, Avs in Valle d'Aosta avrà il risultato migliore delle Regionali»
di Erika David 
il 16/09/2025
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione...