Perloz: oggi la presentazione del libro sul villaggio di Chemp
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 22/03/2019

Perloz: oggi la presentazione del libro sul villaggio di Chemp

Questa sera, venerdì 22 marzo, a palazzo regionale, foto, filmati, testimonianze e poesie sul museo a cielo aperto nella frazione del comune della Unité Mont-Rose.

Oggi, venerdì 22 marzo, a palazzo regionale, la presentazione del libro sul villaggio di Chemp, nel comune di Perloz.

La rinascita di un villaggio abbandonato, la valorizzazione dello stesso e del territorio circostante grazie all’arte e all’amore incondizionato per quei luoghi.

L’amore di Pino Bettoni

Lo scultore Angelo Giuseppe Bettoni, “Pino”, fa rivivere con le sue opere il villaggio pressoché abbandonato nel comune di Perloz.

Nasce così Un museo a cielo aperto, grazie anche alle braccia dei volontari che hanno dato e che ridanno lustro alle pietre di questo antico borgo.
Alle 20:30, al salone Viglino di palazzo regionale si terrà la presentazione del libro che racconta tutto questo ma non solo.

Gli Amici di Chemp

I proventi delle vendite saranno interamente devoluti all’Associazione di volontariato “Amici di Chemp” utili a continuare i lavori di riqualifica del villaggio stesso. “Chemp – Un sogno portato dal vento

Foto e filmati creeranno l’atmosfera per gli interventi di chi ha collaborato alla realizzazione di questo progetto: l’architetto Danilo Marco e il fotografo Enrico Romanzi saranno intercalati dalle bucoliche poesie di Umberto Druschovic.

Quest’opera ha inoltre coinvolto sognatori e artisti illustri per parlare di come il volontariato, l’amorevole cura e ricerca della bellezza possano ridare vita e speranza a ciò che sembrava perduto.

Dalla suggestiva prefazione del Premio Strega Paolo Cognetti, alle dettagliate illustrazioni di Enrichetta Jorrioz, il tutto completo di ogni informazione utile a trovare e visitare il posto a cura di Sergio Enrico.
«Se non avete un sogno tutto vostro, aiutateli a portare il loro».

Gli organizzatori

La serata è organizzata dall’Associazione “L’Agrou” in collaborazione con l’Associazione di volontariato “Amici di Chemp” e con il patrocinio del Consiglio regionale e del comune di Perloz. Appuntamento alle 20.30, ingresso libero.

Nella foto in alto, Pino Bettoni davanti a una delle opere del museo a cielo aperto; nelle altre foto, scorci del villaggio.
(mary inconnu)

Consiglio Aosta: ok al 20% di aumento delle indennità, opposizione già sulle barricate
Passata con 18 voti a favore, un astenuto e 9 contrari la delibera che vara l'aumento delle indennità di carica ai componenti del consiglio comunale. L'opposizione vota contra e critica aspramente la decisione
il 29/10/2025
Passata con 18 voti a favore, un astenuto e 9 contrari la delibera che vara l'aumento delle indennità di carica ai componenti del consiglio comunale. ...
Attività culturali: le proposte del MegaMuseo per novembre
Si parte sabato 1° novembre alle 16.30 Mini vs Mega., la sfida dei Giganti: un’opportunità divertente ed educativa per scoprire il sito megalitico in famiglia
il 29/10/2025
Si parte sabato 1° novembre alle 16.30 Mini vs Mega., la sfida dei Giganti: un’opportunità divertente ed educativa per scoprire il sito megalitico in ...