Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
      • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • Politiche
    POLITICA & ECONOMIA
    di Cinzia Timpano  
    il 22/03/2019

    Politiche abitative, 4 milioni e mezzo per il quartiere Cogne

    Comune, Regione e Arer insieme per riqualificare la popolosa zona Ovest del capoluogo. L'assessore Borrello ha annunciato un unico bando per l'assegnazione degli alloggi dal 2020, ma anche un nuovo bando e l'housing sociale.

    Politiche abitative: 4,5 milioni per il quartiere Cogne.

    Investimenti per 4 milioni e mezzo di euro nel triennio 2019/2021 grazie a fondi regionali, del Comune di Aosta e dell’Arer sugli alloggi di edilizia residenziale pubblica.

    Li ha annunciati l’assessore regionale alle Opere Pubbliche, Territorio ed Edilizia residenziale pubblica Stefano Borrello, presentando quest’oggi, il percorso degli interventi nel settore dell’edilizia residenziale pubblica.

    Un piano straordinario al Quartiere Cogne

    «Gli interventi nel triennio fanno parte di un piano straordinario di lavori di riqualificazione e manutenzione straordinaria – ha spiegato Borrello – con priorità agli interventi di messa a norma e messa in sicurezza di alcuni fabbricati».

    Tra questi ad esempio, l’adeguamento alla normativa antincendio di 116 autorimesse e 288 posti auto, il rifacimento del manto di copertura per 170 alloggi, la sostituzione dei serramenti esterni per 170 alloggi. E ancora pavimentazioni di aree cortilizie, sostituzione di serramenti esterni per 310 alloggi e 12 vane scale, il rifacimento di grondaie e pluviali, ma anche impianti elettrici e adeguamento dei sistemi di riscaldamento.

    Verso il bando unico

    L’assessore all’Edilizia Residenziale Pubblica Stefano Borrello ha annunciato la possibilità di «ottimizzare e uniformare la gestione del patrimonio Erp – circa 3500 alloggi gestiti dall’Arer – mediante la predisposizione di un bando unico regionale per l’assegnazione degli alloggi esistenti al fine di avere, a partire dal 2020, una unica graduatoria regionale, bypassando le varie graduatorie comunali».

    Quartiere Cogne

    Il sindaco di Aosta Fulvio Centoz ha accolto con favore l’investimento a favore del quartiere Cogne, «nell’ultimo anno è stato svolto un gran lavoro, non solo per il grattacielo alto. Investiamo nel quartiere e partiremo a breve con la progettazione per l’abbattimento del grattacielo, previsto dall’accordo di programma con il Ministero.

    Sono stati appaltati i lavori per il prolungamento di via Giorgio Elter verso Saint-martin de Corléans. Questo intervento, unito alla chiusura del cantiere della Nuova Università consentirà di ridisegnare la zona Ovest della città».

    L’assessore alle Politiche Sociali Luca Girasole ha spiegato «che a oggi sono una cinquantina gli alloggi disponibili, 22 dei quali saranno sfitti visto il trasferimento delle famiglie negli alloggi del contratto di quartiere I».

    Girasole ha anche ricordato l’aiuto offerto a sei nuclei particolarmente bisognosi per il trasloco, grazie all’accordo con la Caritas, la Fondazione Abri e la cooperativa sociale Mont-Fallère del Consorzio Trait d’Union.

    L’assessore al Patrimonio Carlo Marzi ha riferito che «dal Piano Vendita degli immobili Erp sono stati fin qui ricavati due milioni di euro, un milione già a disposizione per il piano straordinario di manutenzioni».

    L’Arer

    Il presidente dell’Arer Paolo Varetti ha sottolineato «il ruolo sociale dell’Arer, nel recuperare e concedere ai nuclei in difficoltà il bene casa» e insieme al dirigente Stefano Franco ha fatto riferimento alla «morosità che avanza velocemente e che nell’ultimo bilancio pesa per 2 milioni e 700 mila euro, coperta con una parte dell’avanzo di amministrazione, appositamente vincolato».

    La gestione della morosità

    «Per gestire la morosità, l’Arer ha adottato un regolamento che va incontro ai morosi, consentendo loro di dilazionare il debito, facendo riferimento a un sistema di calcolo e di rientro del debito che si riferisce all’Isee – ha spiegato il dottor Franco – Questo sistema sta avendo un buon successo, con un centinaio di adesioni – «che per noi significano recuperare circa 10 mila euro al mese» – ha precisato il presidente Arer.

    Nuove case e housing sociale

    Nel futuro, secondo quanto riferito dall’assessore Borrello e dal presidente dell’Arer Varetti, vi è il V lotto, con la costruzione di nuovi alloggi nella zona centrale del quartiere, zona case Gazzera e Fresia Basse – al quartiere Cogne, mentre si fa strada l’ipotesi dell’housing sociale, quel sistema di edilizia residenziale sociale che mette insieme interventi immobiliari, urbanistici e sociali nello stesso contesto, attraverso la co-abitazione di emergenza abitativa, alloggi a canone calmierato, spazi per la collettività, erp e spazi di aggregazione e integrazione.

    Nella foto in alto, da sinistra l’assessore Stefano Borrello, il presidente dell’Arer Paolo Varetti e il dirigente Arer Stefano Franco.
    (cinzia timpano)

    this is a test{"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Aosta: la 29ª edizione di Enfanthéâtre avrà l’Alto Patrocinio del Parlamento Europeo
    comuni, CULTURA & SPETTACOLI
    Aosta: la 29ª edizione di Enfanthéâtre avrà l’Alto Patrocinio del Parlamento Europeo
    Varate oggi dalla giunta aostana le linee guida della nuova stagione del teatro per ragazzi, che si svolgerà da novembre a gennaio al Teatro Giacosa
    di Alessandro Bianchet 
    il 21/09/2023
    Varate oggi dalla giunta aostana le linee guida della nuova stagione del teatro per ragazzi, che si svolgerà da novembre a gennaio al Teatro Giacosa
    this is a test{"aosta":"Aosta"}
    Aosta, bilancio di metà mandato: da VdA Aperta fuoco “amico” sulla Giunta
    comuni, POLITICA & ECONOMIA
    Aosta, bilancio di metà mandato: da VdA Aperta fuoco “amico” sulla Giunta
    Il movimento, che vede in consiglio comunale i due rappresentanti Luciano Boccazzi e Diego Foti, spara a zero su un governo cittadino «subalterno» alla Regione
    di Alessandro Bianchet 
    il 21/09/2023
    Il movimento, che vede in consiglio comunale i due rappresentanti Luciano Boccazzi e Diego Foti, spara a zero su un governo cittadino «subalterno» all...
    this is a test{"aosta":"Aosta"}
    Bar d’Italia: 8 locali valdostani premiati dal Gambero rosso
    ATTUALITA'
    Bar d’Italia: 8 locali valdostani premiati dal Gambero rosso
    Piovono Tazzine e Chicchi sulla Valle d'Aosta grazie a Paolo Griffa al Caffé Nazionale, Mafrica, La Patisserie Bovio, Saint Vout, Caffè della Posta, 4810 Food&fun, Kartell Bistrot Panoramic Skyway Monte Bianco, Ravì ed Chocolat
    di Luca Mercanti 
    il 21/09/2023
    Piovono Tazzine e Chicchi sulla Valle d'Aosta grazie a Paolo Griffa al Caffé Nazionale, Mafrica, La Patisserie Bovio, Saint Vout, Caffè della Posta, 4...
    this is a test{"aosta":"Aosta"}
    Arnad, massi sulla strada per Machaby al vaglio la chiusura
    CRONACA
    Arnad, massi sulla strada per Machaby al vaglio la chiusura
    Sul posto il sindaco Alexandre Bertolin e la forestale stanno valutando se chiudere una porzione della strada
    di Erika David 
    il 21/09/2023
    Sul posto il sindaco Alexandre Bertolin e la forestale stanno valutando se chiudere una porzione della strada
    this is a test{"arnad":"Arnad"}
    I mercati europei sbarcano per la seconda volta d Aosta
    PUBBLIREDAZIONALI
    I mercati europei sbarcano per la seconda volta d Aosta
    Dal 29 settembre all'1 ottobre, via Garibaldi, via Torino, piazza Plouve e piazza Narbonne si colorano grazie agli espositori di tutto il mondo
    di Luca Mercanti 
    il 21/09/2023
    Dal 29 settembre all'1 ottobre, via Garibaldi, via Torino, piazza Plouve e piazza Narbonne si colorano grazie agli espositori di tutto il mondo
    this is a test{"le-vostre-aziende":"Pubbliredazionali"}{"aosta":"Aosta"}
    Snowboard: prosegue in Austria la preparazione dei ragazzi del Progetto Children
    SPORT
    Snowboard: prosegue in Austria la preparazione dei ragazzi del Progetto Children
    Lavoro atletico dal 29 settembre al 2 ottobre per otto talenti rossoneri
    di Thomas Piccot 
    il 21/09/2023
    Lavoro atletico dal 29 settembre al 2 ottobre per otto talenti rossoneri
    this is a test
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Stefano Barmaverain, Samuele Belfrond, Corrado Bellora, Deborah Bionaz, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Miriam Cinque, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Federico Donato, Sara Colombini, Matilda Cosentino, Chiara Dozzo, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Hélène Leon, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Salvatore Nasso, Pier Eugenio Nebbiolo, Matteo Nigra, Simonetta Padalino, Emiliano Pala, Sacha Paternolli, Gabriele Peloso, Morena Pistola, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Alessandro Rossi, Riccardo Savoye, Rossella Scalise, Federica Tercinod, Simone Telesforo, Giulia Todaro, Aline Varisella


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.