Lutto: è morto l’allenatore e maestro di sci Bruno Seletto
ATTUALITA'
di Luca Mercanti  
il 26/03/2019

Lutto: è morto l’allenatore e maestro di sci Bruno Seletto

Lutto nel mondo dello sci valdostano. Stroncato da un infarto, è morto il maestro di sci e allenatore Bruno Seletto.  E’ successo la scorsa notte a Falcade – Passo San Pellegrino – dove Bruno era al seguito dei suoi ragazzi impegnati ai Campionati Italiani Assoluti e Aspiranti femminile.

Bruno Seletto è il papà di Erik e Alain, ex azzurri e atleti che hanno girato con lui mezzo mondo e oggi allenano rispettivamente nazionale francese di velocità e lo sci club di casa, gli Azzurri del Cervino.

Piemontese della Valsesia di nascita, praticamente di Cervinia e valdostano d’adozione, Bruno Seletto da sempre è stato un appassionato della velocità sugli sci, passione che ha trasmesso non solo ai suoi figli, ma anche ai fratelli Simone e Ivan Origone. «Bruno Seletto è stato il mio primo allenatore di sci, quando facevo le gare di discesa, colui che mi ha trasmesso la passione per la velocità e con il quale spesso mi sono confrontato», ricorda il sei volte campione del mondo di sci di velocità Simone Origone.

Nato a Borgosesia (VC), 69 anni il prossimo 14 dicembre, allenatore di 3° grado, Bruno Seletto era anche l’attuale vice presidente dello Sci Club Azzurri del Cervino. Dal 1992 al 1996 allenatore delle squadre Asiva e responsabile dei centri regionali di sci alpino, componente della Commissione tecnica della disciplina in più periodi (1990-1991, 1996-1999, 2011-2013, 2017 a tutt’oggi), è stato allenatore e responsabile dei materiali della Squadra C azzurra nella stagione 2001-2002.

(re.newsvda.it)

 

 

 

Assestamento di bilancio, respinti 22 ordini del giorno
Il Consiglio Valle ha esaminato 26 ordini del giorno tra cui 4 sono stati ritirati, compresa l'iniziativa di Pla per l'istituzione di una borsa di studio intitolata a Massimo Lévêque
di Erika David 
il 10/07/2025
Il Consiglio Valle ha esaminato 26 ordini del giorno tra cui 4 sono stati ritirati, compresa l'iniziativa di Pla per l'istituzione di una borsa di stu...
Marco Giallini: «Senza la Valle d’Aosta sarei morto»
Giallini, intervistato da Fulvia Caprara de La Stampa all'Ischia Fim Festival, manifesta il suo amore per la città che lo ha accolto nei panni di Rocco Schiavone
di Erika David 
il 10/07/2025
Giallini, intervistato da Fulvia Caprara de La Stampa all'Ischia Fim Festival, manifesta il suo amore per la città che lo ha accolto nei panni di Rocc...
Cogne Acciai Speciali, altri 35 lavoratori a termine non confermati
Cresce la preoccupazione dei sindacati, con i 9 dipendenti a tempo determinato non confermati a giugno, sale a 44 i contratti non rinnovati alla Cogne Acciai Speciali
di Erika David 
il 10/07/2025
Cresce la preoccupazione dei sindacati, con i 9 dipendenti a tempo determinato non confermati a giugno, sale a 44 i contratti non rinnovati alla Cogne...