Lutto: è morto l’ex senatore Cesare Dujany
POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 31/03/2019

Lutto: è morto l’ex senatore Cesare Dujany

Il mondo della politica lo ricorda con profonda stima

E’ morto la notte scorsa nella sua casa di Châtillon Cesare Dujany, punto di riferimento della politica valdostana nel dopoguerra. Nato nel 1920, aveva compiuto 99 anni poche settimane fa. E’ stato più volte deputato e senatore in rappresentanza della Valle d’Aosta, oltre che presidente della Regione dal 1970 al 1974.

Il cordoglio

«E’ un triste giorno per la Valle d’Aosta e per la comunità. Cesare Dujany, con i suoi ideali, la sua passione, la sua attività, la sua onestà e la sua lucidità di pensiero, ha contribuito a plasmare la storia e il percorso di autonomia della nostra regione. Era un uomo per il quale la democrazia e l’autonomia erano una conquista ma al tempo stesso anche una responsabilità;  nei diversi ruoli che ha ricoperto ha sempre dimostrato  un profondo spirito di servizio. Dujany ci consegna un patrimonio fatto di idee e di valori che dobbiamo perpetuare e noi lo continueremo a ricordarlo con il nostro lavoro e con il nostro amore per la Valle d’Aosta». E’ il messaggio di cordoglio dei presidenti della Regione e del Consiglio della Valle d’Aosta Antonio Fosson ed Emily Rini.

La sua vita

Nato à Saint-Vincent il 20 febbraio 1920 Cesare Dujany è stato uno dei protagonisti della storia del Consiglio Valle dalla sua prima elezione il 24 aprile 1949. Consigliere regionale durante sette legislature nella lista della Democrazia Cristiana e dei Democratici Popolari, è rimasto in carica fino al 1979; nello stesso anno si candidò alle elezioni politiche e fu eletto alla Camera dei deputati per la prima volta. Duante gli anni del suo mandato in Consiglio fu presidente della Giunta (dal 1970 al 1974), assessore all’Istruzio (dal 1966 al 1970), capogruppo dei Dp ed ha partecipato alle attività delle Commissioni consiliari. Nel 2006 fu insignito dell’onorificenza ‘Chevalier de l’autonomie’.

 

Nuovo governo: dopo il veto di Testolin, gli Adc si separano da Carrel
Per la formazione di governo si parla di una maggioranza composta da UV, ADC, al netto di Carrel, e di Forza Italia; intanto Carrel attende la comunicazione ufficiale della decisione di Sa e RV; ecco il toto-giunta
il 03/11/2025
Per la formazione di governo si parla di una maggioranza composta da UV, ADC, al netto di Carrel, e di Forza Italia; intanto Carrel attende la comunic...
Nuovo Governo, veto su Carrel: sei inaffidabile, vattene in minoranza
L'assessore all'Agricoltura uscente riferisce nel suo blog l'esito dell'ultimo confronto avuto con il presidente della Regione, Renzo Testolin, il quale intende non rinnovare l'alleanza con Pla
il 03/11/2025
L'assessore all'Agricoltura uscente riferisce nel suo blog l'esito dell'ultimo confronto avuto con il presidente della Regione, Renzo Testolin, il qua...