Buco nero: ricercatrice valdostana nel team della foto storica
ATTUALITA'
di Erika David  
il 11/04/2019

Buco nero: ricercatrice valdostana nel team della foto storica

Elisabetta Liuzzo ha contribuito con le sue ricerche al progetto Black Hole cam che ha scattato la prima fotografia a un buco nero

C’è anche una ricercatrice valdostana dietro alla foto del millennio, la prima immagine di un buco nero.

Elisabetta Liuzzo

Si chiama Elisabetta Liuzzo, classe 1982, è ricercatrice dell’Istituto di Radioastronomia dell’Istituto Nazionale di Astrofisica (Inaf) e del Centro regionale del radiotelescopio Alma dell’Osservatorio Europeo Australe (Eso). Con il suo lavoro ha contribuito allo storico scatto progettato dal consorzio Event Horizon Telescope.

La ricercatrice valdostana si è occupata dello sviluppo del software per la calibrazione dei dati, ossia la correzione di eventuali errori che avrebbero potuto compromettere la produzione dell’immagine.

Le congratulazioni del governo regionale

Il Presidente della Regione, a nome di tutto il Governo regionale, si congratula con la ricercatrice valdostana Elisabetta Liuzzo «per il grande risultato annunciato ieri, mercoledì 10 aprile».

(re.newsvda.it)

Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...
VdA Aperta critica verso la gestione della discarica di Pompiod
Il movimento civico ha espresso «grande sconcerto per la decisione di non sottoporre a Valutazione di Impatto Ambientale-VIA il progetto di rinnovo dell’autorizzazione»
il 02/07/2025
Il movimento civico ha espresso «grande sconcerto per la decisione di non sottoporre a Valutazione di Impatto Ambientale-VIA il progetto di rinnovo de...