Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Maison&Loisir: si alza il sipario sull’ottava edizione
    Il taglio del nastro dell'edizione 2019 di Maison&Loisir
    TURISMO & TEMPO LIBERO
    di Alessandro Bianchet  
    il 24/04/2019

    Maison&Loisir: si alza il sipario sull’ottava edizione

    Il Salone dell'abitare 2019 rimarrà aperto fino a domenica 28 aprile all'Espace Aosta di via Lavoratori Vittime del Col du Mont

    Si è alzato alle 10 di questa mattina, mercoledì 24 aprile, il sipario sull’ottava edizione di Maison& Loisir il Salone dell’abitare di Aosta che rimarrà aperto, negli abituali spazi dell’Espace Aosta di via Lavoratori Vittime del Col du Mont, fino a domenica 28 aprile.

    Il patron Peraga

    È toccato ovviamente al patron Diego Peraga tenere a battesimo l’edizione 2019 che, sotto lo slogan “Finalmente a casa”, punta a superare le 35 mila presenze dello scorso anno.

    «Questo è forse il momento più emozionante, perché si tocca con mano il risultato di mesi di lavoro, fatica e impegno – sottolinea Peraga -. Ringrazio fin da ora lo staff per l’entusiasmo e l’energia».

    Con la compagnia di Pepper, il robot umanoide che ha messo in mostra tutte le sue qualità in vista delle chiacchierate con il pubblico di Maison&Loisir, Diego Peraga entra nei dettagli. «Sarà possibile scoprire tante novità per arredare e ristrutturare la casa – continua il presidente di Projexpo, accompagnato nell’avventura dalla fida responsabile commerciale Miriam Ghigo -, grazie a 249 stand, 136 eventi e tanti altri elementi pensati per coinvolgere il pubblico».

    Le novità

    Parte del leone, in questa edizione 2019, la farà la tecnologia, come dimostra, appunto, la comparsata di Pepper: «La grande novità di quest’anno è la grande attenzione che abbiamo riservato alla tecnologia – continua Peraga -. L’astronauta che dorme è un chiaro richiamo allo sbarco sulla Luna del 1969, cui abbiamo dedicato anche una ricca mostra. A questo si aggiungeranno i laboratori di robotica e la possibilità di provare esperienze di realtà virtuale».

    Il sindaco di Aosta

    Orgoglioso dell’edizione 2019 anche il primo cittadino di Aosta, Fulvio Centoz: «È la terza volta che ospitiamo la manifestazione in una zona per noi strategica – sottolinea il sindaco -. Per noi è motivo di grande orgoglio e ci spinge a continuare su questa strada».

    Centoz svela i propositi per il futuro: «Le amministrazioni devono mettersi al servizio degli imprenditori – conclude -. È faticoso, ma bisogna fare di tutto per facilitare il compito ai privati che si mettono in gioco, come dimostra questa collaborazione che sta dando ottimi frutti».

    Il presidente della Regione

    «Nonostante la crisi, questo è un segnale importante, con un centinaio di aziende valdostane che si mette in gioco in questa importante vetrina – afferma il presidente della Regione, Antonio Fosson -. Siamo in un momento di recupero, è vero, ma questo può avvenire e continuare solamente se c’è sinergia come in queste situazioni».

    Assessore alle Attività produttive

    «Senza gli imprenditori tutti questi sforzi sarebbero vanificati – spiega l’assessore alle Attività Produttive, Renzo Testolin -, ma il supporto di operatori e associazioni spinge a mettere in luce gli effetti di questa sinergia. Questa manifestazione deve segnare un momento di rilancio, che consenta di mettere in vista il savoir faire valdostano. In questo periodo, la Valle deve tornare a essere il “Carrefour d’Europe”, visto l’approdo dei tanti turisti da Francia e Svizzera e deve mettere in mostra la proprie caratteristiche di regione votata alla sostenibilità, al rispetto dell’ambiente e alla mobilità sostenibile».

    Assessore al Turismo

    «Peraga ha creduto in una sfida che, con la chiusura della stagione sciistica, dà una valida alternativa turistica per la nostra Regione – evidenzia l’assessore al Turismo e Commercio Laurent Viérin -. Ci ha dato la possibilità di avere un salone che, ormai, è diventato un appuntamento fisso».

    Laurent Viérin guarda alle prospettive: «Quest’anno la Regione, per la prima volta, sarà tra gli espositori – dice – e questo dopo tante valutazioni fatte su saloni passati. Visti i numeri incredibili, abbiamo voluto essere presenti e abbiamo stretto un accordo con Maison&Loisir: crediamo in questa manifestazione, che deve dare la possibilità alle maestranze di farsi conoscere, alla qualità di mettersi in mostra e può permettere alla nostra economia di crescere».

    Il salone

    Ricordiamo che il progetto di quest’anno sarà diviso in sei settori in grado di ricoprire tutte le categorie necessarie alla costruzione, all’arredamento, alla ristrutturazione e al rinnovamento della propria abitazione: Home (caratterizzare gli ambienti domestici: progettazione architettonica, interior design, finiture e tessuti, arredamento e complementi, idee per le case di montagna), Art&Craft (la creatività al servizio dell’abitare: oggetti di design, artigianato, arte, creazioni esclusive, soluzioni originali per personalizzare ogni spazio), Tech (la tecnologia negli edifici: domotica, connettività, elettronica, impiantistica, efficienza energetica, bioedilizia), Wedding (area riservata agli sposi: abiti e accessori, location, banqueting, fiori e decorazioni, servizi fotografici e video, musica, stampe, regali di nozze), Wellness (essere in forma e sentirsi bene: palestre domestiche, tempo libero, bricolage, verde e arredo esterno, piscine, trattamenti benessere, salute) e Oltre la Fiera (convegni con crediti formativi, conferenze, laboratori, enogastronomia, spettacoli, concerti, solidarietà, animazione bimbi).

    In tutto questo, come sempre, saranno compresi tanti eventi di intrattenimento, conferenze specialistiche, laboratori, spettacoli e uno sportello dedicato alle consulenze gratuite in collaborazione con associazioni e professionisti.

    Maison et Loisir sarà aperto dal mercoledì al sabato dalle 10 alle 22 e domenica dalle 10 alle 20.

    (alessandro bianchet)

    Ultime News
    Saint-Christophe: dal 1° luglio il canile e gattile regionale avrà un nuovo gestore
    CRONACA
    Saint-Christophe: dal 1° luglio il canile e gattile regionale avrà un nuovo gestore
    Si tratta del Consorzio di cooperative sociali per l'inclusione lavorativa Coob, che si avvarrà della cooperativa sociale Melograno
    di Elena Rembado 
    il 24/06/2025
    Si tratta del Consorzio di cooperative sociali per l'inclusione lavorativa Coob, che si avvarrà della cooperativa sociale Melograno
    {"saint-christophe":"Saint-Christophe"}
    IAR: il sidro di pere Re-Born 2023 argento alla Japan Cider Cup 2025
    ATTUALITA', POLITICA & ECONOMIA
    IAR: il sidro di pere Re-Born 2023 argento alla Japan Cider Cup 2025
    L'importante riconoscimento per l'Institut Agricole Régional di Aosta è stato ottenuto nella categoria Specialty cider or perry con il sidro di pere Re-Born 2023 - Unconventional pear cider traditional ice method extra dry
    di Alessandro Bianchet 
    il 24/06/2025
    L'importante riconoscimento per l'Institut Agricole Régional di Aosta è stato ottenuto nella categoria Specialty cider or perry con il sidro di pere R...
    {"aosta":"Aosta"}
    Saint-Pierre: incidente stradale autonomo, valdostana in ospedale
    CRONACA
    Saint-Pierre: incidente stradale autonomo, valdostana in ospedale
    Il fatto è avvenuto nella mattinata di oggi, martedì 24 giugno, sulla statale 26 all'altezza dello svincolo per il Priorato di Saint-Pierre. Sul posto sono intervenuti carabinieri, che stanno procedendo alle indagini. La donna è stata condotta in pronto soccorso per accertamenti
    di Alessandro Bianchet 
    il 24/06/2025
    Il fatto è avvenuto nella mattinata di oggi, martedì 24 giugno, sulla statale 26 all'altezza dello svincolo per il Priorato di Saint-Pierre. Sul posto...
    {"saint-pierre":"Saint-Pierre"}
    Guardia di Finanza, 251° anniversario: in un anno e mezzo individuati 23 evasori totali
    CRONACA, POLITICA & ECONOMIA
    Guardia di Finanza, 251° anniversario: in un anno e mezzo individuati 23 evasori totali
    Le celebrazioni per l'anniversario, che si concluderanno domani a Torino, sono state l'occasione per il bilancio dell'attività da gennaio 2024 a maggio 2025; spiccano gli 1,2 milioni di euro sequestrati in attività antiriciclaggio
    di Alessandro Bianchet 
    il 24/06/2025
    Le celebrazioni per l'anniversario, che si concluderanno domani a Torino, sono state l'occasione per il bilancio dell'attività da gennaio 2024 a maggi...
    {"aosta":"Aosta"}
    Elezioni comunali, a Saint-Christophe passaggio di testimone Cheney-Giachino
    POLITICA & ECONOMIA
    Elezioni comunali, a Saint-Christophe passaggio di testimone Cheney-Giachino
    Grandi movimenti in vista delle consultazioni elettorali di fine settembre. L'Uv conferma quanto anticipato da Gazzetta Matin, anche se parla di approfondimenti ancora in atto. Fermento in tutta la Monte Emilius, ma ovunque mancano giovani e donne
    di Alessandro Bianchet 
    il 24/06/2025
    Grandi movimenti in vista delle consultazioni elettorali di fine settembre. L'Uv conferma quanto anticipato da Gazzetta Matin, anche se parla di appro...
    {"saint-christophe":"Saint-Christophe"}
    Valsavarenche: scivola per un centinaio di metri, morto alpinista tedesco
    CRONACA
    Valsavarenche: scivola per un centinaio di metri, morto alpinista tedesco
    Il corpo del malcapitato, di cui non si avevano più notizia dal 19 giugno, è stato ritrovato ai piedi della Becca di Monciair
    di Alessandro Bianchet 
    il 24/06/2025
    Il corpo del malcapitato, di cui non si avevano più notizia dal 19 giugno, è stato ritrovato ai piedi della Becca di Monciair
    {"valsavarenche":"Valsavarenche"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.