Posted by on

EVENTI IN SETTIMANA

LUNEDÌ 29 APRILE

AOSTA – Nel tendone di piazza Chanoux, ricco calendario di eventi in occasione di “Les Mots – Festival della parola in Valle d’Aosta”. Alle 17 Sonia Negri e Sara Petoletti raccontano il libro “Chenonfiniscemai. Una vita da genitori adottivi”. Alle 17.45 sarà invece Marco Parodi a presentare il suo libro “Aneddoti al ristorante dopo lo spettacolo”, mentre alle 18.15 toccherà a Emanuele Trevi raccontare il suo libro“Sogni e favole”. Alle 21 torna la VI edizione/Replicante Teatro con “Ti dico un libro”, la rassegna di letture pubbliche che hanno come obiettivo quello di fare del libromateria vivente e critica da cui trarre di volta in volta il nutrimento necessario al ragionamento che si propone.

AOSTA – Al cinéma théatre De la Ville, appuntamento con Saison culturelle cinema.“Green Book” di Peter Farrelly, ore 16 e 20.“Gloria Bell” di Sebastiàn Lelio, ore 18 e 22. Gloria Bell è una donna di cinquant’anni con due figli adulti e un divorzio alle spalle. Dinamica e indipendente vuole godersi la vita e credere all’amore. Durante una delle serate ai dancing di Los Angeles, incontra Arnold: tra i due nasce una passione inaspettata, che li travolgerà nonostante le complicazioni. Ma per Gloria Bell, tutto si può superare continuando a ballare.

MARTEDÌ 30 APRILE

AOSTA – Nel tendone di piazza Chanoux, ricco calendario di eventi in occasione di “Les Mots – Festival della parola in Valle d’Aosta”. Alle 14.00 premiazione del concorso #AUTISMOVDA a cura dell’ANGSA VdA aps in collaborazione con il Punto formativo autismo della Sovraintendenza agli studi della Regione autonoma Valle d’Aosta. A 16h dans l’ Éspace Auteurs “La vie comme un voyage vers un nouveau point de vue…”. L’Alliance française et l’Associazione Italiana Giovani per l’UNESCO Valle d’Aosta, à l’occasion de la Journée internationale du Jazz, le 30 avril, proposent un spectaclede paroles et musique, créé spécialement pour le Festival. Alle 19 Michela Ceccarelli presenta il suo libro “Émigrés 2.0”. La serata si chiude alle 21 con “CORTIDARTE e proiezione di /SI·DÈ·RE·O/” a cura di Framedivision con il sostegno di Film Commission Vallée d’Aoste e in partenariato con lo Spazio Cultura del Comune di Villeneuve-

AOSTA – Al cinéma théatre De la Ville, appuntamento con Saison culturelle cinema.“Gloria Bell” di Sebastiàn Lelio, ore 16 e 20.“Green Book” di Peter Farrelly, ore 18 e 22. Don Shirley, pianista jazz più famoso al mondo assume come autista il buttafuori Tony Lip, un italoamericano con un’educazione limitata. Tony dovrà accompagnarlo da New York fino agli stati del Sud, in posti dove i diritti civili degli afroamericani sono ben lontani dall’essere legittimamente acquisiti. Nel viaggio Lip e Shirley impareranno prima di tutto a conoscersi e rispettarsi a vicenda. AOSTA – Il jazz diventa protagonista al teatro Splendor con la Saison culturelle musica. Ad esibirsi alle 21 saranno i Brazil SfomOrchestra & Taufic Duo, una coppia di artisti d’eccezione. I due fratelli Eduardo e Roberto Taufic, pianista l’uno e chitarrista l’altro, proporranno composizioni originali firmate dai due musicisti, alternando momenti in duo a brani in dialogo con la SfomOrchestra.

MERCOLEDÌ 1 MAGGIO

AOSTA – Nel tendone di piazza Chanoux, ricco calendario di eventi in occasione di “Les Mots – Festival della parola in Valle d’Aosta”. Fra gli eventi della giornata, alle 11 Enrico Vianello, in collaborazione con Emergency VdA, racconta il libro “TAM ASSOCIATI. Taking Care. Architetture con Emergency”. Alle 19 Giacomo Sado e Don Luigi Maquignaz raccontano il libro “Ho avuto una vita bellissima”. Giacomo Sado, noto giornalista e già caporedattore Rai, ha intervistato Don Luigi Maquignaz, anziano sacerdote valdostano, interprete e testimone della vita della Valle d’Aosta. La serata si conclude alle 21 con il concerto SFOM in collaborazione con Istituto Musicale Pareggiato

BREUIL-CERVINIA – Sulle piste del comprensorio grande festa di fine stagione. Alle 12 partenza dalla Baita Bontadini a Plan Maison in costume da bagno per salutare la stagione invernale. A seguire grande festa con gadget, DJ set e animazione di Radio Number One.

FENIS – Torna l’appuntamento con il Vertical Fénis- Memorial Beppe Brunier, la corsa a piedi che percorre sentieri e strade poderali del comune di Fénis. Alle 9.30 partirà la gara K1 mentre alle 10.15 partiranno gli atleti della gara K1.5. Premiazioni a partire dalle 15.

GIOVEDÌ 2 MAGGIO

AOSTA – Nel tendone di piazza Chanoux, ricco calendario di eventi in occasione di “Les Mots – Festival della parola in Valle d’Aosta”. Alle 16 “L’invasione degli scarafaggi”, spettacolo di burattini con sceneggiatura, musiche e burattini realizzati dagli alunni della classe II D dell’I.S. E. Martinet insieme ai loro insegnanti. Alle 17 appuntamento con il “PRIX LITTÉRAIRE RENÉ WILLIEN” a cura della Presidenza della Regione autonoma Valle d’Aosta. La giornata di Les Mots si conclude ale 21 con Francesco Caringella che racconta il suo libro “Dieci lezioni sulla giustizia”. Porterà i suoi saluti Carlo Introvigne, Sostituto Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Aosta, promotore del Protocollo d’intesa inter-istituzionale per il contrasto alla violenza nei confronti della persona e della comunità familiare.

AOSTA – Nella sezione ragazzi della Biblioteca regionale, alle 17.30, è di nuovo l’ora del racconto. Le animatrici della biblioteca animeranno la lettura di un libro per ragazzi. A seguire un momento di attività ludica o manuale o espressiva correlata alla storia stessa, in modo da imprimere nei partecipanti un ricordo positivo della lettura, del libro, della biblioteca.

AOSTA – Nell’ambito della rassegna “Opera Ballet 2018/2019” al cinema De la Ville proiezione, alle 20,  di Norma dell’Opéra Royal Wallonie – Liége.

AOSTA – Appuntamento, alla Torre dei Balivi, con la rassegna “Jeudi du Conservatoire”. Ad andare in scena questa settimana, alle 20.30, saranno gli Ars Nova, quintetto di pianoforte e fiati, che si esibiranno con brani di Mozart, Beethoven.

AOSTA – Al teatro Splendor vanno in scena, alle 21, gli Steam Acrobati Sonics. Ispirandosi alla corrente artistica dello Steam punk, gli Steam Acrobati Sonics metteranno in scena uno show acrobatico e visuale innovativo e divertente.

NUS – Nell’ambito della rassegna “Giovediamoci”, la sala consiliare ospita alle 21 una serata con il gruppo storico di Nus. Lo Storico Ezio Emerico Gerbore presenterà la nascita della manifestazione “Les Franchises de Nus”. L’autrice Chantal Arzuffi illustrerà la fiaba “I Signori di Nus” con la partecipazione del caricaturista e vignettista Claudio Puglia, Seigneur de Nus 2012.

VENERDÌ 3 MAGGIO

AOSTA – Nel tendone di piazza Chanoux, ricco calendario di eventi in occasione di “Les Mots – Festival della parola in Valle d’Aosta”. Fra gli appuntamenti in programma, alle 18 René Tonelli racconta il suo libro “Non sono un supereroe”. Alle 21 il conduttore di Linea Bianca Massimiliano Ossini racconta il suo libro “Kalipè. Lo spirito della montagna”. Insieme a lui, a parlare della gioia della vita e della tenacia, ci saranno Milena Béthaz e Barbara Biasia.

AOSTA – Nell’ambito della rassegna Cambiomusica della SFOM, la scuola di formazione e orientamento Musicale, la cittadella dei giovani ospita, alle 21, il concerto degli allievi del liceo classico, artistico e musicale di Aosta. Lo spettacolo è costituito da performance di diverso tipo (recital di testi, balli, musi-che, cori, proiezione di video) che costruiscono nel loro insieme una rappresentazione universale della condizione umana dell’indifferenza.

BREUIL-CERVINIA – Il Telemark diventa protagonista sulle piste da sci del comprensorio. Al campo base di Plan Maison sarà possibile testare i materiali per il telemark e lo sci alpinismo. Nel corso della giornata sono previsti stages di approccio gratuiti al Telemark con i maestri di sci e sciate di gruppo. Dalle 9.30 alle 15 sarà possibile anche sciare fuori pista al Plateau Rosa e effettuare escursioni con pelli di foca sino al Rifugio Oriondé. Alle 17.30 partirà invece il “Trofeo mezzeseghe”, la gara goliardica e non competitiva a squadre di scialpinismo telemark ai piedi del Cervino.

AOSTA – Al teatro Splendor vanno in scena, alle 21, gli Steam Acrobati Sonics. Ispirandosi alla corrente artistica dello Steam punk, gli Steam Acrobati Sonics metteranno in scena uno show acrobatico e visuale innovativo e divertente.

COURMAYEUR – Nella saletta dell’area storica della biblioteca, alle 21, una serata dedicata alla conoscenza della forma-morfologia della conca di Courmayeur insieme alla professoressa Cerutti. A cura di Cesara Pavone.

SAINT-VINCENT – La biblioteca comunale ospita, alle 21, la presentazione del progetto Stran(i)eri – Storie di migrazione – Storie di alfabetizzazione, con Erika Centomo, Andrea Di Renzo e Giulio Gasperini. Intervengono i Sindaci dei Comuni del progetto SPRAR di Saint-Vincent, Champorcher, Saint-Rhémy-en-Bosses.

SAINT-VINCENT – Al Palais di Saint-Vincent, a partire dalle 21.30. serata danzante con l’Orchestra Marco & Il Clan. Prevendita biglietti presso il bar/gelateria Alì Babà di Saint-Vincent o presso la Galleria commerciale Les Halles – angolo Carrefour di Pollein.

Condividi

LAST NEWS