Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Primo maggio, Fosson: il lavoro torni al centro dell’azione politica
    ATTUALITA'
    di Luca Mercanti  
    il 01/05/2019

    Primo maggio, Fosson: il lavoro torni al centro dell’azione politica

    Il lavoro al centro dell’azione politica, anche in Valle d’Aosta. E’ quanto ha auspicato il presidente della Regione, Antonio Fosson, durante la consegna delle Stelle al merito del lavoro.

    Gabriele Noto e Dolores Pession sono i due nuovi maestri del lavoro valdostani.

    Le onorificenze sono state consegnate questa mattina, primo maggio, a palazzo regionale in occasione della cerimonia delle “Stelle al merito del lavoro”.

    Gabriele Noto è sindacalista della Uil e operaio Cogne acciai speciali, mentre Dolores Pession è direttrice dell’ufficio postale di Valtournenche.

    L’onorificenza viene conferita, in base a candidature, con Decreto del Presidente della Repubblica ai lavoratori che, nel corso della loro esperienza professionale, si sono distinti per perizia, laboriosità, condotta morale e anzianità di occupazione.

    I lavoratori attori principali dello sviluppo delle imprese

    «La celebrazione odierna ci ricorda che il diritto al lavoro e la tutela dello stesso rappresentano due valori essenziali del nostro ordinamento democratico e per constatare come, in un mondo del lavoro profondamente mutato, la decorazione della Stella al merito del lavoro conservi pienamente il suo significato e la sua funzione». Lo ha detto Angela Giorgio, delegata dell’Ispettorato del lavoro, che ha partecipato alla cerimonia di consegna dell’onorificenza insieme a Ezio Togniettaz, Console dei Maestri del lavoro.

    «Il superamento delle difficoltà delle imprese italiane – ha aggiunto Giorgio – passa attraverso il recupero della competitività del quale i lavoratori, attraverso la loro laboriosità e capacità innovativa espressa anche con l’uso delle nuove tecnologie, sono gli attori principali».

    Nel ripercorrere la storia dell’onorificenza, Ezio Togniettaz si è soffermato sul ruolo che rivestono oggi i Maestri del lavoro. «I Maestri del lavoro sono una risorsa per la società. Sono loro che devono trasmettere i valori etici e morali del lavoro, testimoniando quanto la dignità del lavoro sia condizione necessaria per lo sviluppo personale, quello della sua famiglia e della società in cui vive».

    Fosson: il lavoro torni al centro della politica

    «Questo premio è una testimonianza dell’impegno e della dedizione che hanno profuso nello svolgimento della loro attività professionale e il riconoscimento della loro condotta morale – ha detto il presidente della Regione, Antonio Fosson -. Vi ringrazio per l’esempio che, con la vostra storia professionale e personale, offrite alle nuove generazioni che, oggi più che mai, hanno necessità di modelli positivi da seguire. È quanto mai urgente  riportare il tema dell’occupazione al centro dell’azione politica, anche in Valle d’Aosta per conseguire quello sviluppo ormai necessario e auspicabile che deve rappresentare il nostro obiettivo politico prioritario».

    Chi è Gabriele Noto

    Dipendente della Cogne Acciai speciali dal 1980. L’esperienza nei reparti di produzione e la condivisione delle problematiche lavorative ed anche umane hanno suscitato in lui la volontà di impegnarsi nel miglioramento delle condizioni lavorative, portandolo a ricoprire per tanti anni l’incarico di rappresentante dei lavoratori per la sicurezza. Attualmente è sindacalista della Uil ed è promotore di campagne finalizzate alla prevenzione e alla tutela della salute e sicurezza delle maestranze nei luoghi di lavoro.

    Chi è Dolores Pession

    È stata assunta da Poste Italiane nel 1982 lavorando inizialmente nell’ufficio di Breuil-Cervinia e riuscendo a ottenere il trasferimento nella sede di Valtournenche. Nel 2004 ottiene la qualifica di direttore dell’ufficio postale in cui, attualmente, è l’unica dipendente. La sua candidatura per il conferimento dell’onorificenza della Stella al Merito del Lavoro è stata proposta dal datore di lavoro stesso che le riconosce laboriosità, ottima condotta disciplinare e morale, disponibilità e capacità di affrontare disagi e criticità non solo lavorativi, spesso dettati dalla connotazione montana della sede di lavoro.

    (s.c.)

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    COSA FARE IN SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    Appuntamenti
    COSA FARE IN SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    di Danila Chenal 
    il 11/05/2025
    LUNEDÌ 12 MAGGIO AOSTA -  L'UniVda di via Monte Vodice ospita, alle 18, la presentazione del libro I diari di Phoenix House di Mauro Croce. AOSTA - In...
    Atletica: Lorenzo Brunier secondo e René Cuneaz quinto nella TuttaDRITTA numero 20
    SPORT
    Atletica: Lorenzo Brunier secondo e René Cuneaz quinto nella TuttaDRITTA numero 20
    Valdostani in grande evidenza nella tradizionale gara torinese sui 10 chilometri vinta da Sergiy Polikarpenko; Rodica Sorici e Stefania Canale nella top-20 femminile
    di Davide Pellegrino 
    il 11/05/2025
    Valdostani in grande evidenza nella tradizionale gara torinese sui 10 chilometri vinta da Sergiy Polikarpenko; Rodica Sorici e Stefania Canale nella t...
    Università della Valle d’Aosta: tanti studenti da fuori Valle all’Open Day
    Scuola
    Università della Valle d’Aosta: tanti studenti da fuori Valle all’Open Day
    100 dei 240 iscritti all'iniziativa sono arrivati da fuori regione; le iscrizioni per il prossimo anno accademico si apriranno domani, lunedì 12 maggio
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    100 dei 240 iscritti all'iniziativa sono arrivati da fuori regione; le iscrizioni per il prossimo anno accademico si apriranno domani, lunedì 12 maggi...
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà
    evento
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà. Sono partiti poco fa da via Garibaldi gli oltre 600 iscritti ufficiali alla 37ª edizione di Bicincittà ...
    Festa della mamma: ELENA, che bella avventura tra figli, lavoro e sport
    Persone e storie
    Festa della mamma: ELENA, che bella avventura tra figli, lavoro e sport
    Riproponiamo l'intervista a Elena Fosseret, super mamma di 5 figli e già giovane nonna di 5 nipoti, pubblicata su Gazzetta Matin
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Riproponiamo l'intervista a Elena Fosseret, super mamma di 5 figli e già giovane nonna di 5 nipoti, pubblicata su Gazzetta Matin
    Festa della mamma: CINZIA, cuore bianconero (e un po’ granata)
    Persone e storie
    Festa della mamma: CINZIA, cuore bianconero (e un po’ granata)
    Riproponiamo l'intervista pubblicata su Gazzetta Matin a Cinzia Polpavetto, grande appassionata di calcio e presidente dell'Asd Ecole de Football Saint-Christophe
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Riproponiamo l'intervista pubblicata su Gazzetta Matin a Cinzia Polpavetto, grande appassionata di calcio e presidente dell'Asd Ecole de Football Sain...
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.