Concorso, la scuola Eugenia Martinet di Aosta vince il Premio Lyra
ATTUALITA'
di Luca Mercanti  
il 06/05/2019

Concorso, la scuola Eugenia Martinet di Aosta vince il Premio Lyra

La 3D dell’I.S. Eugenia Martinet di Aosta vince il premio Lyra 2018-2019 nella sua categoria. Il loro lavoro

Il concorso, ideato da F.I.L.A. Fabbrica Italiana Lapis ed Affini con il supporto di Canson – la carta di alto valore aggiunto per la scuola e le belle arti – e in collaborazione con Rizzoli Education, l’Associazione Autori di Immagini e Artainment@School, ha coinvolto per la nona edizione centinaia di scuole secondarie di tutta Italia.

AffrescArte

Il titolo che ha coinvolto i ragazzi è “AffrescArte. L’Arte di cambiare il mondo”, uno spunto partito dal grande Genio di Michelangelo che con Il Giudizio Universale ha saputo dare un nuovo volto alla Cappella Sistina. Un capolavoro per ispirare i ragazzi e trasmettergli il valore dell’arte anche in qualità di mezzo di cambiamento. Da qui l’invito agli studenti a rintracciare nel proprio ambiente scolastico uno spazio e rinnovarlo, riempiendolo di storie, immagini e tematiche a loro care.

I vincitori

Il primo premio assoluto è andato agli studenti dell’Istituto Comprensivo A. Belli di Sabbio Chiese (BS) che hanno realizzato un elaborato pensato per rendere speciali le pareti esterne dell’ingresso principale, il soffitto e le porte della loro scuola. “Oltre il muro. Un elaborato che la giuria ha premiato all’unanimità per la capacità progettuale, il tema e l’idea.

Oltre alla giuria tecnica è intervenuto il pubblico da casa che, tramite votazione onlin,e ha decretato il suo lavoro preferito. Al primo posto “London Art” della 2E dell’Istituto Comprensivo Padre Gabriele Maria Allegra, Plesso di Aci Bonaccorsi (CT), un elaborato in cui gli studenti hanno immaginato Londra come una città caotica, e Adamo ed Eva in fuga da un mondo mediatico, alla ricerca del Paradiso. Per loro e per i per i vincitori assoluti la possibilità di scegliere tra i premi messi in palio: una gita scolastica in una città d’arte italiana e tre workshop condotti da un illustratore dell’Associazione Autori d’Immagine.

Premi per ogni classe

La giuria ha poi assegnato un premio di merito per ogni anno scolastico: per loro e l’intera classe un workshop condotto da un illustratore dell’Associazione Autori d’Immagine oltre a una mini biblioteca offerta da Rizzoli Education dedicata all’arte.

La 1C della scuola secondaria di I Grado Collegio Arcivescovile Castelli di Saronno (VA) è spiccata tra le prime con il lavoro “La linea del sapere” dove lettere, numeri, pianeti, note musicali si muovono su linee colorate per arrivare alla ruota panoramica.

L’elaborato “I colori della diversità” dell’I.C. Piero Calamandrei della 2B di Firenze (FI) primeggia invece tra le seconde.

La 3D dell’I.S. Eugenia Martinet di Aosta (AO) si aggiudica infine il posto tra le terze. L’elaborato “Under the tree of music”, nasce per dare un tocco speciale all’aula di musica, trasmettendo calma grazie ai toni blu e infondendo al contempo l’energia insita nei toni caldi scelti per arricchire l’albero.

Tutte opere speciali create con passione dagli studenti per rendere il luogo che vivono ogni giorno, spesso poco amato, un po’ più bello e ricco di stimoli. Questo l’obiettivo dell’edizione appena conclusa e in generale l’obiettivo di F.I.L.A., da anni al fianco dei ragazzi per supportarli e sostenerli nella loro crescita a colori.

Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...