Lutto: è morto Gaetano Assanti, ‘padre’ dei giornalisti sportivi valdostani
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 20/05/2019

Lutto: è morto Gaetano Assanti, ‘padre’ dei giornalisti sportivi valdostani

La cerimonia funebre, in forma civile, sarà celebrata mercoledì 22 maggio, alle ore 11, alla sala del cimitero di Aosta.

Lutto: è morto Gaetano Assanti, ‘padre’ dei giornalisti sportivi valdostani.

Dopo una breve malattia, «e una vita fatta di passione per lo sport e passione per il giornalismo» – come recita il necrologio – Gaetano Assanti, classe 1930, se n’è andato ieri sera, domenica, all’ospedale Parini, dove era ricoverato da un paio di settimane.

Gaetano Assanti

La cerimonia funebre, con rito civile, si terrà alla sala del cimitero di Aosta mercoledì 22 maggio alle ore 11.

89 anni compiuti sabato 11 maggio, originario di Palizzi Marina, un paesino in provincia di Reggio Calabria, Gaetano Assanti era molto conosciuto in Valle per aver fondato, il 25 agosto 1964, insieme al fratello Carmine  Sports Valdôtains, il settimanale sportivo valdostano che è stato palestra di tanti giornalisti sportivi; tra i tanti Livio Forma, che iniziò a collaborare proprio con Gaetano Assanti prima di passare in Rai e diventare la voce storica del programma di Radio Rai ‘Tutto il calcio minuto per minuto’.

Assanti si è occupato per tanti anni anche di sindacato, in seno all’Associazione Stampa Valdostana e della categoria, attravero l’Ordine dei Giornalisti valdostani.
Gaetano Assanti lascia i figli Fulvio e Pier Giorgio.
(c.t.)

July, Olly e la fisa di papà Flavio: Julien Boverod racconta i bagni di folla dei concerti estivi
Il musicista e produttore Julien Juli Boverod ha recentemente pubblicato con Olly il nuovo brano "Buon trasloco", dedicato al papà Flavio, che si aggiunge alla riedizione dell'album "Tutta vita"
il 16/10/2025
Il musicista e produttore Julien Juli Boverod ha recentemente pubblicato con Olly il nuovo brano "Buon trasloco", dedicato al papà Flavio, che si aggi...