Pensionati: oggi a Brissogne il segretario generale Spi Cgil Ivan Pedretti
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 20/05/2019

Pensionati: oggi a Brissogne il segretario generale Spi Cgil Ivan Pedretti

Al Centro polifunzionale Pâcou, nel pomeriggio, l'assemblea dei retraités della nostra regione per parlare di tutela delle pensioni, tutela della salute, ma anche quota 100 e pensione di cittadinanza.

Pensionati: oggi a Brissogne il segretario generale del Sindacato Pensionati Italiani della Cgil Ivan Pedretti.

Il segretario dello Spi Cgil Ivan Pedretti sarà oggi, lunedì 20 maggio, alle 14, al centro polifunzionale Pâcou, a Brissogne, in occasione dell’assemblea dei pensionati della Valle d’Aosta che aderiscono ai sindacati Spi Cgil, Fnp Cisl, Uilp Uil e Savt Retraités.

Ivan Pedretti

Pensionati: Mobilitazione di tutto il Paese

Sarà l’opportunità per discutere e approfondire la questione legata ai agli al Governo ma anche l’occasione per chiarire il quadro generale delle proposte e delle rivendicazioni dei sindacati per la tutela delle pensioni, per una legge sulla non autosufficienza, per il diritto a curarsi, per un invecchiamento attivo e in salute e per una reale riduzione della tassazione. Si parlerà anche di quota 100 e pensione di cittadinanza.

Secondo i rappresentanti sindacali, «contro l’indifferenza e i silenzi del Governo, per contrastare le politiche sbagliate verso le persone anziane e le loro famiglie è necessaria una mobilitazione che coinvolga tutto il paese».

Pensionati in piazza a Roma sabato primo giugno

Proprio in questo senso va la manifestazione organizzata in piazza San Giovanni a Roma, sabato primo giugno alla quale sarà presente un nutrito gruppo di pensionati valdostani.

Festa dello SPI CGIL a Gressan

Musica, sport, cultura e buon cibio caratterizzeranno la festa del Sindacato Pensionati Italiani Cgil Valle d’Aosta in programma sabato 25 maggio all’area verde di Gressan.

Alla festa dei pensionati valdostani – sotto la regia dello Spi Cgil VdA, saranno presenti anche LiberEtà, Federconsumatori, Uisp, Anpi, Cgil Caaf, Inca, Legambiente, Emergency, Auser, Les Amis du Coeur e Wellness Walking.

Spiega il segretario regionale dello Spi Cgil VdA Domenico Falcomatà: «sarà una giornata di musica, sport, cultura e buon cibo e sarà anche l’occasione per confrontarsi sui temi importanti che riguardano non solo i pensionati, ma tutti i cittadini valdostani, dalla sanità ai tagli alle pensioni. Parleremo anche delle future iniziative alle quali prenderà parte il nostro sindacato sia a livello nazionale che locale e sopratutto sarà una giornata di festa, dove non mancheranno divertimento e intrattenimento. E per i buongustai, un menù pensato ad hoc per questo evento».

Nella foto in alto, i pensionati dello Spi Cgil Valle d’Aosta; il primo a destra è il segretario regionale Domenico Falcomatà.

(c.t.)

Solidarietà: nasce il fondo Luciano Natta per l’inclusione sociale
La Fondazione Comunitaria della Valle d’Aosta comunica l'istituzione del Fondo memoriale che si propone di sostenere interventi concreti a favore dell’inclusione sociale, dell’autonomia delle persone con disabilità, della formazione e della costruzione di nuove opportunità per i più fragili
il 03/07/2025
La Fondazione Comunitaria della Valle d’Aosta comunica l'istituzione del Fondo memoriale che si propone di sostenere interventi concreti a favore dell...