Concours Trèves: Florence Bovet vince un mese in una redazione francese
ATTUALITA'
di Danila Chenal  
il 21/05/2019

Concours Trèves: Florence Bovet vince un mese in una redazione francese

Cerimonia di consegna a Palazzo regionale nel pomeriggio di oggi

Florence Bovet, 19 anni di Arvier, iscritta all’ultimo anno del liceo classico di Aosta, ha vinto il primo premio della 20a edizione del concorso “Abbé Trèves”. Ha conquistato uno stage di un mese in un giornale francese del valore di 2.500 euro. A consegnarle il premio nel pomeriggio di oggi, il presidente del Consiglio Valle, Emily Rini;  il vice presidente dell’Assemblea, Joël Farcoz; il presidente della sezione valdostana dell’Unione Internazionale de la presse francophone, Joseph Péaquin.

Organizzato dalla Sezione Valle d’Aosta dell’UPF, con la collaborazione dell’Assemblea regionale, gli assessorati all’istruzione e i beni culturali, alll’Università della Valle d’Aosta e il Centro per gli studi ‘Abbé Trèves’, il concorso è suddiviso in due parti;  la prima destinata agli studenti delle classi terza delle scuole medie; la seconda ai giovani residenti in Valle d’Aosta tra i 18 ei 30 anni. I temi scelti quest’anno sono stati la vita e l’opera di Innocenzo Manzetti e l’Anno internazionale delle lingue autoctone. L’iniziativa, rientrando nell’ambito della Settimana della Francofonia in Valle d’Aosta, punta a incoraggiare i giovani valdostani a scoprire il mondo del giornalismo francese e ad approfondire la loro conoscenza della storia, della cultura e dell’attualità della Valle d’Aosta.

Libri: Andrea Marelli, musicista e manager, firma il suo primo romanzo
Marelli torna in Valle dall’amico Fabio Porliod per presentare il suo libro Per sempre, sempre, sempre domenica 9 novembre, alle 17, nell’atelier dello stilista in località Amérique a Quart
il 08/11/2025
Marelli torna in Valle dall’amico Fabio Porliod per presentare il suo libro Per sempre, sempre, sempre domenica 9 novembre, alle 17, nell’atelier dell...
Musica: tornano i laboratori della Sfom Academy, aperti a tutti
Le attività sono pensate per tutte le età e i livelli di competenza e sono consultabili sul sito https://fondazionemusicalevda.it/academy/ e sui canali della Sfom
il 08/11/2025
Le attività sono pensate per tutte le età e i livelli di competenza e sono consultabili sul sito https://fondazionemusicalevda.it/academy/ e sui canal...
Aosta: task force per verde e decoro, «ma tutti rispettino il bene pubblico»
Il governo aostano punta a tenere fede alle promesse fatte in campagna elettorale e mette in campo i primi interventi in materia di verde e decoro urbano; il sindaco lancia un appello alla cittadinanza
il 08/11/2025
Il governo aostano punta a tenere fede alle promesse fatte in campagna elettorale e mette in campo i primi interventi in materia di verde e decoro urb...
Aosta: l’Arco d’Augusto torna a splendere, conclusa la riqualificazione della parte alta
Si sta completando lo smontaggio delle impalcature. Le operazioni da 1,4 milioni di euro si completeranno a partire dalla prossima primavera con la sistemazione del basamento del monumento
il 07/11/2025
Si sta completando lo smontaggio delle impalcature. Le operazioni da 1,4 milioni di euro si completeranno a partire dalla prossima primavera con la si...