Cantine aperte: domani si gustano i vini d’eccellenza
TURISMO & TEMPO LIBERO
di Danila Chenal  
il 25/05/2019

Cantine aperte: domani si gustano i vini d’eccellenza

Bicchiere alla mano in giro per la Valle d'Aosta dalle 10 alle 18

Torna in tutta Italia Cantine Aperte, l’attesissimo appuntamento per tutti gli appassionati enoturisti, organizzato dal Movimento Turismo del Vino. Anche la Vival, Associazione viticoltori dellaValle d’Aosta aderisce a MTVe dà appuntamento a domani, domenica 26 maggio nelle 13 cantine valdostane che apriranno le porte per la 27ª edizione. Cantine Aperte è l’evento enoturistico più importante in Italia. Dal 1993, l’ultima domenica di maggio.

Dalla bassa Valle fino a Morgex sarà possibile degustare le eccellenze vitivinicole delle varie cantine, visitarle, parlare con i produttori, magari farsi raccontare qualche segreto e sicuramente la loro passione passando insieme una domenica di festa.

Le cantine

Cave Mont Blanc de Morgex et La Salle (Morgex) Château Feuillet di Maurizio Fiorano (Saint-Pierre) La Source di Stefano Celi (Saint Pierre) la Cave Des Onze Communes (Aymavilles) Clos Blanc Di Alberto Blanc (Jovençan) Institut Agricole Régional (Aosta) Maison Agricole D&D di Daniela Dellio (Aosta) Tanteun tt Marietta Viticulteurs Encaveurs (Aosta) Azienda agricola La Vrille (Verrayes) La Crotta di Vegneron (Chambave) Cooperativa La Kiuva (Arnad) Azienda agricola Pianta Grossa (Donnas) Caves Cooperatives de Donnas (Donnas).

Il programma

Dalle 10 alle 18, sarà possibile degustare i prodotti delle aziende vitivinicole valdostane aderenti. L’unico costo è quello del bicchiere di vetro (10 euro) che si potrà acquistare presso ogni azienda vinicola. Oltre alla possibilità di assaggiare i vini e di acquistarli direttamente in azienda è possibile entrare nelle cantine per scoprire i segreti della vinificazione e dell’affinamento e parlare con i viticoltori. Tra le novità di questa edizione, la collaborazione con le aziende che aderiscono a Coldiretti che approfitteranno della vetrina offerta dalla kermesse dedicata al vino, per promuovere i prodotti a km zero: dai formaggi alle marmellate, passando per gli ortaggi, il miele, la frutta, i prodotti da forno e molto altro ancora. Le aziende saranno ospiti delle cantine e non mancheranno di offrire degustazioni e piccoli assaggi per accompagnare ed esaltare i vini.

Gli eventi

Piccoli grandi eventi sono previsti un po’ in tutte le cantine come ad esempio le letture da cantina ‘Di vino, di poesia o di virtù’ che Simone Torino leggerà all’azienda Pianta Grossa di Donnas. Nella stessa cantina, saranno presenti le dolcezze di Bonne Vallée e della pasticceria Tessaur, da degustare allietati dalle note del duo acustico Luca Garavet e Pierre Dalle. All’azienda La Vrille di Verrayes,arriveranno Bobo Pernettaz e i suoi amici Roberto Contardo e Alberto Faccini, cantastorie che non hanno bisogno di presentazioni. Nella cantina di Hervé Deguillame ci sarà anche l’artista Paola Persello che firma le etichette dei magnum. Le cantine saranno pronte ad accogliere i visitatori dalle 10 alle 18; pochette con bicchiere al collo, buona degustazione!

di segreteria 
il 25/08/2025
LAVORO 2. lavoro domanda ARTIGIANO EDILE si propone per eseguire lavori di ristrutturazione di alloggi e di edilizia in genere. Tel. 339 5654108 CERCO...
Elezioni comunali: fallisce il tentativo di Progetto Popolare di radicarsi in Valle d’Aosta
Il promotore, Luca Tordella, aveva depositato oggi una lista ad Arvier e una a Jovençan, con l'intenzione di arrivare anche in altri 5/6 comuni; la diffidenza della popolazione e l'intervento delle forze dell'ordine lo hanno fatto desistere
di Erika David 
il 24/08/2025
Il promotore, Luca Tordella, aveva depositato oggi una lista ad Arvier e una a Jovençan, con l'intenzione di arrivare anche in altri 5/6 comuni; la di...
Elezioni, Lega Vallée d’Aoste: «Insieme, costruiamo la Valle d’Aosta che meritiamo»
È lo slogan con il quale la segretaria regionale del Carroccio Marialice Boldi ha lanciato la campagna elettorale; ospite il sottosegretario alle Infrastrutture Rixi ha rilanciato sul raddoppio del Monte Bianco; l'onorevole Crippa ha motivato i candidati: «noi non scaldiamo le poltrone»
il 24/08/2025
È lo slogan con il quale la segretaria regionale del Carroccio Marialice Boldi ha lanciato la campagna elettorale; ospite il sottosegretario alle Infr...