Europee, Emily Rini: unire e rafforzare il centrodestra vadostano
Unire e rafforzare l’area moderata del centrodestra valdostano. E’ l’intento di Front Valdôtain, all’indomani dell’esito del voto delle elezioni europee.
Front Valdôtain esprime «soddisfazione per i risultati conseguiti ieri dall’area del centrodestra in Valle d’Aosta, anche alla luce della libertà di voto lasciata ad aderenti e simpatizzanti nell’ambito della propria area di riferimento», si legge in una nota.
L’analisi
«Se da una parte la Lega si è affermata di slancio come primo partito nella nostra regione, dall’altra Forza Italia e Fratelli d’Italia hanno complessivamente più che raddoppiato la loro presenza in termini di voti e quasi triplicato il loro ‘peso’ in termini percentuali sul panorama politico valdostano rispetto alle ultime elezioni – prosegue la nota – . Per il Front Valdôtain, dunque, da oggi inizia il lavoro sul territorio per unire e rafforzare l’area moderata del centrodestra valdostano».
Emily Rini soddisfatta
«Siamo soddisfatti di quanto emerso ieri dalle urne – commenta Emily Rini, rappresentante del Front Valdôtain all’interno del Consiglio regionale -, in quanto una parte di elettori non certo trascurabile, pur in un momento di difficoltà, ha comunque dimostrato di sapersi e di volersi riconoscere in un’area, quella di centro che guarda al centrodestra, che in Valle d’Aosta può soltanto lavorare per crescere, per dare voce a quell’elettorato, anche autonomista, alla ricerca di una collocazione che poggi su basi serie, credibili, solide e di prospettiva».
«In un simile contesto – prosegue Rini -, non si può in ogni caso tralasciare il fatto che la Valle d’Aosta, per il prossimo quinquennio, potrà contare, tra gli altri, su interlocutori di area che si sono già dichiarati disponibili a portare in discussione in Europa le tematiche della montagna e più specificamente le problematiche valdostane, mentre per quanto riguarda la gestione di dossier interregionali di fondamentale importanza come quelli della ferrovia o delle reti sanitarie, l’elezione dell’amico Alberto Cirio alla guida della Regione Piemonte non può che essere vista positivamente da noi del Front Valdôtain».
La situazione politica valdostana
«Per quanto concerne l’attuale situazione politica regionale – dichiara il portavoce del Front Valdôtain, Marco Busanelli – confermiamo piena lealtà al progetto di governo sottoscritto il 10 dicembre 2018, proprio per la serietà che sempre ci ha contraddistinto. Detto progetto, per quanto ci riguarda, si basa su un accordo programmatico-amministrativo e non politico, e per noi rimane valido, a meno che non cambino nel frattempo le sue condizioni, fermo restando che l’innegabile successo delle forze moderate del centrodestra in Valle dovrà da tutti essere tenuto in debita considerazione».
(re.newsvda.it)