Presunto giro di prostituzione in un club abruzzese: aostano finisce in carcere
CRONACA
di segreteria il
29/05/2019

Presunto giro di prostituzione in un club abruzzese: aostano finisce in carcere

La vicenda risale al 2003 e riguarda un presunto giro di prostituzione all'interno di un night di Sulmona, dove numerose ragazze straniere venivano costrette ad intrattenere i clienti del locale

Presunto giro di prostituzione in un night di Sulmona (L’Aquila). Erano partite da qui le indagini che hanno portato all’arresto di un cinquantanovenne aostano (residente ad Asti).

L’uomo è stato condotto al carcere di Quarto dopo essere stato arresto dai Carabinieri su ordine della Procura della Repubblica presso la Corte di Appello dell’Aquila. Dovrà scontare un anno e un mese di reclusione (condanna definitiva), oltre al pagamento di 11 mila euro. L’accusa è favoreggiamento dell’immigrazione clandestina: l’uomo avrebbe fatto arrivare in Italia ragazze straniere per intrattenere i clienti di un night club.

La vicenda risale al 2003 e riguarda un presunto giro di prostituzione all’interno di un night di Sulmona, dove numerose ragazze straniere venivano costrette a intrattenere i clienti del locale. Secondo l’accusa l’astigiano, insieme ad alcuni complici impegnati nel produrre false dichiarazioni di ospitalità e polizze fidejussorie per il permesso di soggiorno turistico, ha favorito l’ingresso illegale delle giovani ragazze straniere.

In foto, il carcere di Quarto.

(re.newsvda.it)

Al Forte di Bard oltre 100 opere di Fernando Botero
L’esposizione sarà visitabile dal 29 novembre al 6 aprile 2026 (giorno di chiusura lunedì), nelle vacanze di Natale tutti i giorni
il 19/11/2025
L’esposizione sarà visitabile dal 29 novembre al 6 aprile 2026 (giorno di chiusura lunedì), nelle vacanze di Natale tutti i giorni
Ricorso al Tar per annullare il voto delle Regionali, le proponenti: «nessun partito dietro di noi ma un atto di responsabilità civica»
Monica Glassier e Sabrina Marando spiegano i motivi della loro iniziativa, «fondati su un principio semplice ma fondamentale: le regole del gioco non possono cambiare mentre si gioca».
il 19/11/2025
Monica Glassier e Sabrina Marando spiegano i motivi della loro iniziativa, «fondati su un principio semplice ma fondamentale: le regole del gioco non ...