Spi Cgil Valle d’Aosta a Roma: «Basta usare pensionati come bancomat»
Lo Spi Cgil Valle d'Aosta all'assemblea della scorsa settimana
ATTUALITA'
di Alessandro Bianchet  
il 29/05/2019

Spi Cgil Valle d’Aosta a Roma: «Basta usare pensionati come bancomat»

Anche la sigla sindacale valdostana sarà a Piazza San Giovanni il 1° luglio per la mobilitazione unitaria contro le politiche del governo in materia di elezioni

«Basta usare i pensionati come bancomat». Questo lo slogan che accompagna la mobilitazione unitaria “Dateci Retta”, che sabato 1° giugno vedrà scendere a Roma anche lo Spi Cgil Valle d’Aosta.

«Appelli inascoltati»

Il sindacato che difende i pensionati, infatti, scalda i motori e si presenterà a Piazza San Giovanni con una folta delegazione. «Nonostante i molteplici appelli rivolti alle forze politiche che governano il Paese – dichiarano Spi Cgil, Fnp Cisl e Uilp Uil – con l’obiettivo di trovare insieme delle misure che potessero andare incontro alle esigenze dei pensionati, l’unica decisione adottata dal Governo è stata quella del taglio della rivalutazione, alla quale si aggiungerà un corposo conguaglio che i pensionati dovranno restituire nei prossimi mesi».

Ridurre le tasse

I sindacati sono sul piede di guerra: «Avevamo chiesto di ridurre le tasse sulle pensioni, le più alte d’Europa – esclamano -. Ci siamo mobilitati per avere una sanità che rispondesse realmente alle esigenze, con interventi e risorse maggiori da destinare all’assistenza e alla non autosufficienza. Il Governo, però, non ci ha voluti ascoltare, rimanendo indifferente di fronte a temi di straordinaria rilevanza per la vita delle persone anziane e delle loro famiglie».

Mobilitazione

Dal mancato ascolto, ecco l’esigenza di mobilitarsi. «Di fronte a tale silenzio – concludono Spi, Fnp e Uilp -, è necessario avviare una grande mobilitazione unitaria per impedire che si continui con politiche sbagliate che danneggiano ulteriormente la difficile condizione di vita dei nostri pensionati».

«Pensionati non sono bancomat»

«Per questi motivi – spiega il segretario generale Spi Cgil Valle d’Aosta, Domenico Falcomatà – si scenderà in piazza e prenderemo parte alla mobilitazione per far sentire a questo Governo, che continua a fare cassa con i pensionati, tutto il nostro dissenso. Basta usare i pensionati come bancomat».

(al.bi.)

Elezioni, Renaissance Valdôtaine: «il nostro progetto politico per far rinascere Aosta e per cambiare una Regione che da 40 anni va indietro come i gamberi»
Al théâtre de la ville, la Renaissance Valdôtaine ha presentato i suoi candidati. Il candidato sindaco non ha dubbi: «Aosta può diventare la Breccia di Porta Pia per la Regione»
il 23/09/2025
Al théâtre de la ville, la Renaissance Valdôtaine ha presentato i suoi candidati. Il candidato sindaco non ha dubbi: «Aosta può diventare la Breccia d...
Chiara Appendino e Paolo Ferrero chiudono la campagna di Valle d’Aosta Aperta
Giovedì 25 settembre alle 20.45 alla biblioteca comunale Ida Desandré di viale Europa, per la chiusura della campagna elettorale di VdA Aperta, arriveranno la deputata e ex sindaca di Torino e l'ex ministro
di Erika David 
il 23/09/2025
Giovedì 25 settembre alle 20.45 alla biblioteca comunale Ida Desandré di viale Europa, per la chiusura della campagna elettorale di VdA Aperta, arrive...