Regione: Epav lancia un appello alle forze responsabili e dice basta ai veleni
POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 31/05/2019

Regione: Epav lancia un appello alle forze responsabili e dice basta ai veleni

Il movimento che esprime l'assessore Mauro Baccega invita a dare continuità amministrativa per dare soluzione ai problemi

Basta divisioni e attacchi.  Il movimento Epav, che esprime l’assessore regionale alla sanità Mauro Baccega, fa appello a tutte le forze responsabili. Invita «a lavorare con coerenza, coraggio ed umiltà per costruire un futuro che guardi ai veri bisogni dei cittadini, nella consapevolezza che mai come in questo momento la Valle d’Aosta ha bisogno di buona politica». E’ quanto si legge in una nota in cui il coordinatore Marco Curighetti chiede di «porre fine agli attacchi sconsiderati da parte di chi si è fatto escludere dal quadro politico e di chi negli ultimi cinque anni ha lavorato solo per distruggere».

«Crediamo  che il rispetto verso i valdostani e il loro futuro, si debba esprimere con fatti concreti e attraverso la buona amministrazione, così come l’attuale Giunta regionale sta facendo». Termina Curighetti. «La Valle d’Aosta ha infatti bisogno di continuità amministrativa per proseguire l’obiettivo di dare rilancio a settori cardine dell’economia valdostana quali l’agricoltura, il turismo, la sanità, l’edilizia e per dare attuazione a politiche che portino all’incremento del Pil regionale e all’aumento dei posti di lavoro nei nostri settori strategici».
(re.newsvda.it)

Cucina e inclusione: la coop Il cielo in una pentola serve la carbonada a Parigi
I ragazzi della cooperativa, seguiti da chef Vanja Covili Faggioli, hanno cucinato alla sede Unesco per uno degli eventi collaterali alla candidatura della cucina italiana come patrimonio immateriale Unesco
il 30/10/2025
I ragazzi della cooperativa, seguiti da chef Vanja Covili Faggioli, hanno cucinato alla sede Unesco per uno degli eventi collaterali alla candidatura ...
La Questura di Aosta mette in guardia su una truffa via WhatsApp
«Ciao, ti ho inviato un codice per sbaglio, potresti rimandarmelo?». Come spiega la Questura sembra un innocente messaggio che arriva da uno dei contatti WhatsApp in rubrica ma che, hackerato, è capace di "rubare" l'account dell'app di messaggistica
il 30/10/2025
«Ciao, ti ho inviato un codice per sbaglio, potresti rimandarmelo?». Come spiega la Questura sembra un innocente messaggio che arriva da uno dei conta...