Banco Alimentare: oggi volontari in piazza perchè la fame non va in vacanza
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 01/06/2019

Banco Alimentare: oggi volontari in piazza perchè la fame non va in vacanza

Oggi, sabato primo giugno, i volontari saranno in place des Franchises e offriranno due vasetti di marmellata in cambio di un'offerta minima di 10 euro per rimpinguare le scorte alimentari che aiutano oltre duemila persone bisognose.

Banco Alimentare: oggi volontari in piazza perchè la fame non va in vacanza. 

Povertà: il Banco Alimentare scende in piazza.

Oggi, sabato primo giugno, in place des Franchises i volontari offriranno vasetti di marmellata in cambio di un’offerta che servirà a sostenere la spesa alimentare per le famiglie fragili.

Per la prima volta nella sua trentennale storia, il Banco Alimentare scende in piazza per raccogliere fondi a sostegno delle famiglie bisognose.
E lo fa anche in Valle d’Aosta, oggi, sabato primo giugno, in place des Franchises.

‘La fame non va in vacanza’ è il nome dell’iniziativa che sabato primo e domenica 2 giugno vedrà i volontari scendere nelle piazze di tutta Italia pe raccogliere fondi da destinare all’acquisto di generi alimentari destinati a rimpinguare le scorte del Banco Alimentare che si esauriscono sempre più rapidamente.

Volontari in place des Franchises

Ad Aosta, i volontari del Banco Alimentare saranno in place des Franchises oggi.

Con una donazione minima di 10 euro sarà possibile ricevere due vasetti da 340 grammi di gustose marmellate, oltre a un volantino informativo sull’attività del Banco con il motto «fai un gesto buono come la marmellata».

Dal 1989, il Banco Alimentare recupera in Italia gli alimenti ancora integri e non scaduti che sarebbero destinati alla distruzione perchè non commercializzabili. Salvato dello spreco, riacquistano valore e diventano una risorsa indispensabile per chi fatica a mettere insieme il pranzo con la cena.

Nel 2018 sono state distribuite circa 90 mila tonnellate di alimenti; oltre 8 milioni sono il frutto della Colletta Alimentare che si tiene nel mese di novembre e che anche chez-nous, rappresenta la maggiore occasione di raccolta che serve a rimpinguare gli scaffali del nuovo magazzino di Saint-Christophe.

Nella nostra regione, gli alimenti raccolti vengono donati a 35 strutture caritative e 40 assistenti sociali che sostengono circa 2000 persone bisognose. Nel 2018, sono stati raccolti e distribuiti circa 70 mila kg di alimenti.

Nella foto in alto, le marmellate che verranno consegnate in cambio di un’offerta oggi nelle piazze di tutta Italia.
(c.t.)

di segreteria 
il 07/07/2025
LAVORO 2. lavoro domanda ARTIGIANO EDILE si propone per eseguire lavori di ristrutturazione di alloggi e di edilizia in genere. Tel. 339 5654108 CERCO...