Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
      • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • Restano
    POLITICA & ECONOMIA
    di Luca Mercanti  
    il 03/06/2019

    Restano stacca la spina al governo, Fosson: scelta pericolosa per la Valle d’Aosta

    Claudio Restano stacca la spina al governo regionale. Uv, Alpe, quel che resta di Pnv, Stella Alpina, Uvp eEpav partono alla caccia del diciottesimo consigliere per evitare la crisi. Attualmente, con 17 consiglieri, l’attuale maggioranza non ha i numeri per governare.

    Restano, consigliere di PnV, aveva manifestato l’intenzione di lasciare la maggioranza sul suo profilo Fb nei giorni scorsi.

    Caccia al numero 18

    Adesso si apre la caccia al nuovo numero 18. Dopo settimane di fibrillazioni interne al PnV, movimento che esprime il presidente della regione Antonio Fosson, oggi, lunedì 3 giugno, Restano ha rotto gli indugi. «Sono pronto a dare le dimissioni anche dal ruolo di segretario del Consiglio, per ridare la parola ai valdostani con il voto ha detto in una conferenza stampa -. I diciassette che da settimane si dicono pronti a lasciare se arriverà il diciottesimo adesso sanno che il diciottesimo c’è».

    Nuova collocazione: centro destra moderato

    In conferenza stampa anche i consiglieri comunali di Aosta Vincenzo Caminiti e Luca Zuccolotto. Nell’escludere di voler formare un nuovo Movimento, Restano ha affermato che «al momento non aderirà ad alcuna formazione presente in consiglio regionale». E’ stato chiaro sulla futura collocazione politica: «area moderata di centro destra».

    Si è esposto un poco di più Vincenzo Caminiti che ha ammesso che «tra i movimenti in Consiglio regionale stiamo guardando con attenzione e apprezzamento a quanto sta facendo il Mouv».

    Le ragioni dell’abbandono

    E’ stato esplicito Restano sulle ragioni dell’abbandono di questa maggioranza: «Non abbiamo mai condiviso il progetto della” réunion” dei movimenti autonomisti regionali. La nostra adesione al governo attuale era mirata ad un ”governo di scopo” per dare risposte precise ai valdostani. Questo governo non ha raggiunto gli scopi prefissati ma si è trasformato in un governo politico. Non era più il nostro progetto e ce ne andiamo per altre strade. D’altra parte, le recenti elezioni Europee hanno dato una risposta chiara e inequivocabile, bocciando la coalizione delle forze autonomiste locali. Crediamo che sia giusto e opportuno ridare la parola ai valdostani con il voto. Quello che ha scelto il Pnv non è più il nostro percorso. Niente di personale, stimo Antonio Fosson con il quale ho condiviso tante battaglie, ma per coerenza non posso seguirlo in questa strada».

    Fosson: scelta pericolosa per la Valle d’Aosta

    Il presidente della regione ha appreso con rammarico la decisione di Claudio Restano di togliere il sostegno al governo regionale. «Dal punto di vista umano – ha detto Fosson – questo abbandono di Restano mi ferisce. Il progetto che stiamo portando avanti era una scelta che avevamo condiviso e il Pnv era una nostra creatura. Togliere la spina adesso è una scelta pericolosa per la Valle d’Aosta. Credo che Restano avrebbe quanto meno dovuto attendere la riunione del coordinamento di Pnv in programma per questa sera. La comunità valdostana sta attraversando momenti difficili ed ha bisogno di avere al suo fianco un governo nel pieno delle sue funzioni che possa dare le risposte che la gente aspetta».

    Sul domani Fosson ha le idee chiare: «Per la prossima settimana è convocato il Consiglio regionale. L’Assemblea è sovrana ed è in quella sede che verrà deciso quale strada intraprendere».

    In foto, da sinistra: Luca Zuccolotto, Claudio Restano e Vincenzo Caminiti

    (alessandro camera)

    this is a test{"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Milano-Cortina 2026, Valle d’Aosta pronta a essere parte attiva
    SPORT
    Milano-Cortina 2026, Valle d’Aosta pronta a essere parte attiva
    Nell'incontro di oggi con il presidente del Coni, Giovanni Malagò, la Valle conferma la disponibilità per ospitare squadre e eventi a corollario delle Olimpiadi Milano-Cortina 2026
    di Erika David 
    il 26/09/2023
    Nell'incontro di oggi con il presidente del Coni, Giovanni Malagò, la Valle conferma la disponibilità per ospitare squadre e eventi a corollario delle...
    this is a test
    A Gignod nasce Habitat, un festival che incontra l’ambiente
    CULTURA
    A Gignod nasce Habitat, un festival che incontra l’ambiente
    È stato presentato oggi a Gignod il nuovo festival Habitat, cinque incontri con l'ambiente organizzato da Comune, Amici della biblioteca e Paola Zoppi
    di Erika David 
    il 26/09/2023
    È stato presentato oggi a Gignod il nuovo festival Habitat, cinque incontri con l'ambiente organizzato da Comune, Amici della biblioteca e Paola Zoppi...
    this is a test{"gignod":"Gignod"}
    Bimba morta dopo le visite in ospedale: per i periti serviva più prudenza
    CRONACA
    Bimba morta dopo le visite in ospedale: per i periti serviva più prudenza
    I periti nominati dal gip nel processo per la morte di Valentina Chapellu sono stati sentiti in aula oggi; il 28 novembre la discussione finale
    di Erika David 
    il 26/09/2023
    I periti nominati dal gip nel processo per la morte di Valentina Chapellu sono stati sentiti in aula oggi; il 28 novembre la discussione finale
    this is a test{"verrayes":"Verrayes"}
    Giornalisti in prima linea. Tra bombardamenti, mine e possibili sequestri: come raccontare la guerra e tornare a casa vivi
    AOSTA TV
    Giornalisti in prima linea. Tra bombardamenti, mine e possibili sequestri: come raccontare la guerra e tornare a casa vivi
    Il War Reporting Training Camp, dell'associazione Six Degrees, è il primo corso HEFAT in Italia. Si tiene tutti gli anni ad Arvier e da 8 anni ha formato più di 100 tra giornalisti e operatori umanitari
    di Arianna 
    il 26/09/2023
    Il War Reporting Training Camp, dell'associazione Six Degrees, è il primo corso HEFAT in Italia. Si tiene tutti gli anni ad Arvier e da 8 anni ha form...
    this is a test{"arvier":"Arvier"}
    Aosta Pride, nuova polemica con la Lega per il laboratorio della drag queen in biblioteca
    CULTURA & SPETTACOLI, Politica
    Aosta Pride, nuova polemica con la Lega per il laboratorio della drag queen in biblioteca
    Il consigliere leghista Andrea Manfrin presenta un'interrogazione in Consiglio regionale sull'evento inserito nell'ambito della settimana dedicata all'Aosta Pride e Arcigay VdA risponde
    di Erika David 
    il 26/09/2023
    Il consigliere leghista Andrea Manfrin presenta un'interrogazione in Consiglio regionale sull'evento inserito nell'ambito della settimana dedicata all...
    this is a test{"aosta":"Aosta"}
    Dono Day: una ventina di eventi con 14 associazioni e 15 Comuni coinvolti
    ATTUALITA'
    Dono Day: una ventina di eventi con 14 associazioni e 15 Comuni coinvolti
    Fino a fine ottobre, eventi e manifestazioni per celebrare il volontariato e la generosità e impegno di migliaia di volontari
    di Cinzia Timpano 
    il 26/09/2023
    Fino a fine ottobre, eventi e manifestazioni per celebrare il volontariato e la generosità e impegno di migliaia di volontari
    this is a test
    Annunci dei lettori
    Immobiliari
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Deborah Bionaz, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Miriam Ceresato, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Ilaria Colella, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Simonetta Padalino, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Alessandro Rossi, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Simone Telesforo, Fausto Vassoney


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.