Migranti: tagli ai costi, grido di allarme di Rete antirazzista
POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 11/06/2019

Migranti: tagli ai costi, grido di allarme di Rete antirazzista

I tagli economici praticati per l'accoglienza dei migranti rischiano di vanificare tutti i progetti di accoglienza di qualità

«I tagli economici praticati per l’accoglienza dei migranti rischiano di vanificare tutti i progetti di accoglienza di qualità». E’ la preoccupazione di Rete Antirazzista della Valle d’Aosta in merito al nuovo bando prefettizio per l’affidamento dei servizi di gestione dei centri di accoglienza per richiedenti asilo e profughi.

I costi

I costi medi sono passati da 35 a 18 euro (21,35 euro considerando il pocket money, la scheda telefonica e il kit di primo ingresso). Prosegue la nota. «Ridurre il servizio di accoglienza a un servizio di parcheggio inerte, il più economico di tutto il settore socio-assistenziale, rischia di vanificare qualsiasi progetto di integrazione e partecipazione alla vita pubblica, favorendo invece il fenomeno dell’esclusione e della marginalità, con ricadute pesantissime anche sulla gestione delle pubbliche amministrazioni. Rischiano inoltre di disperdersi tutte quelle professionalità e competenze che in questi anni sono riuscite a costruire nei nostri territori positive esperienze di integrazione, riconosciute e apprezzate dalle comunità locali».

Denunciano la drastica riduzione di operatori  (1  per 50 persone dislocate in diverse strutture abitative sparse sul territorio);  la  diminuzione della mediazione linguistica (10 ore a settimana ogni 50 persone); l’assenza di figure fondamentali quali lo psicologo e l’insegnante di italiano specializzato nella didattica L2.

Apprensione

«In più, la situazione della Libia e delle altre zone di provenienza dei migranti desta continuamente motivo di apprensione, non tanto per il numero di migranti che partiranno, quanto per le condizioni di sofferenza e di disumanità alle quali i migranti stessi sono condannati nei centri di accoglienza più o meno gestiti dalle autorità libiche e finanziati con i soldi non solo dell’Unione Europea, ma direttamente dello Stato italiano. La Rete Antirazzista chiede pertanto che le istituzioni tengano in considerazione le esperienze di buona accoglienza diffuse sul territorio e individuino misure volte a garantire la continuità dei servizi indispensabili per favorire l’inclusione delle persone migranti».

Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...