Aosta: teatro Giacosa e bar du théâtre, tutto da rifare
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 13/06/2019

Aosta: teatro Giacosa e bar du théâtre, tutto da rifare

L'amministrazione comunale ha revocato l'aggiudicazione della concessione dei due locali avvenuta a fine marzo perchè i Durc di due dei tre componenti dell'associazione di imprese sono irregolari.

Aosta: teatro Giacosa e bar du théâtre, tutto da rifare.

I Durc di due dei tre componenti dell’associazione temporanea di imprese che si erano aggiudicata la gestione dei due esercizi commerciali della casa comunale sono irregolari.

Per questa ragione, attraverso la delibera 420 di quest’oggi, giovedì 13 giugno, l’amministrazione comunale ha revocato l’aggiudicazione in concessione dei locali inseriti nel palazzo comunale, ovvero il teatro Giacosa e il bar du théâtre all’ati formata dalla ditta individuale Vincenzo Gullone di Aosta, alla cooperativa Dreamlight di Saint-Vincent e alla società ’21 grammi’ di Roma.

Lo spiega in una nota l’amministrazione comunale che ha rilevato l’irregolarità del documento unico di regolarità contributiva (il cosiddetto Durc) su due dei componenti dell’ati.

L’aggiudicazione – avvenuta il 27 marzo scorso – è decaduta automaticamente a seguito dell’esito negativo dei controlli che hanno appurato il non possesso dei requisiti dichiarati in sede di gara.

Il commento dell’assessore

L’assessore al Patrimonio Carlo Marzi ha espresso rammarico, «ma al tempo stesso evidenziamo la serietà dei controlli a tutela dell’ente, di cui avevamo dato conto nell’ultimo Consiglio comunale a proposito dell’aggiudicazione di due beni comunali, spiegando come la concessione non sarebbe divenuta definitiva fino all’espletamento delle verifiche di legge. 

 

L’assessore al Patrimonio Carlo Marzi

L’esito negativo dell’aggiudicazione non deve farci perdere di vista che l’indirizzo politico che avevamo pensato per i due locali – vale a dire l’aggiudicazione congiunta in un’ottica di valorizzazione innovativa del complesso costituto da teatro e bar adiacente – aveva suscitato l’interesse nel settore privato.

Una nuova gara

«La nostra intenzione – ha commentato l’assessore Marzi – è dunque di esperire quanto prima una procedura di gara a evidenza pubblica in modo che due beni storicamente importanti per la città possano quanto prima tornare a disposizione della collettività.  E’ forte la volontà politica condivisa con il presidente Antonio Crea della Commissione consiliare competente, di coinvolgere la Commissione stessa nell’estensione di una proposta relativa sia al teatro giacosa che al Bar, che, mantenendo una soluzione congiunta, possa aprirsi anche a idee di valorizzazione del bene che prendano in esame soluzioni progettuali qualitative oltre che quantitative».

Nella foto in alto, il teatro Giacosa in occasione di un incontro sulla legalità dedicato agli studenti valdostani.

(c.t.)

Cervino CineMountain, l’Oscar del cinema di montagna al film targato Wim Wenders e Liv Ullmann
Fedrelandet (Songs of Earth della regista norvegese Margreth Olin è coprodotto da Wenders e Ullmann; Filippo Maria Pontiggia vince il Premio Film Commission; Paolo Cognetti e Gaël Truc vinvono ex aequo il CvAlps
di Erika David 
il 03/08/2025
Fedrelandet (Songs of Earth della regista norvegese Margreth Olin è coprodotto da Wenders e Ullmann; Filippo Maria Pontiggia vince il Premio Film Comm...
Artigianato: alzato il sipario sulla 56ª Foire d’Été di Aosta
Artigianato: alzato il sipario sulla 56ª Foire d’Été di Aosta
Le note della banda municipale di Aosta e la benedizione di Don Fabio Brédy hanno dato il la alla rassegna. Bertschy: «Tutti al lavoro per far crescere l'artigianato di tradizione e non lasciarlo chiuso in una teca»
il 02/08/2025
Le note della banda municipale di Aosta e la benedizione di Don Fabio Brédy hanno dato il la alla rassegna. Bertschy: «Tutti al lavoro per far crescer...