Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Sicurezza, Cosp: necessarie azioni comuni ma ad Aosta la situazione non è emergenziale
    CRONACA
    di Alessandro Bianchet  
    il 19/06/2019

    Sicurezza, Cosp: necessarie azioni comuni ma ad Aosta la situazione non è emergenziale

    In base a quanto si è appreso, il Comitato ha discusso della "questione" Quartiere Cogne, protagonista dei fatti di cronaca legati all'operazione MalAosta, condotta dalla Guardia di Finanza e coordinata dalla Procura aostana.

    Sono necessarie azioni comuni a fronte delle ultime notizie di cronaca (due rapine a mano armata e gli arresti nell’ambito dell’operazione MalAosta) che hanno interessato il capoluogo regionale; tuttavia, il trend dei reati in Valle è in calo e non si può parlare di “emergenza sicurezza”. Ecco l’estrema sintesi della riunione odierna del Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica.

    Nella “sala Giunta” del secondo piano di Palazzo regionale erano presenti, oltre al presidente/prefetto Antonio Fosson e al sindaco di Aosta Fulvio Centoz, i vertici delle Forze dell’Ordine, tra cui il comandante del gruppo Aosta delle Fiamme Gialle Francesco Caracciolo, il questore Andrea Spinello e il comandante del gruppo Carabinieri Aosta Emanuele Caminada.

    Centoz: «la situazione non è emergenziale»

    Dopo poco più di un’ora (a porte chiuse), il primo a lasciare la sala è il sindaco del capoluogo regionale. «Da parte di tutti, soprattutto da parte delle Forze dell’ordine, si è evidenziato come la situazione non sia emergenziale», ha esordito Centoz.

    Tesi abbracciata dal presidente/prefetto, che si concede ai cronisti dichiarando: «Il Comitato si è riunito a seguito di questi fatti crimonosi verificatesi ad Aosta. Pur a fronte di un significativo calo generale dei reati in tutta la Valle d’Aosta negli ultimi anni, i fatti recenti meritano un esame approfondito per ricercare soluzioni efficaci e mantenere alto il senso di sicurezza percepito dai cittadini. In Valle d’Aosta – continua il presidente – sicurezza e legalità ci sono. Di fronte a queste situazioni dobbiamo fare un’azione comune; la sinergia che il Comitato di ordine pubblico garantisce è sicuramente un punto di partenza molto importante».

    L’esito dei lavori

    Al termine della riunione «è stato confermato come le Forze di Polizia in Valle d’Aosta operino in perfetta collaborazione e sinergia, raccordandosi in termini di strategia generale in seno al Cosp – si legge in un comunicato diffuso da piazza Deffeyes -. Questa è una condizione importante per i risultati raggiunti in termini di sicurezza, come l’importante e progressivo calo di reati registrato negli ultimi anni, e passa attraverso la messa in opera di adeguate attività di controllo del territorio, supportate anche da sistemi di videosorveglianza».

    La situazione del Quartiere Cogne

    In base a quanto si è appreso, il Comitato ha discusso della “questione” Quartiere Cogne, protagonista dei fatti di cronaca legati all’operazione MalAosta – condotta dalla Guardia di Finanza e coordinata dalla Procura aostana – che, andando con le parole delle Fiamme gialle, «abbraccia lo spaccio di stupefacenti, episodi di estorsione, porto d’armi di varia natura e si intreccia con vari fenomeni di violenza, fra cui una furibonda rissa scoppiata a marzo nel Quartiere cogne», particolarmente interessato dalle perquisizioni dei militari proprio nell’ambito dell’inchiesta.

    Ma esiste un problema sociale nel Quartiere? «Abbiamo verificato tutto anche con il sindaco di Aosta – risponde Fosson -. Durante l’incontro di oggi abbiamo analizzato la situazione sociale e la questione della viabilità nel quartiere. Sono state formulate delle proposte sulla questione»; proposte che saranno oggetto di un «tavolo tecnico» che si riunirà lunedì prossimo in Questura. «È chiaro – aggiunge il presidente/prefetto – che in questa fase alla realtà di Aosta viene posta un’attenzione del tutto particolare per evitare che, a fronte di alcune attività criminali, si realizzi il degrado di zone della città e si sviluppi un situazione di insicurezza generale tra i cittadini».

    Nel Quartiere Cogne vi è una grande concentrazione di alloggi Erp o legati all’emergenza abitativa. Anche di questo si è parlato nella riunione del Cosp. Sollecitato dai giornalisti Fosson taglia corto: «Ne abbiamo parlato. È uno dei problemi che vanno affrontati».

    In questo quadro, per il quartiere «il ruolo del comune di Aosta è centrale, sia in termini di politiche urbanistiche e sociali, attraverso una migliore illuminazione delle aree e con la creazione di spazi di intrattenimento e di coesione sociale, volti ad attività socio culturali, sia con la messa in opera di un apparato di videosorveglianza e, anche, con una maggiore presenza della polizia locale nel quartiere», conclude Fosson.

    Aggiunge Centoz: «Le azioni possono essere molteplici e scaglionate su piani diversi, per cui è tutto un ragionamento che andrà fatto. Di sicuro c’è l’impegno da parte di tutti di porre una particolare attenzione sul Quartiere Cogne in questo momento». Il sindaco parla anche di «risanamento sociale» della zona, precisando che «è un processo che sarà più lungo di qualche giorno. Però abbiamo condiviso che forse è il caso di immaginare un utilizzo diverso del quartiere, non più solo come alloggi di edilizia residenziale pubblica e di emergenza abitativa».

    Due rapine in pochi giorni

    Durante i lavori del Comitato si è discusso anche delle due rapine che si sono susseguite ad Aosta nel giro di pochi giorni. «Per quanto concerne le due rapine che hanno interessato una farmacia e un mini-market – scrive l’ufficio stampa della Regione – l’attività di indagine, che prosegue, ha già permesso di assicurare alla Giustizia due persone. Il presidente della Regione Antonio Fosson e il sindaco di Aosta Fulvio Centoz hanno colto l’occasione per esprimere apprezzamento per l’attività svolta dalle Forze di polizia».

    (federico donato)

     

     

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    BCC Valdostana: bilancio 2024 con utile netto di 18,4 milioni; ripagato il debito di 14 milioni con la capogruppo
    POLITICA & ECONOMIA
    BCC Valdostana: bilancio 2024 con utile netto di 18,4 milioni; ripagato il debito di 14 milioni con la capogruppo
    Rendiconto da record per l'istituto di credito rossonero, che ha concluso il percorso di rilancio, rafforzato la redditività e la solidità patrimoniale, arrivando in Classe 1 di rating
    di Alessandro Bianchet 
    il 10/05/2025
    Rendiconto da record per l'istituto di credito rossonero, che ha concluso il percorso di rilancio, rafforzato la redditività e la solidità patrimonial...
    {"aosta":"Aosta", "gressan":"Gressan"}
    K+ Antey-Chamois: Alex Déjanaz e Francesca Piccoli vincono la 5ª edizione
    SPORT
    K+ Antey-Chamois: Alex Déjanaz e Francesca Piccoli vincono la 5ª edizione
    La sprint va a Marco Magistro e Federica Panciera; Andrea Matteucci e Francesco Squadrone vincono la gara a coppie.
    di Thomas Piccot 
    il 10/05/2025
    La sprint va a Marco Magistro e Federica Panciera; Andrea Matteucci e Francesco Squadrone vincono la gara a coppie.
    Aosta: Croce Rossa e prevenzione con un colon gigante gonfiabile in piazza Chanoux
    ATTUALITA'
    Aosta: Croce Rossa e prevenzione con un colon gigante gonfiabile in piazza Chanoux
    I volontari del Comitato regionale della Croce Rossa celebrano la Giornata mondiale incontrando la popolazione
    di Cinzia Timpano 
    il 10/05/2025
    I volontari del Comitato regionale della Croce Rossa celebrano la Giornata mondiale incontrando la popolazione
    Cogne: ponte, passerella pedonale e autorimessa interrata, come cambia il volto della Valnontey
    Cogne: ponte, passerella pedonale e autorimessa interrata, come cambia il volto della Valnontey
    Presentato alla popolazione il progetto di ricostruzione e riqualificazione della frazione sconvolta dall'alluvione 2024, obiettivo la pedonalizzazione
    di Erika David 
    il 10/05/2025
    Presentato alla popolazione il progetto di ricostruzione e riqualificazione della frazione sconvolta dall'alluvione 2024, obiettivo la pedonalizzazion...
    {"cogne":"Cogne"}
    Sport e salute: domenica 11 maggio ad Aosta la 37ª Bicincittà
    ATTUALITA'
    Sport e salute: domenica 11 maggio ad Aosta la 37ª Bicincittà
    La partenza della passeggiata ludico-motoria organizzata dalla Uisp valdostana è fissata alle 10.30 in via Garibaldi
    di Cinzia Timpano 
    il 10/05/2025
    La partenza della passeggiata ludico-motoria organizzata dalla Uisp valdostana è fissata alle 10.30 in via Garibaldi
    Alpini: un migliaio di valdostani alla 96ª Adunata nazionale di Biella
    ATTUALITA'
    Alpini: un migliaio di valdostani alla 96ª Adunata nazionale di Biella
    Il Vessillo della sezione valdostana intitolato alla Medaglia d'oro al valor militare Ettore Ramires sarà portato dal capogruppo di Brusson Pier Franco Fosson
    di Cinzia Timpano 
    il 10/05/2025
    Il Vessillo della sezione valdostana intitolato alla Medaglia d'oro al valor militare Ettore Ramires sarà portato dal capogruppo di Brusson Pier Franc...
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.