Violenza sessuale su tre ragazze minorenni: condannato a 17 anni di carcere
Il Tribunale di Aosta
CRONACA
di Alessandro Bianchet  
il 19/06/2019

Violenza sessuale su tre ragazze minorenni: condannato a 17 anni di carcere

L’inchiesta per violenza sessuale, coordinata dal sostituto procuratore Carlo Introvigne, è partita dalla segnalazione di una dirigente scolastica, che era riuscita a raccogliere le confidenze delle vittime.

Reiterata violenza sessuale ai danni della figlia, di una sua amica e della figliastra, tutte ragazze minorenni di età compresa tra i 13 e i 16 anni. Per questo motivo un aostano di 49 anni è stato condannato a 17 anni di reclusione dal Tribunale di Aosta (collegiale presieduto dal giudice Eugenio Gramola).

L’uomo, che si trova attualmente agli arresti domiciliari, è stato anche condannato a risarcire le parti civili: 50 mila euro ciascuna alla figlia e alla figliastra, 20 mila all’amica e 10 mila a sua moglie.

L’inchiesta

Nell’ottobre dell’anno scorso, l’uomo era stato raggiunto da una misura cautelare eseguita dalla sezione di Aosta della polizia giudiziaria (aliquota Polizia di stato) coadiuvata dalla Polizia di Palermo. L’uomo, di origine siciliana, era stato condotto nella casa circondariale di Brissogne.

L’inchiesta per violenza sessuale, coordinata dal sostituto procuratore Carlo Introvigne, è partita dalla segnalazione di una dirigente scolastica, che era riuscita a raccogliere le confidenze delle vittime.

Secondo quanto ricostruito dagli uffici inquirenti di via Ollietti – guidati dal procuratore capo Paolo Fortuna -, le violenze nei confronti della figlia e della figliastra, che ora vivono in Sicilia, sarebbero andate avanti per anni.

Gli abusi nei confronti della terza vittima, amica delle due ragazze, invece, sarebbero avvenuti in una notte in cui la giovane si trovava ospite a casa della famiglia del presunto aguzzino.

(f.d.)

Assestamento di bilancio, respinti 22 ordini del giorno
Il Consiglio Valle ha esaminato 26 ordini del giorno tra cui 4 sono stati ritirati, compresa l'iniziativa di Pla per l'istituzione di una borsa di studio intitolata a Massimo Lévêque
di Erika David 
il 10/07/2025
Il Consiglio Valle ha esaminato 26 ordini del giorno tra cui 4 sono stati ritirati, compresa l'iniziativa di Pla per l'istituzione di una borsa di stu...
Marco Giallini: «Senza la Valle d’Aosta sarei morto»
Giallini, intervistato da Fulvia Caprara de La Stampa all'Ischia Fim Festival, manifesta il suo amore per la città che lo ha accolto nei panni di Rocco Schiavone
di Erika David 
il 10/07/2025
Giallini, intervistato da Fulvia Caprara de La Stampa all'Ischia Fim Festival, manifesta il suo amore per la città che lo ha accolto nei panni di Rocc...
Cogne Acciai Speciali, altri 35 lavoratori a termine non confermati
Cresce la preoccupazione dei sindacati, con i 9 dipendenti a tempo determinato non confermati a giugno, sale a 44 i contratti non rinnovati alla Cogne Acciai Speciali
di Erika David 
il 10/07/2025
Cresce la preoccupazione dei sindacati, con i 9 dipendenti a tempo determinato non confermati a giugno, sale a 44 i contratti non rinnovati alla Cogne...