Ingegnere reso invalido dalla caduta di un masso: tutti assolti perché il fatto «non costituisce reato»
Il Tribunale di Aosta
CRONACA
di Federico Donato  
il 28/06/2019

Ingegnere reso invalido dalla caduta di un masso: tutti assolti perché il fatto «non costituisce reato»

Michel Chabod è stato risarcito con un milione 200 mila euro dalla Regione e dal comune

Tutti assolti perché «il fatto non costituisce reato». Il giudice Marco Tornatore ha assolto tutti gli imputati nell’ambito del processo relativo alla caduta di una masso che nel 2011 ferì – rendendolo invalido – l’ingegnere di Valsavarenche Michel Chabod. Chabod, che all’epoca aveva 34 anni, stava viaggiando a bordo della sua fiat sedici quando è stato travolto da un masso sulla strada per Villeneuve.

Alla sbarra, con l’accusa di concorso in disastro colposo, il progettista della strada su cui crollò il masso, Luciano David, l’ex presidente della Regione Augusto Rollandin, l’ex sindaco Roberta Quattrocchio, l’ex assessore regionale ai Lavori pubblici Carlo Berthod, Gabriele Gianni (77) e Anna De Santis (49), rispettivamente proprietario e affittuaria del terreno da cui si staccò il masso.

Nel luglio scorso Regione e Comune avevano risarcito Chabod con un milione e 200 mila euro; i familiari e Assotrasporti avevano revocato la loro costituzione a parte civile e il giudice monocratico aveva dichiarato estinto il reato di lesioni.

Nella mattinata di venerdì 28 giugno, dopo la requisitoria del pm Eugenia Menichetti, sono andate in scena le arringhe dei difensori. Intorno alle 12.15, il giudice si è poi ritirato in camera di consiglio. Alle 13, il giudice ha pronunciato in aula la sentenza. Tornatore sembrerebbe aver accolto la tesi secondo cui il disastro si è verificato, tuttavia mancherebbe l’elemento soggettivo della fattispecie di reato contestata; la colpa. Le motivazioni della pronuncia sono attese entro 90 giorni.

Dopo otto anni, si conclude – almeno in primo grado – il processo.

(f.d.)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...