Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Crisi in Regione, Adu: Bertin e Minelli tradiscono il mandato elettorale
    POLITICA & ECONOMIA
    di Luca Mercanti  
    il 02/07/2019

    Crisi in Regione, Adu: Bertin e Minelli tradiscono il mandato elettorale

    «I consiglieri Bertin e Minelli tradiscono il mandato elettorale sia rispetto alle alleanze, sia rispetto ai punti del programma». A dirlo è Adu – Ambiente, diritti, uguaglianza – che punta il dito contro Rete Civica dopo il via libera all’accordo che vede il sostegno al governo Fosson.

    Per Adu  «un programma organico, di vasto respiro, basato su Ambiente, Uguaglianza e Lavoro viene ridotto a pochi punti per un compromesso al ribasso, sacrificando i temi più scomodi e gli ultimi della società».

    Adu prende le distanze da Rete Civica in modo definitivo. «L’ormai conclamata deriva governista di Rete Civica conferma le ragioni che hanno portato alla fine dell’esperienza di Impegno Civico – si legge in una nota -. Oggi, più che mai, ADU ribadisce la propria distanza rispetto alle sciagurate scelte degli ex IC».

    Adu ricorda che «nel programma, come ribadito durante la campagna elettorale, Impegno civico si presentava agli elettori come alternativa alla Lega e all’Union. Il malgoverno degli autonomisti veniva definito una “débâcle ”, dichiarando, giustamente, che i responsabili dell’attuale situazione non avrebbero potuto essere in grado di produrre un reale cambiamento. Adesso senza più le donne e gli uomini oggi ritrovatisi in ADU, costituenti la maggior parte dei candidati nella lista originaria, è la linea del governo ad ogni costo a prevalere».

    Presidenzialismo: opzione demenziale

    Adu sottolinea che nel nuovo accordo a sostegno del governo Fosson «vengono addirittura introdotti nuovi punti come il Presidenzialismo, mai condiviso con i militanti e gli elettori. In una Regione, in questi anni sfigurata da uomini forti, che non ha ancora provveduto ad una reale separazione dei poteri, in primis tra la funzione di Presidente e quella di Prefetto (il consigliere Bertin se ne è forse dimenticato?), il presidenzialismo è un’opzione demenziale».

    Ricambio della classe politica

    «Alla Valle d’Aosta non serve l’alibi di un’ennesima riforma istituzionale, ma  bisogno di un ricambio della classe politica – tuona Adu -. Rollandin è stato messo da parte solo dalle note vicende giudiziarie, La Torre continua ad influenzare, anche in virtù dei comuni trascorsi nel PSI craxiano, movimenti e consiglieri ed ora assistiamo al ritorno di Riccarand. Con la versione valdostana di contratto di governo, il gruppo di Riccarand rischia di fare la stessa fine del M5S rispetto alla Lega; qui il programma di legislatura sarà di fatto inglobato nella quotidianità della pratica di governo di Union e satelliti. L’arroganza intellettuale di pensare di influenzare l’azione di governo di vecchie volpi dell’amministrazione, con l’appoggio esterno di due soli consiglieri, è imbarazzante».

    Per Adu «i tratta di un accordo poco democratico, discusso tra alcuni consiglieri e Riccarand, senza nessuna condivisione pubblica e con l’umiliazione dei partiti, attori insostituibili della società civile. Questa ennesima incoerenza, capriola della peggiore politica politicante, anziché frenare la deriva leghista, le fornirà purtroppo nuovi argomenti. La Lega è, infatti, anche il frutto – avvelenato – del disgusto rispetto ad una politica fatta di accordicchi, scambi e clientelismo».

    Il problema delle commissioni consiliari

    «In ultimo, denunciamo con forza l’idea – questa evidentemente antidemocratica – secondo cui RC possa continuare ad occupare, nelle commissioni consiliari, gli spazi destinati a garantire le minoranze. Se hanno deciso di sostenere Fosson, siano coerenti. L’idea di una maggioranza che è anche minoranza contribuirebbe soltanto a confondere, ulteriormente, il povero cittadino valdostano», conclude Adu.

    (re.newsvda.it)

     

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    COSA FARE NEL FINE SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    Appuntamenti
    COSA FARE NEL FINE SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    di Elena Rembado 
    il 13/06/2025
    Il fine settima si presenta all’insegna del raduno Volks’n’roll ad Antey-Saint-André e delle kermesse gastronomiche Prosciuttiamo a Saint-Marcel e la ...
    {"aosta":"Aosta"}
    La Piazza Saint-Vincent: primi gol sui campi dell’oratorio nel Memorial Castelnuovo
    SPORT
    La Piazza Saint-Vincent: primi gol sui campi dell’oratorio nel Memorial Castelnuovo
    Ha preso il via nel pomeriggio l'edizione numero quattro della grande kermesse firmata Asd Valdostana che ha il compito di stappare l'estate della Riviera delle Alpi
    di Redazione Aostanews.it 
    il 13/06/2025
    Ha preso il via nel pomeriggio l'edizione numero quattro della grande kermesse firmata Asd Valdostana che ha il compito di stappare l'estate della Riv...
    San Bernardo: le guide alpine sfilano ad Aosta per il santo patrono
    ATTUALITA'
    San Bernardo: le guide alpine sfilano ad Aosta per il santo patrono
    Insieme a loro gli accompagnatori di media montagna, i maestri di sci e la Clicca di Saint-Martin-de-Corléans
    di Danila Chenal 
    il 13/06/2025
    Insieme a loro gli accompagnatori di media montagna, i maestri di sci e la Clicca di Saint-Martin-de-Corléans
    {"aosta":"Aosta"}
    Futsal: Mattia Mascherona, Francesco Vescio e Jacopo Grosso convocati per l’ultimo stage stagionale della nazionale maggiore
    SPORT
    Futsal: Mattia Mascherona, Francesco Vescio e Jacopo Grosso convocati per l’ultimo stage stagionale della nazionale maggiore
    I tre valdostani figurano tra i 20 giocatori chiamati dal commissario tecnico Salvo Samperi per il raduno in terra lucana
    di Davide Pellegrino 
    il 13/06/2025
    I tre valdostani figurano tra i 20 giocatori chiamati dal commissario tecnico Salvo Samperi per il raduno in terra lucana
    Donazione del sangue in Valle d’Aosta: quasi 3500 donatori ma è necessario coinvolgere i giovani
    ATTUALITA'
    Donazione del sangue in Valle d’Aosta: quasi 3500 donatori ma è necessario coinvolgere i giovani
    Domani, sabato 14 giugno, Giornata mondiale del donatore, lo scultore Mimmo Minniti donerà un bassorilievo al Centro Trasfusionale e sarà svelato il nuovo monumento al dono del sangue e del plasma in piazza Ducler, ad Aosta
    di Cinzia Timpano 
    il 13/06/2025
    Domani, sabato 14 giugno, Giornata mondiale del donatore, lo scultore Mimmo Minniti donerà un bassorilievo al Centro Trasfusionale e sarà svelato il n...
    Alluvione di aprile: ultimi giorni per la segnalazione dei danni
    Opere pubbliche
    Alluvione di aprile: ultimi giorni per la segnalazione dei danni
    Il termine ultimo per la trasmissione delle segnalazioni è fissato entro 60 giorni dal verificarsi dell’evento, ovvero entro il 16 giugno prossimo
    di Danila Chenal 
    il 13/06/2025
    Il termine ultimo per la trasmissione delle segnalazioni è fissato entro 60 giorni dal verificarsi dell’evento, ovvero entro il 16 giugno prossimo
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.