CVA fa gola: non solo Iren, si fa avanti anche Swisspower
POLITICA & ECONOMIA
di Luca Mercanti  
il 02/07/2019

CVA fa gola: non solo Iren, si fa avanti anche Swisspower

CVA fa gola. A una collaborazione con la partecipata regionale non è solo disponibile Iren SpA, ma ha rinnovato il suo interesse il gruppo svizzero Swisspower. Lo ricordano in una nota congiunta Lega e Mouv, i quali chiedono

«Il gruppo Swisspower, che nel luglio 2017 incontrò i vertici della Regione, ovvero l’allora Presidente della Regione Pierluigi Marquis e i vertici del gruppo Compagnia Valdostana delle Acque, ha, in questi giorni, rinnovato il proprio interesse per una collaborazione tra i due gruppi industriali», si legge nella nota.

I gruppi consiliari di Lega Vallée d’Aoste e Mouv, «viste le accalorate prese di posizione fatte in questi giorni dal rinato “sovranista de nos-atre” consigliere Marquis rispetto alle azioni marketing di altri gruppi industriali, si domandano:

• perché non scagliarsi anche contro l’offerta di Swisspower?

• forse qualcuno ha già raggiunto un accordo con la società elvetica e altri possibili pretendenti rischiano di rompergli le uova nel paniere?

• quante altre società possono essere interessate ad un accordo con CVA? Ricordiamo che durante l’incontro svoltosi nel luglio 2017 il gruppo Swisspower aveva già manifestato la propria disponibilità ad approfondire modalità, contenuti e strategie di collaborazione fra il loro gruppo e CVA».

«Forse il gruppo Swisspower offre maggiori garanzie rispetto ad altri? – domandano Lega e Mouv -. E se sì quali? Pare proprio, a leggere le notizie riportate dagli organi di informazione negli ultimi giorni, che il detto: “la prima gallina che canta ha fatto l’uovo” descriva esattamente la situazione».

(re.newsvda.it)

Aosta: ecco i presidenti delle commissioni, via libera alla prima variazione di bilancio, 420 mila euro per manutenzioni
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La seconda ha rivisto i limiti per l'edificazione di strutture per aziende agricole
il 19/11/2025
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La secon...
Il Petit Bellevue di Cogne riconquista la Stella Michelin
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aosta dello chef Filippo Oggioni e conferma anche il Bib Gourmand al ristorante Laghetto di Brusson
il 19/11/2025
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aost...
Al Forte di Bard oltre 100 opere di Fernando Botero
L’esposizione sarà visitabile dal 29 novembre al 6 aprile 2026 (giorno di chiusura lunedì), nelle vacanze di Natale tutti i giorni
il 19/11/2025
L’esposizione sarà visitabile dal 29 novembre al 6 aprile 2026 (giorno di chiusura lunedì), nelle vacanze di Natale tutti i giorni