Trail: atleti di tredici nazioni già iscritti al Collontrek
I vincitori dell'edizione 2017 del Collontrek
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 05/07/2019

Trail: atleti di tredici nazioni già iscritti al Collontrek

Oltre ottocento le adesioni ricevute dagli organizzatori per la sesta edizione in programma sabato 7 settembre

Atleti di tredici nazioni già iscritti al Collontrek 2019. Prosegue a pieno ritmo la marcia di avvicinamento alla sesta edizione del trail che lega la Valle d’Aosta alla Svizzera.

Atleti di tredici nazionali già iscritti alla sesta edizione

A due mesi dall’apertura delle iscrizioni il lungo elenco degli atleti che parteciperanno al Collontrek 2019 sta prendendo forma. Sono oltre 800 i concorrenti già sicuri di un pettorale per sabato 7 settembre, quando da Bionaz partirà la gara transfrontaliera di 22 chilometri che si corre a coppie.

I più numerosi rimangono gli elvetici con oltre l’80% di adesioni, ma al Collontrek parteciperanno atleti di tredici nazionalità. Oltre alla Svizzera e all’Italia, saranno presenti anche Francia, Belgio, Spagna, Germania, Portogallo, Sudafrica, San Marino, Canada, Gran Bretagna, Lituania e Stati Uniti.

I pettorali sono in via di esaurimento. Circa cento quelli riservati agli atleti italiani che per non perdere la priorità dovranno affrettarsi a iscriversi. Tra pochi giorni, infatti, quelli non assegnati nel nostro paese saranno ridistribuiti in Svizzera, che ha tanti atleti in lista d’attesa.

Sul fronte organizzativo tutto procede secondo la scaletta prestabilita. Lo staff continua a riunirsi per sistemare gli ultimi dettagli al fine di avere tutto pronto per il via, che, ormai, non è più così lontano.

(si.te.)

Governo regionale: Le Conseil Fédéral dà a Renzo Testolin il mandato esplorativo
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo governo regionale; venerdì 24 ottobre primo giro di consultazioni con tutte le forze politiche elette in Consiglio Valle
il 23/10/2025
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo ...
Arte: La Pietà di Cuffari è finalista all’Almenara Art Prize di Cordoba
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale di arte contemporanea  che premia opere in diverse categorie e stili artistici
il 23/10/2025
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale ...
Prevenzione: più di 1.000 euro raccolti per le attività di Viola
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gressan
il 23/10/2025
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gre...
Le Milieu di Emarèse protagonista a Torino della mostra The New Orchestra
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes Egger realizzata ad Emarèse
il 23/10/2025
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes...