Sanità in Valle, carenza medici in psichiatria: pronte nuove assunzioni e avviata “l’équipe multidisciplinare”
Sanità
di Federico Donato  
il 10/07/2019

Sanità in Valle, carenza medici in psichiatria: pronte nuove assunzioni e avviata “l’équipe multidisciplinare”

Riguardo alla dermatologia, dove i tempi di attesa attuale sono di 70 giorni ad Aosta e 35 a Donnas, per risolvere le criticità l'assessorato «ha attivato una convenzione con l'Irv a partire dal mese di luglio, mentre - ha spiegato Baccega - tornerà a lavorare per l'Usl il medico dermatologo attualmente in aspettativa per motivi familiari».

«In tema di sanità vogliamo azioni più incisive». Lo ha detto la consigliera regionale Maria Luisa Russo (M5s) che aveva interpallato l’assessore alla sanità Mauro Baccega circa le carenze di organico in molti settori, segnatamente nel dipartimento di salute mentale e in dermatologia.

Nella replica l’assessore Baccega, dopo avere ricordato che «sono stati banditi concorsi per specialisti in traumatologia e ortopedia, in ostetricia e ginecologia, medicina trasfusionale, oculistica, urologia, medicina legale, igiene e sanità pubblica», ha segnalato che «in particolare per la psichiatria i tempi sono difficili. In un concorso recente con due candidate idonee, una ha rinunciato; in un avviso pubblico per assunzioni a tempo determinato si è presentata una sola candidata; in un altro concorso i quattro candidati che avevano presentato domanda non si sono presentati alla selezione, infine – ha aggiunto l’assessore -, nel concorso espletato il 18 maggio dello scorso anno sono stati dichiatrati idonei 3 candidati, ma uno ha rinunciato, 2 sono stati assunti ma uno dei due è in congedo parentale».

Analizzate le difficoltà, l’assessore Baccega ha detto che «per sopperire alle carenze nei prossimi mesi verranno assunti due medici psichiatri con convenzioni nazionali uniche e, da gennaio, è in atto un progetto denominato “équipe multidisciplinare” del dipartimento salute mentale. Lo scopo – ha aggiunto l’assessore – è quello di ottimizzare le risorse in campo. Si è creata una équipe multisciplinare composta da un educatore e un infermiere che si affiancheranno al medico e all’assistente sociale di riferimento».

Riguardo alla dermatologia, dove i tempi di attesa attuale sono di 70 giorni ad Aosta e 35 a Donnas, per risolvere le criticità l’assessorato «ha attivato una convenzione con l’Irv a partire dal mese di luglio, mentre – ha precisato Baccega – tornerà a lavorare per l’Usl il medico dermatologo attualmente in aspettativa per motivi familiari».

Infine, l’assessore ha affermato che «grazie a queste azioni si stanno richiamando i pazienti ai quali era stata rinviata la visita dermatologica e la situazione è in fase di miglioramento».

In foto, l’assessore Mauro Baccega.

(alessandro camera)

Fontina Dop d’alpeggio: 38 produttori in lizza per il Modon d’or 2025
L'assessora all'Agricoltura Speranza Girod: «attraverso la valorizzazione della Fontina Dop vogliamo dare la massima rilevanza al lavoro svolto con impegno e professionalità dai nostri allevatori finalizzato alla produzione di un’eccellenza alimentare che merita il giusto riconoscimento, anche economico»
il 18/11/2025
L'assessora all'Agricoltura Speranza Girod: «attraverso la valorizzazione della Fontina Dop vogliamo dare la massima rilevanza al lavoro svolto con im...
MyRoutine, il benessere che ti mette al centro
A Bollengo (TO) la clinica odontoiatrica e di medicina estetica dove ogni gesto è pensato per farti stare bene Davvero
il 18/11/2025
A Bollengo (TO) la clinica odontoiatrica e di medicina estetica dove ogni gesto è pensato per farti stare bene Davvero
Azienda Usl VdA: lo studio della Gastroenterologia dell’ospedale Parini premiato a Berlino
Lo studio presentato dalla dottoresa Raffaella Rima e coordinato dal dottor Stefano Okolicsanyi ha analizzato la presenza del citomegalovirus nelle persone affette da colite ulcerosa, una malattia infiammatoria cronica dell'intestino
il 18/11/2025
Lo studio presentato dalla dottoresa Raffaella Rima e coordinato dal dottor Stefano Okolicsanyi ha analizzato la presenza del citomegalovirus nelle pe...
Calcio, Nicolò Savona stregato dalla Premier League
Calcio, Nicolò Savona stregato dalla Premier League
Il 22enne di Gressan riceve il premio Fair Play del Panathlon e racconta la sua esperienza al Nottingham Forest in Premier League. L’intervista completa.
il 18/11/2025
Il 22enne di Gressan riceve il premio Fair Play del Panathlon e racconta la sua esperienza al Nottingham Forest in Premier League. L’intervista comple...