FlixBus fa il botto in Valle e porta nuovi collegamenti
ATTUALITA'
di Alessandro Bianchet  
il 11/07/2019

FlixBus fa il botto in Valle e porta nuovi collegamenti

Per festeggiare i tre anni dall'approdo nella nostra regione, la compagnia crea apre anche verso la Germania e potenza ulteriori linee con l'Italia e con l'estero

Bilancio positivo, passeggeri raddoppiati e nuovi collegamenti pronti a partire. FlixBus festeggia tre anni in Valle d’Aosta e lo fa col botto, celebrando un approdo nella nostra regione che, a quanto pare, ha dato i propri frutti.

Tre anni positivi

La soddisfazione del giovane operatore europeo dei trasporti emerge da un comunicato, nel quale ricorda come «in un solo anno, i passeggeri trasportati in Valle sono più che raddoppiati, a testimonianza di una popolarità sempre maggiore».

Questo, secondo FlixBus, sarebbe dovuto a un aumento di utilizzo da parte dell’utenza valdostana, ma anche a «un flusso di turisti in crescita verso le città collegate in regione».

Nuovi collegamenti

A testimonianza dei risultati raggiunti, la società degli autobus verdi ha già in programma l’ampliamento dell’offerta, con l’arrivo di nuovi collegamenti in Valle.

Per quanto riguarda le tratte nazionali, i nuovi collegamenti da Aosta prevedono gli approdi all’aeroporto di Malpensa (raggiungibile in poco più di due ore), Brescia e Sanremo (connesso con oltre venti località della riviera ligure).

Inoltre, vengono potenziate le connessioni con Milano (fino a sette corse al giorno), Torino (fino a sei corse), Genova (fino a quattro corse) e con l’aeroporto di Orio al Serio (fino a quattro corse al giorno).

Collegamenti con l’estero

L’offerta si amplia anche verso l’estero, con Montreux e Yverdon Les Bains che vanno ad aggiungersi a Ginevra, Losanna e Berna (raggiungibili sette, quattro e due volte al giorno).

In Francia, Nizza va ad affiancare Chamonix (collegata quattro volte al giorno), mentre in Slovenia, Bled va a completare l’offerta finora sostenuta solamente da Lubiana.

Da lunedì 15 luglio, poi, partiranno anche i collegamenti con la Germania, che consentiranno di raggiungere senza cambi Colonia, Düsseldorf, Essen e Dortmund.

«Aosta conferma il suo status tanto di porta sull’estero – sottolineano i vertici di Flixbus -. È uno snodo chiave per scoprire alcuni dei principali centri italiani».

Novità per Châtillon, Courmayeur e Verrès

Le novità non finiscono qui, e riguardano anche tappe “secondarie” della nostra regione. Châtillon e Verrès, ad esempio, vedranno potenziati i collegamenti con Milano e Orio al Serio.

Courmayeur, invece, sarà il punto di partenza della linea che collegherà la Valle alla Germania, mettendo in relazione per la prima volta Courmayeur con Berna.

(al.bi.)

CineMountain: sotto l’ombrellone del Cervino il meglio del cinema di montagna
Dal 26 luglio al 2 agosto il 28° Cervino CineMountain propone 69 film, eventi e incontri; ad aprire il festival Vermiglio, il vincitore di 6 David di Donatello
di Erika David 
il 18/07/2025
Dal 26 luglio al 2 agosto il 28° Cervino CineMountain propone 69 film, eventi e incontri; ad aprire il festival Vermiglio, il vincitore di 6 David di ...
Nasce il Piano di sviluppo industriale della Valle d’Aosta per far crescere manifattura e attrattività
Il documento, realizzato in nove mesi da Teha Group, prevede una serie di puntuali linee guida, che puntano in particolare su sviluppo della filiera energetica, del legno, della montagna, della sostenibilità ambientale e soprattutto di ricerca, formazione e innovazione. Bertschy: «Già sette aziende interessate a insediarsi in Regione»
il 18/07/2025
Il documento, realizzato in nove mesi da Teha Group, prevede una serie di puntuali linee guida, che puntano in particolare su sviluppo della filiera e...