Trasporti: nel Piano strategico VdA, elettrificazione, tram-treno e biglietto unico
Nella foto d'archivio, la stazione ferroviaria di Aosta
POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 11/07/2019

Trasporti: nel Piano strategico VdA, elettrificazione, tram-treno e biglietto unico

Bocciata una pregiudiziale presentata dalla minoranza è iniziato il dibattito in aula

L’elettrificazione della tratta ferroviaria Aosta-Torino e il collegamento su rotaia Aosta-Courmayeur: sono i due principali obiettivi del Programma strategico di interventi in materia di trasporti su rotaia e gomma, illustrato in Consiglio Valle dall’assessore ai Trasporti Luigi Bertschy.

Le premesse

«Noi abbiamo cercato di elaborare un documento che già esisteva, aggiornandolo con dati recenti. Il programma si pone collegare più velocemente Aosta con Torino, con l’elettrificazione della tratta, e collegare su rotaia Aosta a Courmayeur. I soldi per l’elettrificazione sono nell’accordo di programma con Rfi e i primi 36 milioni sono arrivati. Per l’intera elettrificazione serviranno 80 milioni. Il programma recepisce gli studi sul tram-treno per collegare Pré-Saint-Didier con Courmayeur un milione di euro per andare all’appalto che permetterà un unico biglietto per il trasporti su gomma e ferro. E’ un punto di partenza, il programma andrà economicamente sostenuto. Per ora non ci sono risorse». Così in aula l’assessore.

La pregiudiziale

La minoranza aveva presentato una pregiudiziale sul Programma strategico di interventi in materia di trasporti su rotaia e gomma e aveva chiesto una sospensiva. A parlare il consigliere Claudio Restano (Gm). «Questo è subordinato al piano regionale trasporti che è strumento di pianificazione generale; che è punto di partenza. In effetti  il Piano regionale dei trasporti è  come il piano regolatore dei Comuni, senza il quale non si può edificare. Noi chiediamo di sospendere la discussione sul programma strategico anche in virtù del fatto che il Piano regionale trasporti è in dirittura di arrivo. E’ ben vero che questo punto rientra nel crono programma sottoscritto con Rete civica con scadenza a luglio. Per noi tuttavia l’obiettivo l’avete raggiunto approvando l’atto in giunta. Una fuga in avanti non servirebbe a nessuno. Prendiamoci il giusto tempo per valutare questo documento».

Patrizia Morelli (Alliance valdôtaine). «Il programma strategico ha avuto un iter in commissione lungo e dibattuto ed è stato votato con una sola astensione. E’ una richiesta strumentale dal punto di vista politico. Alla luce del dibattito in Commissione questa richiesta ci pare impiegabile».

(danila chenal)

Saint-Nicolas: il paese è pronto ad accogliere gli emigrati
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione
il 01/07/2025
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione
Cgil scuola: soddisfazione per l’estensione del bonus 500 euro a precari
La Cgil ricorda che il disegno di legge che estende il beneficio a docenti ed educatori è partito grazie a un ricorso pilota, risultato vincente per la prima volta in Valle d’Aosta
il 01/07/2025
La Cgil ricorda che il disegno di legge che estende il beneficio a docenti ed educatori è partito grazie a un ricorso pilota, risultato vincente per l...